AIUTO AIUTO, MAX STA MALE!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Marina, 23/06/10 09:19

momma4 ha scritto:
la veterinaria mi ha consigliato anche un
collirio per gli occhietti, ma nn ho grazia, non riesco metterglielo. C'è una "tecnica" da usare, semmai?

Come per gli umani, lo metti non in mezzo all'occhio ma nella parte interna, non so come spiegare, gli apri un po' l'occhietto e gli metti qualche goccia nella parte bassa interna della palpebra, e poi gli chiudi l'occhio con le dita e massaggi in modo che le gocce si distribuiscano in tutto l'occhio.

Ciao,
Marina

17 supercri, 23/06/10 09:25

sono contenta che max stia meglio. vi ho pensato tanto. :)

18 Federica_94, 23/06/10 09:57

momma4 ha scritto:
la veterinaria mi ha consigliato anche un
collirio per gli occhietti, ma nn ho grazia, non riesco > metterglielo. C'è una "tecnica" da usare, semmai?



devi mettergli un tot di gocce (non so quante te ne abbia dette il veterinario) nella angolo interno dell'occhio ed è fatta, perchè il cane chiudendo l'occhio lo lascia distribuire. ;D

ps anche il mio cane ha dovuto mettere una specia di collirio per gli occhi, aveva un infezione su un solo occhio

19 FrancescaF, 23/06/10 10:00

momma4 ha scritto:
la veterinaria mi ha consigliato anche un
collirio per gli occhietti, ma nn ho grazia, non riesco > metterglielo. C'è una "tecnica" da usare, semmai?



Dipende se lui sta fermo oppure no.

Se sta fermo, con le due dita pizzichi delicatamente la palpebra inferiore in modo da formare una tasca. E lì depositi le gocce distribuendo poi come ti ha detto Marina.

Se non sta fermo e sei con qualcuno in casa, uno può tenergli la testa ferma e anche il tronco perché una volta che fermi la testa ma non il tronco tirano e si fa male.

Se non sta fermo e sei da sola, lo tieni fermo o facendolo sedere oppure se è particolarmente ribelle, ti metti nella sua stessa direzione e lo metti sotto le tue gambe, con le ginocchia tieni fermo il tronco per farlo stare fermo e poi metti il collirio.

20 FrancescaF, 23/06/10 10:05

Luke_V_ ha scritto:
Mah guarda lui ha avuto fare lastre quando ha avuto la tosse canina e quando è stato masticato da un cane e momenti muore come raccontai in un post giorni fà,e non gli è mai stato visto,diagnosticato nulla di simile,

I problemi al cuore non si vedono dalle lastre.

inoltre una volta
temendo questi sintomi lo abbiamo portato anche noi dal veterinario ma non ha fatto granchè di controlli,

Voi glieli imponete.
Voi pagate, voi decidete: il cane è vostro.
Punto, non si discute neppure.
Si rifiuta? Cambiate veterinario.

Vorrei essere particolarmente rompicazzo su questo punto.
I veterinari, in genere (non faccio di tutta l'erba un fascio), sono molto approssimativi, molto superficiali.

Dovete insistere a costo di passare come passo io: per una rompicazzo.

Ribadisco: questa estate sono stata da almeno 10 veterinari e se non avessi seguito il mio istinto la mia piccola sarebbe morta e io sarei diventata commando.

neanche
lastre o niente,si è limitato a visitarlo genericamente e a dirmi,cosa che ho riscontrato spesso,che questi piccoli cani e questa razza(è uno zwerg-pinscher)risentono di uno spasmo alla gola tipo congenito..

Ha auscultato almeno il cuore?

Un pò come quando noi nella troppa foga ci strozziamo..lo vedi perchè il cane durante le crisi continua a tentar di rimettere come se avesse qualcosa in gola(di solito catarro misto a qualche schifezza)il mio poi purtroppo stando in una casa con tante persone è condannato ad un alimentazione non proprio venerabile..

Invece dovresti importi su questo.
Come l'alimentazione cattiva fa male a noi e ci fa vivere poco, così fa male a loro.

A volte non capisco perché gli animali non si trattino come le persone. Scusate.

21 Luke_V_, 23/06/10 15:37

FrancescaF ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Mah guarda lui ha avuto fare lastre quando ha avuto la tosse > canina e quando è stato masticato da un cane e momenti muore > come raccontai in un post giorni fà,e non gli è mai stato > visto,diagnosticato nulla di simile,

I problemi al cuore non si vedono dalle lastre.

Strano dato che penso lo abbia fatto per esaminare danni agli organi interni,poi avrai anche ragione queste sono mie ignoranti supposizioni..
inoltre una volta
temendo questi sintomi lo abbiamo portato anche noi dal > veterinario ma non ha fatto granchè di controlli,

Voi glieli imponete.
Voi pagate, voi decidete: il cane è vostro.
Punto, non si discute neppure.
Si rifiuta? Cambiate veterinario.

Non è che si è rifiutato,semplicemente non ha ritenuto di fare controlli ulteriori,e se capitasse che per certezza ci si debba imporre stai tranky che non ho problemi..
Ho fiducia nel veterinario che ha comunque salvato il mio cane,non mi sembra incopetente e gli piacicono molto gli animali,si vede.

Vorrei essere particolarmente rompicazzo su questo punto. I veterinari, in genere (non faccio di tutta l'erba un fascio), sono molto approssimativi, molto superficiali.

Ci stai riuscendo particolarmente bene sai? :P
Sì,okkey,ce ne sono molti molti è vero,che non sono che potenziali medici falliti,ma capita semplicemente che dopo una descrizione attenta dei sintomi e una visita anche superficiale si escludano complicazioni gravi.

Dovete insistere a costo di passare come passo io: per una rompicazzo.

Ripeto:non faccio fatica a farlo..

Ribadisco: questa estate sono stata da almeno 10 veterinari e se non avessi seguito il mio istinto la mia piccola sarebbe morta e io sarei diventata commando.

QUeste sono situazioni spesso limite che non succedono tutti i giorni,e di giusta reazione,in altri thread sono stato il primo a consigliare svariati pareri veterinari per esperienza personale..

neanche
lastre o niente,si è limitato a visitarlo genericamente e a > dirmi,cosa che ho riscontrato spesso,che questi piccoli cani > e questa razza(è uno zwerg-pinscher)risentono di uno spasmo > alla gola tipo congenito..

Ha auscultato almeno il cuore?

Sì,sì.

Un pò come quando noi nella troppa foga ci strozziamo..lo > vedi perchè il cane durante le crisi continua a tentar di > rimettere come se avesse qualcosa in gola(di solito catarro > misto a qualche schifezza)il mio poi purtroppo stando in una > casa con tante persone è condannato ad un alimentazione non > proprio venerabile..

Invece dovresti importi su questo.
Come l'alimentazione cattiva fa male a noi e ci fa vivere poco, così fa male a loro.

Quando voglio lo faccio,e 3,per il resto sono sgarri inevitabili e che non uccidoneranno di certo il mio cane ne gli provocheranno danni non ignorabili,oltreutto non vivendo in casa mia,ed il cane essendo di fatto a comproprietà mista per usare una brutta definizione non sarebbe cosa su cui posso impormi più di tanto,capito?
Ora tu sicramente hai tutte le più buone intenzioni,ma io non ti dico come tenere i tuoi animali se non me lo chiedi e pretendo rispetto in questo,chiaro?

Senti ora basta,stà diventando un thread sul mio cane quando non solo stà benissimo come con tutt probabilità Max,ma non era quello in origine,sono stufo di maestrinismi,di gente che vuole avere sempre l'ultima parola e di facili isterismi,perchè di altro non si tratta.
A volte non capisco perché gli animali non si trattino come le persone. Scusate.

Se intendi per parità dei diritti ci intendiamo,ma umanizzare chi umano non è,è proprio un grande errore,anche se sò e spero che probabilmente non intendevi questo,ora noi ci siamo anche visti di persona seppur per breve,e non mi pare di essere sembrato sgarbato o arrogante,o impaziente,quindi se sei d'accordo ti prego di riflettere sui diversi modi di porsi,anche sul tuo,che a volte può essere pesante,ok?
Dico solo di non esagerare e per quanto mi riguarda questo thread è chiuso.
Ciao,
LUke.


22 Andrea, 23/06/10 18:27

Luke_V_ ha scritto:
Non è che si è rifiutato,semplicemente non ha ritenuto di fare controlli ulteriori

Se porti una volta il cane per la tosse lui fa certi controlli, se lo porti una seconda volta per la tosse farà gli stessi controlli. Sei tu che hai quadro generale e a un certo punto metti isnieme le cose e ti chiedi se un cane che ha spesso la tosse non possa avere un problema al cuore.

Non ho suggerito di correre di corsa dal veterinario, ma che quando lo porti per un qualche motivo, puoi chiedergli questa cosa. Magari ti dice che ci aveva già pensato e che i controlli che ha fatto lo hanno escluso, o magari fa un controllo sul momento.

Io ho spesso dato suggerimenti al mio veterinario e ho sempre avuto ragione, non perché lui non sia competente, anzi, altrimenti non gli porterei i miei animali, ma perché certe cose non possono venire in mente a chi vede l'animale un paio di volte l'anno, ma a chi vive con lui ogni giorno.

Per quanto riguarda l'alimentazione influisce sulla vita media dell'animale più che per noi. Penso che spesso la differenza tra un cane che vive 12 anni e uno che vive 20 sia proprio in quello che mangiano.

23 supercri, 23/06/10 19:20

mi permetto di aggiungere, senza voler certo fare la maestrina, che quando mick stava male l'ha salvato la mia testardaggine, a furia di rompere i maroni al veterinario. mi fido di lui, ma è un essere umano fallibile come tutti e secondo me in quell'occasione non stava prestando abbastanza attenzione al mio gatto. quindi l'ho stressato finché non è guarito, anche dicendogli più volte la stessa cosa, anche telefonandogli per ribadirgli qualcosa appena tornavo a casa.
sì, credo che mi detesti...

24 Lifting_Shadows, 23/06/10 20:16

Purtroppo per il cibo se dipendi economicamente dalla famiglia è difficile imporsi...già sono così sordi da non smettere di mangiar carne loro, figuriamo come possono vedere il cibo veg per un cagnetto: una spesa inutile. Fino a quando non si hanno i propri soldi è sempre un combattere, e credo che Luke stia già combattendo :/

25 Luke_V_, 23/06/10 22:38

In ogni caso si fà quel che si può,per ora sono riuscito a convincerli ad usare l'antiparassitario naturale consigliato da Miriel..e già tanto per il momento..
In ogni caso volevo scusarmi per aver probabilmente esagerato nello sfogo,è un periodo nervoso dentro e fuori al forum,mi sono espresso anche male e creati fraintendimenti,il messaggio era solo per dire di non andare da un estremo all'altro anche se certamente la prevenzione è importante,a volte dei sintomi possono essere scmabiati per altri, e per esperienza personale rivelarsi falsi allarmi infondati se non da voci,cosa che prima non avevo detto,vabbè,pardòn!

Luke_

26 Andrea, 23/06/10 23:56

Luke_V_ ha scritto:
a volte dei sintomi possono essere scmabiati per
altri, e per esperienza personale rivelarsi falsi allarmi infondati

Certo, anzi probabilmente sarà così, ma se dovesse succedere qualcosa al tuo cane per un problema al cuore non diagnosticato passerai il resto della vita a rimproverarti di non aver fatto una semplice domanda al veterinario durante una normale visita di controllo o vaccinazione.

27 Luke_V_, 24/06/10 00:34

Si questo sì,è un calcolo delle probabilità,diciamo che tanto finchè non si possono fare i relativi controlli anche volendo e meglio non saperlo comuqnue..
Notte'

28 Andrea, 24/06/10 10:58

Luke_V_ ha scritto:
Si questo sì,è un calcolo delle probabilità,diciamo che tanto finchè non si possono fare i relativi controlli anche volendo e meglio non saperlo comuqnue..

Penso che i controlli per problemi al cuore siano banali e a costo zero comunque.

29 verdetartarugo, 24/06/10 15:09

Luke_V_ ha scritto:
In ogni caso volevo scusarmi per aver probabilmente esagerato nello sfogo,è un periodo nervoso dentro e fuori al forum,mi sono espresso anche male e creati fraintendimenti,

siamo esseri umani non macchine artificiali ;)
tranqui...

30 Luke_V_, 24/06/10 22:29

Andrea ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Si questo sì,è un calcolo delle probabilità,diciamo che > tanto finchè non si possono fare i relativi controlli anche > volendo e meglio non saperlo comuqnue..

Penso che i controlli per problemi al cuore siano banali e a costo zero comunque.

Speriamo,anche perchè ormai mi avete messo la pulce nell'orecchio >:P
Mi sono scordato di dire,non per confutare eh,che le esperienze personali prima citate consistevano nel fatto che a mia madre tempo fà fu detta più o meno una cosa simile dei problemi cardiaci legati alla tosse del suo cane, e fatti i controlli,per giunta costosi,si rivelò una cosa infondata,questo aunto mi riferì almeno.
Poi certo prevenire e non escludere il dubbio sempre meglio.

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!