Tipi di vino o birra non vegani
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
FrancescaF,
9/04/09 12:36
Ciao a tutti, sto leggendo il libretto molto molto interessante "Dalla fabbrica alla forchetta", realizzato dai Saicosamangi.info in collaborazione con la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Ho qualche secondo fa letto qualche post di una discussione (Quelli che..) e negli ultimi post si fa riferimento a come i carnivori dicano ai vegani di fare strappi alla regola sul vino.
Ora, questo può far ridere, ma per essere precisi, a pag. 46 del suddetto libretto si legge:
"...anche alcuni tipi di vino o birra possono contenere prodotti animali..."
Ora, posto che sembra impossibile che vino e birra possano contenere prodotti animali, se nel libretto c'è scritto così un motivo ci sarà.
Vorrei sapere se qualcuno può darmi delucidazioni in merito dato che io fino a quando non ho letto quella frase non mi facevo problemi a bere birra o vino. E quali sono le birre e vino cruelty-free.
Grazie,
Francesca
2
Lucik,
9/04/09 12:38
Vorrei sapere se qualcuno può darmi delucidazioni in merito
Certo.
3
Lucik,
9/04/09 12:38
Certo.
(Ma vuoi anche la delucidazione? Hi,hi,hi,hi :-) Il tempo di postare...).
4
FrancescaF,
9/04/09 12:42
Lucik ha scritto:
Certo.
(Ma vuoi anche la delucidazione? Hi,hi,hi,hi :-) Il tempo di postare...).
Eh, appunto!!!!!!!!!!
Mi sto chiedendo che cosa stessi facendo! Effettivamente e molto precisamente, tu ti sei attenuto alla mia domanda!
Un po' di proattività, suvvia!
Pendo dalle tue labbra.
Dimmi.
5
Lucik,
9/04/09 12:44
In pratica per il vino bianco è ammesso l'uso di bianco d'uovo.
Per la birra non vanno considerati tanto gli ingredienti quanto i filtri. La Stella Arois, eccezione tra le birre chiare (per le quali in generale si va sul tranquillo senza troppe preoccupazioni), usa colla di pesce. La Guinness anche ha dei problemi.
Per i vini tuttavia, dico questo. Se non si comperano i bottiglioni da 5 litri che costano 2 euro, il rischio dovrebbe essere molto relativo o superato.
6
Lucik,
9/04/09 12:45
Pendo dalle tue labbra.
Mi devi anche un bicchiere di vino per le delucidazioni :-)
7
Lucik,
9/04/09 12:48
Nell'elenco prodotti che trovi nel database trovi una lista di birre. L'unico modo per sapere se si usano derivati è chiederlo al produttore (o trovare riscontro nelle liste di chi lo ha fatto). Perchè appunto, leggere gli ingredienti non da tali informazioni.
8
FrancescaF,
9/04/09 12:48
Lucik ha scritto:
In pratica per il vino bianco è ammesso l'uso di bianco d'uovo.
Per la birra non vanno considerati tanto gli ingredienti quanto i filtri. La Stella Arois, eccezione tra le birre chiare (per le quali in generale si va sul tranquillo senza troppe preoccupazioni), usa colla di pesce. La Guinness anche ha dei problemi.
Per i vini tuttavia, dico questo. Se non si comperano i bottiglioni da 5 litri che costano 2 euro, il rischio dovrebbe essere molto relativo o superato.
Grazie. Dunque: a me il vino bianco non piace molto quindi non lo bevo molto. A tal punto lo escludo del tutto. Ma lo champagne?
Allora no Stella Artois, no Guinness. Sì alle chiare.
Per il vino, le poche volte che lo bevo, tendo a stare su una fascia alta.
Grazie!
9
FrancescaF,
9/04/09 12:51
Lucik ha scritto:
Nell'elenco prodotti che trovi nel database trovi una lista di birre. L'unico modo per sapere se si usano derivati è chiederlo al produttore (o trovare riscontro nelle liste di chi lo ha fatto). Perchè appunto, leggere gli ingredienti non da tali informazioni.
Grazie della dritta. Esatto, negli ingredienti non c'è nulla.
Allora chiederò ai produttori...ma saranno sinceri? o ci inventiamo la balla dell'intolleranza?
10
FrancescaF,
9/04/09 12:51
Lucik ha scritto:
Pendo dalle tue labbra.
Mi devi anche un bicchiere di vino per le delucidazioni :-)
Andata per il bicchiere di vino.
"Anche?"
11
Lucik,
9/04/09 12:53
E poi... alla fine... io "me ne fregherei" anche "un attimo" :-)
Dopo aver visto quante tonnellate di roba butta via la gente a ogni pranzo e cena, mi rendo forse conto che il mio non bere un bicchiere di birra scura perchè non so che filtro hanno usato probabilmente non cambia nulla per il mondo e gli animali.
Stiam parlando di sotto/sotto prodotti.
Ma comunque... vedo di non farlo lo stesso :-)
Poi quella chiara è quella che bevo sempre di solito :-)
12
Lucik,
9/04/09 12:56
E poi... alla fine... io "me ne fregherei" anche "un attimo" :-)
Che è ovviamente diverso da chi dice di mangiare un panino al formaggio "solo" quando è fuori casa... al che ci darei una sberla sulla sua brutta caveza loca... :-)
13
Lucik,
9/04/09 13:00
Per lo Champagne, moscati, spumanti ecc. penso valga la stessa regola del non comprare bottiglie di fasce bassissime.
Per le birre su internet trovi anche altri elenchi di chi ha già fatto quel lavoro lì. Comunque la Moretti rossa è veg.
"Anche?"
Cosa? :-) Mi offri anche il pranzo? Hi,hi,hi,hi :-)
14
FrancescaF,
9/04/09 13:03
Lucik ha scritto:
Per lo Champagne, moscati, spumanti ecc. penso valga la stessa regola del non comprare bottiglie di fasce bassissime.
Per le birre su internet trovi anche altri elenchi di chi ha già fatto quel lavoro lì. Comunque la Moretti rossa è veg.
"Anche?"
Cosa? :-) Mi offri anche il pranzo? Hi,hi,hi,hi :-)
No, mai fascia bassa. Ma una delucidazione al produttore la mando comunque.
No, anche lo hai detto tu, non io! E quindi mi chiedevo cosa intendessi con quell'anche.
15
FrancescaF,
9/04/09 13:04
Lucik ha scritto:
E poi... alla fine... io "me ne fregherei" anche "un attimo" :-) Che è ovviamente diverso da chi dice di mangiare un panino al formaggio "solo" quando è fuori casa... al che ci darei una sberla sulla sua brutta caveza loca... :-)
Gggià, gggià. Vedo che sei manesco!