Ricetta di ariel444
60 minuti
Difficoltà: Media
Stagioni: Estate, Autunno
2 commenti
È tra le preferite di 1 utente
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Friggere le melanzane tagliate a fette sottili e, a parte, preparare un sugo di pomodoro abbastanza ristretto in maniera tradizionale (un filo d'olio, uno spicchio o due di aglio e alla fine foglie di basilico fresche).
Preparare il "parmigiano vegan" mescolando due pugni di lievito a scaglie, un pugno e mezzo di semi di zucca o girasole e/o mandorle (io uso di solito un mix di mandorle e semi di girasole), due prese di erba cipollina secca e due o tre pizzichi di sale. Frullare il tutto nel mixer ed il parmigiano è pronto.
Ungere una teglia con olio extra vergine d'oliva e adagiare uno strato di melanzane fritte (che avrete ben tamponato con scottex o meglio ancora carta delle buste del pane) su cui spargere il sugo. Dopo ogni strato (per tre strati) aggiungere il parmigiano vegan e anche qualche foglia di basilico.
L'ultimo strato, quello più superficiale, dovrà essere cosparso di sugo, parmigiano vegan e una spruzzata di pan grattato. Infornare la teglia in forno caldo e lasciar cuocere per una mezz'ora a fuoco medio.
ID ricetta: 1447
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Naturalmente allo stesso modo si potrà preparare la parmigiana di zucchine!
Lifting_Shadows - Divina (Giovedì 19 Agosto 2010 20:16)
E' diventata una delle mie ricette preferite, un must da proporre al carnivoro incallito che non sa immaginarsela senza impanatura nell'uovo, mozzarella e a volte prosciutto (che schifo!). Ho perso il conto dei "convertiti"!
buonacucinabis - parmigiana (Domenica 08 Marzo 2015 19:53)
ottima.la mia versione è che infarino le fette di melanzana, affinchè assorbano meno olio, e se non ho in casa semi, preparo un composto a base di pangrattato al quale aggiungo sale,prezzemolo e aglio tritati,origano.Il risultato è soddisfacente. da si usa mettere mozzarella e prosciutto,ma io,vegana, metto solo questo "parmigiano" e una foglia di basilico in più nel sugo
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!