Chi mangia carne "mangia" anche la sofferenza?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 5

16 IrinaS, 21/06/12 19:43

E' stata proprio questa informazione (delle sofferenzze degli animali e delle energie negative..) che 20 anni fa ha convinto mia Mamma a smettere di mangiare la carne. E nella nostra famiglia si mangiava tanta carne...
Penso che anche per gli altri suoi amici-colleghi che avevano interesse nelle cose spirituali ed esoteriche questi dati sono stati molto convincenti ...
Non so se mi sono espressa bene in italiano, ma il punto e' che esistono anche le persone che hanno questi interessi e li possiamo convincere proprio con questo tipo delle informazioni

17 mirko_v, 21/06/12 19:56

IrinaS ha scritto:
E' stata proprio questa informazione (delle sofferenzze degli animali e delle energie negative..) che 20 anni fa ha convinto mia Mamma a smettere di mangiare la carne. E nella nostra famiglia si mangiava tanta carne...
Penso che anche per gli altri suoi amici-colleghi che avevano interesse nelle cose spirituali ed esoteriche questi dati sono stati molto convincenti ...
Non so se mi sono espressa bene in italiano, ma il punto e' che esistono anche le persone che hanno questi interessi e li possiamo convincere proprio con questo tipo delle informazioni

Bene, volevo proprio avere un riscontro positivo!

18 vengodavega, 21/06/12 20:25

Marina ha scritto:
Io non ci credo molto, comunque mi pare abbastanza irrilevante.
Al massimo puo' esserci una correlazione tra certe sostanze contenute nella carne e il comportamento, l'umore, ecc., di chi le mangia, questo si', come c'e' anche con altri cibi, ma non andrei certo oltre a questo.

Ciao,
Marina

Io concordo pienamente con te, sarà che sono sempre un po' scettica sulle cose ma io non ci credo proprio

mirko_v ha scritto:
VeggyMan ha scritto:
Mirko, è proprio questo genere di pseudo-scienza new age

Non è più pseudo scienza new age, ho detto che è stato dimostrato scientificamente, ora è una verità scientifica a tutti gli effetti, e non dovremmo avere paura di dirla, se ci danno dei pazzi riportiamo le fonti.

Dimostrato scientificamente da chi? Mi piacerebbe sapere chi lo ha dimostrato e in che modo!

19 fedemelpy, 21/06/12 20:30

mirko_v ha scritto:
E' vero che non ci mancano le argomentazioni salutistiche, ma questo non vuol dire che funzionino sempre, anzi. A quanto pare, anche se dici ad alcuni carnivori che mangiano cadaveri sporchi di escrementi, non basta ancora, e parlo per esperienza personale.

quoto..

20 mirko_v, 21/06/12 20:36

vengodavega ha scritto:
Dimostrato scientificamente da chi? Mi piacerebbe sapere chi lo ha dimostrato e in che modo!

Parlavo dell'universo, che comunque non vale la pena continuare perché era un esempio totalmente ot. Per la sofferenza ho quotato dopo Andrea.

21 vengodavega, 21/06/12 20:39

mirko_v ha scritto:
vengodavega ha scritto:
Dimostrato scientificamente da chi? Mi piacerebbe sapere chi > lo ha dimostrato e in che modo!

Parlavo dell'universo, che comunque non vale la pena continuare perché era un esempio totalmente ot. Per la sofferenza ho quotato dopo Andrea.

Ok ma a me interessa, non ti va di condividere con me le tue fonti? Anche tramite messaggio privato se non vuoi andare OT.

22 VeggyMan, 21/06/12 21:09

vengodavega ha scritto:
mirko_v ha scritto:
vengodavega ha scritto:
Dimostrato scientificamente da chi? Mi piacerebbe sapere chi > > lo ha dimostrato e in che modo!

Parlavo dell'universo, che comunque non vale la pena > continuare perché era un esempio totalmente ot. Per la > sofferenza ho quotato dopo Andrea.

Ok ma a me interessa, non ti va di condividere con me le tue fonti? Anche tramite messaggio privato se non vuoi andare OT.

Io faccio il ricercatore in fisica e vi garantisco che (a parte qualcuno che ci specula sopra) i fisici non considerano affatto "scientificamente dimostrato" qualcosa del genere. Comunque, essendo ovviamente off-topic, meglio continuare via messaggi privati se interessa.

IrinaS ha scritto:
E' stata proprio questa informazione (delle sofferenzze degli animali e delle energie negative..) che 20 anni fa ha convinto mia Mamma a smettere di mangiare la carne. E nella nostra famiglia si mangiava tanta carne...
Penso che anche per gli altri suoi amici-colleghi che avevano interesse nelle cose spirituali ed esoteriche questi dati sono stati molto convincenti ...
Non so se mi sono espressa bene in italiano, ma il punto e' che esistono anche le persone che hanno questi interessi e li possiamo convincere proprio con questo tipo delle informazioni

Ok, va bene. Ma come tu stessa dici bisogna distinguere a chi ci si rivolge. Anche io ho interessi spirituali quali yoga, meditazione, ecc. (uno dei motivi che mi hanno spinto ad essere vegan è proprio perché ho una concezione vedanta di Dio che è in tutti, quindi anche negli animali). Potrei anche seguire il discorso... Ma se ci si rivolge ad una persona che queste tendenze esoteriche non le sente, o ancora peggio ad un consesso scientifico, allora sarebbe micidiale presentare queste argomenatzioni per sostenere un ideale vegano. L'importante è rendersi conto di questo. Per il resto concordo.

23 MoonLight, 21/06/12 21:37

Ma se ci si rivolge ad una
persona che queste tendenze esoteriche non le sente, o ancora peggio ad un consesso scientifico, allora sarebbe micidiale presentare queste argomenatzioni per sostenere un ideale vegano. L'importante è rendersi conto di questo. Per il resto concordo.

Sì, questo è vero. Con una persona come me avrebbe avuto effetto contrario, ad esempio.

24 Cynthia, 21/06/12 22:13

Vorrei precisare che ho risposto a titolo personale; come attivista non userei questo argomento,troppo "astratto" e soggettivo per convertire le persone al veganismo. Il fatto che io lo ritenga possibile non deve creare confusione negli altri.

25 mirko_v, 21/06/12 22:56

vengodavega ha scritto:
Ok ma a me interessa, non ti va di condividere con me le tue fonti? Anche tramite messaggio privato se non vuoi andare OT.

La fonte è il video youtube che ho linkato nel messaggio 8 di questa discussione :)

26 mirko_v, 21/06/12 23:02

VeggyMan ha scritto:
Io faccio il ricercatore in fisica e vi garantisco che (a parte qualcuno che ci specula sopra) i fisici non considerano affatto "scientificamente dimostrato" qualcosa del genere.

Non i fisici "tradizionali" per così dire.

Anche io ho interessi spirituali quali
yoga, meditazione, ecc. (uno dei motivi che mi hanno spinto ad essere vegan è proprio perché ho una concezione vedanta di Dio che è in tutti, quindi anche negli animali).

Idem per me! :)

Potrei
anche seguire il discorso... Ma se ci si rivolge ad una persona che queste tendenze esoteriche non le sente, o ancora peggio ad un consesso scientifico, allora sarebbe micidiale presentare queste argomenatzioni per sostenere un ideale vegano. L'importante è rendersi conto di questo. Per il resto concordo.

E chi ha detto che bisogna farlo? In base alla persona che ci troviamo davanti adattiamo la strategia, ovvio!

27 vengodavega, 21/06/12 23:20

mirko_v ha scritto:
vengodavega ha scritto:
Ok ma a me interessa, non ti va di condividere con me le tue > fonti? Anche tramite messaggio privato se non vuoi andare > OT.

La fonte è il video youtube che ho linkato nel messaggio 8 di questa discussione :)

Intendevo la fonte scientifica, un video di youtube non mi sembra molto attendibile, cmq fa niente, non voglio andare OT.

28 jessie, 21/06/12 23:28

Mirko, credo che sia una lama dal doppio taglio proporre una tale argomentazione per sostenere il veganismo con delle persone onnivore.

Certe argomentazioni sono davvero affascinanti (almeno per me) ma non da legare a sostegno del vegan.
Ci sta che se ne parli tra persone già vegane, ma non da proporre come imput al cambiamento.

Ci sono tantissime motivazioni obbiettive sulla scelta vegan, di facile comprensione per tutti, senza bisogno di andare in cose astratte, anche se fossero dimostrate scientificamente, sarebbero comunque "pesanti" da stare a spiegare ad un passante ad un tavolo informativo.

Sulle questioni più mistiche/religiose mi fermo qui, se no vado off-policy. Credo che argomentazioni più pragmatiche siano più efficaci con chi non è vegan. (poi dipende da persona a persona, il luogo e la situazione, questo sempre)

29 mirko_v, 21/06/12 23:30

vengodavega ha scritto:
Intendevo la fonte scientifica, un video di youtube non mi sembra molto attendibile, cmq fa niente, non voglio andare OT.

È l'unica fonte che ho, comunque quella del video è una conferenza scientifica, neanche facile da seguire, a volte.

30 Andrea, 21/06/12 23:33

E' vero che non ci mancano le argomentazioni salutistiche, ma questo non vuol dire che funzionino sempre, anzi.

No certo, infatti per me la motivazione etica resta la migliore, il resto serve solo a supporto. Quello che dico è che se si sta parlando di salute invece di dire che diventare vegan aiuta con ansia e depressione perché non si mangia sofferenza, cosa non dimostrata e a cui per inciso io non credo, userei le argomentazioni dimostrate come tumori ecc.

Quindi non dico di usare motivazioni salutistiche o meno (dipende dall'interlocutore e dal contesto) ma se lo si fa che siano quelle solite dimostrabili.

Non è più pseudo scienza new age, ho detto che è stato dimostrato scientificamente, ora è una verità scientifica a tutti gli effetti, e non dovremmo avere paura di dirla, se ci danno dei pazzi riportiamo le fonti.

Secondo me questo filmato appartiene a tutto il filone truffaldino per cui usando qualche termine scientifico posso fingere di aver dato una dimostrazione scientifica mettendo insieme frasi senza senso che nessuno può verificare. Invento a ruota libera: "le recenti ricerche sulla ricombinazione del DNA, unite ai principi cardine della meccanica quantistica e allo studio dei quozienti parziali delle frazioni continue ci dimostrano con certezza assoluta che ... e qui metto la mia teoria a piacere che nessuno con meno di 3 lauree nelle discipline da cui ho rubacchiato frasi può smentire.

Per ogni frase butto qualche fonte che trovo con Google e che nessuno potrà capire e lo chiamo scienza.

A scanso di equivoci io credo che ci sia molto oltre la scienza attuale e quello che conosciamo ora, ma se uno prende delle astrusità e le giustifica con false argomentazioni che sembrano scientifiche lo considero un truffatore. E anche un truffatore vigliacco perché rende materialmente impossibile alla gente capire il suo gioco.

Non i fisici "tradizionali" per così dire.

Attenzione che Braden e compagnia non hanno niente a che vedere con la fisica, mi pare parlino di numerologia, cabala, ecc. ecc. e poi condiscono tutto con quelche frase presa dalla scienza, peraltro commettendo errori clamorosi: http://skeptico.blogs.com/skeptico/2005/04/zero_point_to_g.html http://www.skepticreport.com/sr/?p=174

Se uno vuole parlare di argomenti spirituali lo faccia, ma se mi dice che sono verità scientifiche e finge che siano dimostrate tirando in ballo qualche parolone preso da un libro di fisica..

Pagina 2 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!