Ricetta di Nefertari74
30 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Mediorientale
Stagioni: Estate, Autunno
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Tagliare i pomodori a cubetti e metterli a scolare per un'oretta in uno scolapasta.
Mettere il cous cous in una ciotola e ricoprirlo di brodo bollente (va bene anche solo acqua bollente, ma così viene più saporito), coprire la ciotola e lasciarlo gonfiare per 5 minuti. Togliere il coperchio e sgranarlo con una forchetta. Lasciarlo raffreddare.
Tagliare la cipolla a piccoli pezzi e metterla a bagno per almeno mezz'ora in acqua e sale (serve per renderla meno forte di sapore e più digeribile). Sciacquarla, scolarla e metterla su carta da cucina perché si asciughi.
A questo punto mescolare il cous cous con la cipolla, pomodori, la menta spezzettata a mano (come per il basilico è meglio non tagliarla con lama di metallo), il succo di limone, olio e sale (poco se si è usato il brodo, un po' di più se si è usata solo acqua calda).
Lasciare riposare in frigorifero per almeno mezza giornata (i sapori si amalgamano meglio) e servire a temperatura ambiente.
ID ricetta: 1435
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Si può fare anche con il bulghur al posto del cous cous (anzi, la ricetta originale prevede proprio questo).
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.