Ricetta di elviveg
50 minuti
Difficoltà: Media
3 commenti
È tra le preferite di 1 utente
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Accendere il forno a 200 gradi. Sbucciare e tagliare a pezzettini le 4 mele e tenerne una da parte per la guarnizione, dopo averla tagliata a fettine nel senso della lunghezza.
Mettere tutta la farina di farro in una terrina e mescolarvi a secco il cremor tartaro, poi unire l'uvetta e mescolare. Aggiungere il latte di riso fino a rendere morbido ma non liquido il composto, in modo che sia facile mescolarlo, e aggiungere quindi le gocce di olio essenziale di limone, il cucchiaio di malto e quello di tahin e mescolare bene tutto; aggiungere le mele a pezzettini e mescolare il tutto.
Versare il composto su una tortiera antiaderente, o in una pirofila da forno, leggermente oliata e spolverata di farina per non far attaccare la torta e livellare bene il tutto guarnendo la superficie con le fettine di mela. Infornare per 30 minuti, massimo 40.
ID ricetta: 1338
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Torta semplice ma molto buona e nutriente! Si conserva per qualche giorno tenendola sempre ben coperta.
Giuseppina - ciao (Domenica 06 Gennaio 2013 13:54)
ora preparo questa torta......grazie per la ricetta .
Orchidea - Ciao (Sabato 14 Settembre 2013 01:24)
Mi piacerebbe preparare questa torta ma non so che cos'è il cremor tartaro. Con che cosa posso sostituirlo? Grazie!
fiordaliso09 - cremortartaro (Sabato 14 Settembre 2013 19:14)
Il cremortartaro non è altro che lievito. Poichè i lieviti per torte di solito non sono vegan in quanto contengono spesso E470a (sali di calcio degli acidi grassi)di derivazione animale, in genere per la lievitazione si usa cremortartaro (in vendita anche in alcuni supermercati e derivante dalla fermentazione dell'uva) che però va attivato aggiungendo un pò bicarbonato.
Io acquisto in un negozio bio il lievito per dolci con la scritta "vegan" che contiene una miscela già pronta di cremortartaro e bicarbonato, lo trovo anche già aromatizzato alla vaniglia.
Esistono in commercio anche altri lieviti per dolci senza E470a che puoi tranquillamente usare al posto del cremortartaro, quest'ultimo è solo il più diffuso.
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!