AIUTO AIUTO, MAX STA MALE!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 momma4, 22/06/10 12:59

Probabilmente s'e' mollato nel temporale, anche se ce lo siamo preso in braccio e l'abbiamo asciugato con l'asciugamano, Max da ieri tossisce come quando i bambini hanno la tracheite, non so se mi spiego. Tossisce e poi cerca d'espellere catarro (che però nn ha). Stanotte ho dormito sul divano e lui sulla sua cesta per tenerlo sotto controllo in caso vomitasse. Oggi pomeriggio tentiamo di portarlo dalla veterinaria. Ma in attesa, ho bisogno di consigli pratici. come e con che mezzo prendo la sua temperatura ? Cosa posso dargli per alleviare un pò la tosse?

2 supercri, 22/06/10 13:02

prova a tenerlo in bagno mentre uno di voi fa la doccia, così respira il vapore e magari questo gli allevia la
tosse.
facci sapere: son qui con tutte le dita a mia disposizione incrociate per max!!!

3 FrancescaF, 22/06/10 13:20

S'è mollato nel temporale che significa? Che è stato sotto la pioggia?
Per quanto tempo?

Il cane DOVETE portarlo dal veterinario.

In genere quando un cane tossisce è perché potrebbe anche avere problemi cardiaci, è questa la cosa di cui bisogna preoccuparsi. E' davvero strano che i cani soffrano l'umidà, per così poco tempo, specialmente se hanno fatto la vita da canile. I miei cani quando escono con la pioggia di bagnano sempre e poi li asciugo ma non hanno mai avuto problemi respiratori.

Non devi dargli nulla per alleviare la tosse, perché non conosci l'origine della tosse.

La temperatura la si sente anche senza termomentro. I cani hanno una temperatura media di 38 gradi. Se metti la mano sotto la coscia e lo senti caldo ha la febbre. In genere anche il naso è secco.

Il veterinario può vedere se la gola è arrossata, se le tonsille sono arrossate, può fare una lastra, etc.

Scusa, io sono allarmista per natura.
E' anche vero che l'anno scorso, grazie al mio allarmismo, ho salvato la mia piccola da morte certa.

4 momma4, 22/06/10 13:31

Grazie intanto! Ho appena chiamato la veterinaria e adesso vediamo di coordinarci per portarlo, perchè oggi sono di turno io al lavoro e sono da sola nn posso farmi sostituire. Grazie dell'indicazione della coscia, io stanotte gli mettevo la mano sulla fronte (ahò, raga, dopo 4 figli, viene spontaneo!)vi tengo informati

5 Vento, 22/06/10 13:42

No, Max :(

6 Lifting_Shadows, 22/06/10 13:53

momma4 ha scritto:
io stanotte gli
mettevo la mano sulla fronte (ahò, raga, dopo 4 figli, viene spontaneo!)

Bellissimo :)
Il nasino secco a lungo è sempre un valido indicatore anche quando non ci sono sintomi evidenti. Fai bene a portarlo presto e fargli fare tutti i controlli del caso, ma non preoccuparti troppo, anche il mio cane a volte aveva la tosse ma per fortuna erano da escludere problemi al cuore, che sembrava quello di un leone a detta del veterinario. Oddio non è che mi fidassi poi troppo di questo veterinario.
Piiiiccolo tutto bagnato e raffreddato, guarisci presto!

7 xSaveYourSoulx, 22/06/10 14:04

Non ho capito la gravità delle condizioni, ma il cane in ogni caso VA portato dal veterinario, i modi e i tempi si trovano, esattamente come quando un figlio sta male non è che si aspettano 2 giorni per farlo vedere a un medico.

Esistono cliniche veterinarie che operano 24 ore al giorno proprio per questo tipo di casi, spero che in questo momento sia stato visto da un esperto e gli sia stata data una
cura.

Più che cercare sui forum i consigli, vanno cercati dagli esperti (che non si trovano qui)

8 AleVimukti, 22/06/10 14:24

Portalo a fare il controllo subito, vedrai che starà
meglio.
Come dice Lifthing potresti controllare anche il nasino, per tranquillizzarti un pò. Ciao

9 momma4, 22/06/10 15:39

Infatti per xsaveyoursoul si stava valutando se andare di corsa da qualche parte o aspettare il pomeriggio per l'ambulatorio.Ho chiamato, mi aspettano e zittitutti metto un bel cartello ed esco prima perchè, appunto come non abbiamo mai aspettato per portare un figlio dal pediatra, non si aspetta neanche per portare il cane dal veterinario! Comunque oggi ha mangiato ma appena si agita per fare le feste, comincia a tossire...

10 Luke_V_, 22/06/10 19:37

momma4 ha scritto:
Comunque oggi ha mangiato ma appena si agita per fare le feste, comincia a tossire...

Il mio lo fà spesso e non è ancora morto..qualche cane congenitamente è più portato di altri per alcuni disturbi,può darsi pure che il tuo sia come il mio che ha uno spasmo alla gola di suo e se gli viene catarro fà così,ma generalmente gli passa da solo,fia comunque bene a farlo controllare potendo,specie se ha preso acqua,non l'ha mai fatto e non sò in che condizioni fisiche sia,ma magari è qualcosa che non rientra in un eccesso e non è pericoloso ma tollerabile,speriamo sia così.
Ciao,facci sapere.. ;/

11 momma4, 22/06/10 22:31

Allora, scusate l'ora ma adesso Max dorme sereno nella sua cesta e finalmente in casa tiriamo un sospiro di sollievo. La veterinaria l'ha visitato lungamente ed ha escluso che avesse inalato o ingerito qualche corpo estraneo, gli ha misurato la temparatura, no febbre, nasino umido praticamente ha "solo" una bella tracheite. La prima puntura gliel'ha fatta lei, poi mi ha dato la cura per 5/7 gg (in pasticche). Ormai prescrive qualcosa pure a me, ha visto che ero nervosissima, ma mi sento la grossa responsabilità di averlo accolto in casa e adesso lui dipende da noi.
Comunque vi ringrazio, mi sento veramente HOME con tutti voi..siete ottime spalle.

12 Andrea, 22/06/10 22:57

Luke_V_ ha scritto:
Il mio lo fà spesso e non è ancora morto..

Ma ti sei assicurato col veterinario che non abbia qualche problema al cuore ? Un mio amico ha un cane che tossisce spesso perché ha un piccolo difetto congenito al cuore. Niente di grave, ma deve prendere qualche precauzione perché il cane non rischi.

13 Luke_V_, 22/06/10 23:06

Andrea ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Il mio lo fà spesso e non è ancora morto..

Ma ti sei assicurato col veterinario che non abbia qualche problema al cuore ? Un mio amico ha un cane che tossisce spesso perché ha un piccolo difetto congenito al cuore. Niente di grave, ma deve prendere qualche precauzione perché il cane non rischi.

Mah guarda lui ha avuto fare lastre quando ha avuto la tosse canina e quando è stato masticato da un cane e momenti muore come raccontai in un post giorni fà,e non gli è mai stato visto,diagnosticato nulla di simile,inoltre una volta temendo questi sintomi lo abbiamo portato anche noi dal veterinario ma non ha fatto granchè di controlli,neanche lastre o niente,si è limitato a visitarlo genericamente e a dirmi,cosa che ho riscontrato spesso,che questi piccoli cani e questa razza(è uno zwerg-pinscher)risentono di uno spasmo alla gola tipo congenito..
Un pò come quando noi nella troppa foga ci strozziamo..lo vedi perchè il cane durante le crisi continua a tentar di rimettere come se avesse qualcosa in gola(di solito catarro misto a qualche schifezza)il mio poi purtroppo stando in una casa con tante persone è condannato ad un alimentazione non proprio venerabile..

14 Andrea, 22/06/10 23:54

Luke_V_ ha scritto:
Mah guarda lui ha avuto fare lastre quando ha avuto la tosse canina e quando è stato masticato da un cane e momenti muore come raccontai in un post giorni fà,e non gli è mai stato visto,diagnosticato nulla di simile

Non sono esperto, ma forse non sono cose che si vedono dalle lastre. Nel dubbio quando lo portate dal veterinario per un controllo o una vaccinazione chiederei questa cosa, tanto non costa niente, giusto per stare tranquilli.

15 momma4, 23/06/10 07:24

stanotte, nottata serena, Max ha dormito zampa nella mano con mia figlia piccola che era sul divano (basso) e lui sul tappeto. Stamattina appena m'ha visto solite feste e ha ricominciato a fare qualche colpetto di tosse, ma molto meno di ieri....la veterinaria mi ha consigliato anche un collirio per gli occhietti, ma nn ho grazia, non riesco metterglielo. C'è una "tecnica" da usare, semmai?

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!