Aiutoooo ho trovato un piccione

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se trovate un piccione in difficoltà ma anche se volete sapere cosa fare in caso di necessità leggete la guida:

Come prendere un piccione in difficoltà per soccorrerlo e aiutarlo

Pagina 1 di 2

1 francescona85, 8/10/08 22:08

aiutatemi..tornando dalla passeggiata con il cane ho trovato questo piccione, per terra (credo sia un piccione) nn l'ho raccolto perchè ho pensato che forse è caduto da
un nido e se lo prendo la mamma nn lo ritrova..ma se lo lascio la i gatti se lo mangeranno..i miei nn vogliono farmelo prendere perche dicono che tanto se sta li è malato e morirà a me viene già da piangere..... che faccio????????????????????????'

2 Lucik, 8/10/08 22:38

Ma che discorsi sono! Si, può darsi di si... ma se uno non prova a curarlo non lo saprà mai. Basta prendere una scatola, portare dal veterinario (la maggior parte non ne sa un tubo) per gli antibiotici (se del caso) e tenerlo a riparo per qualche giorno....

3 francescona85, 8/10/08 22:54

allora l'ho messo in una scatola bucata naturalmente e praticamente gli ho ficcato in gola (letteralmente) moliche di pane..però i miei nn me lo fanno portare su quindi l'ho lasciato in una specie di giardino che abbiamo giu , ( i gatti nn aprono le scatole vero???) domani lo porto dal veterinario, ora nn saprei proprio dove portarlo..

4 pamela, 8/10/08 23:28

http://www.lipu.it/oasi/animaliferiti.htm
Se chiami adesso la lipu non trovi nessuno. Ho trovato questa pagina, con istruzioni per uccelli in dificoltà, che può esserti utile.
Ciao, facci sapere.

pamela

5 francescona85, 9/10/08 09:50

in tutti i siti che ho girato c'è scritto di nn
recuperarli misa che devo riportarlo dove l'ho trovato e metterlo in un posto alto...

6 Lucik, 9/10/08 10:11

Se son grandi non penso ci siano problemi. Io ne ho ospitati due in casa... Uno aveva un trauma cranico (aveva preso una botta), pochi giorni e si è ripreso, l'altro non so esattamente cosa avesse, l'ho curato con antibiotici in gocce, ma non è servito.

7 francescona85, 9/10/08 10:13

no è grande,solo che nn mi sembra pronto per il volo io l'ho preso perchè gira un gatto qui da me, e lui stava proprio in mezzo all'erba ora ho provato a contattare i volontari dell'Arf ma nn mi rispondono,, e che cacchio nn so neanche se faccio bene a dargli molliche di pane

8 Marina, 9/10/08 11:26

La LIPU lasciatela perdere, non si occupa di piccioni.

Orami l'hai preso, quindi lo devi tenere e fare di tutto per farlo rimettere in forze e poi liberare, non puoi certo rimetterlo dove l'hai trovato!

La mollica non va bene, i piccioni sono granivori.
Mettilo in una gabbia, o se non ce l'hai una scatola molto grande, che non stia tutto sacrificato.
Metti della carta di giornale sul fondo e cambiala ogni giorno, una ciotolina con l'acqua, e dei cereali, per adesso dagli quello che hai in casa, cereali in chicco (riso, ecc.).
Puo' avere delle carenze di vitamine, allora il cibo che gli devi dare per rimetterlo in forze e' questo:
frumento, mais spezzato, orzo, orgo, semi per pappagallini
e canarini, leguminose (veccia, lenticchie, soia
verde, piselli secchi).
Importanti specialmente le leguminose.
Mettigli una ciotolina con questo cibo.

Se e' grande, sa gia' mangiare per conto suo, basta che
lo lasci tranquillo col cibo.

Avra' bisogno di qualche giorno per rimettersi in forze, poi bisogna provare a farlo volare, quando si vede che e' capace, lo si libera in un parco.

Le probabilita' che si rimetta a posto sono alte, se non
e' un appena nato.

Ciao,
Marina

9 francescona85, 9/10/08 13:33

ragazzi io nn so che devo fare, ho chiamato l'Arf e mi hanno detto che devo rimetterlo dove l' ho trovato gli ho spiegato tutto ecc...

10 Marina, 9/10/08 13:40

Non so cosa sia l'Arf, ma non sono per nulla d'accordo.

Una cosa e' se e' caduto dal nido ed e' comuque in un
posto abbastanza sicuro, allora si deve lasciarlo li', che ci pensino i suoi genitori, ma se ormai l'hai preso su, e li' era un posto in cui correva pericoli, devi curarlo tu, dandogli da mangiare finche' si riprende.

Ciao,
Marina

11 francescona85, 9/10/08 13:42

l'Arf è l'associazione recupero fauna, ma io che ne sò
:-(

12 Lucik, 9/10/08 14:55

Ma no, ma stai tranquilla... non dare retta a sta gente che non ne sa mezza, e per il resto non gliene frega niente. Tienilo qualche giorno in casa. Non farlo mangiare per forza. Mettigli solo un'pò d'acqua e un'pò di granaglie
(le trovi al negozio, non costano molto, controlla che non ci sia il miele magari). Tienilo qualche giorno e basta. Se si riprende, poi lo liberi.

13 Lucik, 9/10/08 14:56

Insomma, io l'ho fatto, che ci vuole. Non ti preoccupare!

14 Andrea, 9/10/08 15:47

Lucik ha scritto:
Non farlo mangiare per
forza.

A meno che non sia troppo giovane per poter mangiare da solo. Se era abituato ad essere imboccato dalla madre penso si debba forzarlo a mangiare e bere, altrimenti muore.

15 Lucik, 9/10/08 16:05

Per quelli nati da poco sì, assolutamente.

Admin:

Se trovate un piccione in difficoltà ma anche se volete sapere cosa fare in caso di necessità leggete la guida:

Come prendere un piccione in difficoltà per soccorrerlo e aiutarlo

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi