avere un cane in un appartamento di citta': pro e contra

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 IrinaS, 31/01/17 16:47

Buongiorno,
negli ultimi anni leggo purtroppo poco questo bellissimo forum, ma lo voglio sempre bene! :-)

Ora quando mi girano per la testa tante pro e contra riguardo al Prendere o Non prendere un cane, ho pensato che questo e' il posto giusto per parlarne un po'...per valutare...per pensarci bene...

E' passato tanto tempo, tantissimo tempo da quando avevamo un cane (che purtroppo e' morto dopo un'avvellenamento) e quella volta si occupavano di lui piu' i mie genitori che io. Adesso quando sono diventata mamma anche io, ho davanti a me mia figlia che chiede quasi ogni giorno un cagnolino, ed io e mio marito ci siamo veramente "rotto" la testa con i pensieri "Possiamo o non possiamo tenerlo". Quindi sono qui' e chiedo i consigli a voi, a chi ha esperienza con i cani.

Io personalmente sono convinta che quando vuoi addottare un cane, dovresti offrirgli le condizioni migliori. Naturalmente sopratutto devi voler prendere un cane, devi volerlo bene e tutto altro sara' piu' facile. Questo sentimento abbiamo tutti in famiglia (papa', mamma e bambina di 8 anni), forse abbiamo piu' paura io e mio marito che la nostra bambina: che non saremo in grado di occupparci del cane, che non abbiamo le condizioni "giusti", che avendo un cane non avremo piu' la liberta' di muoverci come siamo abituati...

Abbiamo un appartamento al secondo piano. Non abbiamo un giardino, non abbiamo neanche un cortile e poi neanche la porta d'ingresso non si chiude bene. E questa e' una delle mie grandissime preoccuppazioni: un cane se ha dei bisogli non puo' subito uscire dove li potrebbe subito fare, e poi se per caso scappa ( i vicini di casa lasciano spesso aperta la porta d'ingresso) potrebbe finire sotto le macchine!!! perche' abbiamo la strada sotto la casa..
Poi con i nostri impegni probabilmente saremmo costretti lasciarlo a casa da solo qualche volta, e mi dispiacerebbe farlo, perche' so che soffrono da soli, e perche' mi ricordo quel nostro cane della mia infanzia quanto piangeva quando dovevamo lasciarlo da solo. Non vorrei ripetterlo mai piu'.
Nei nostri pensieri c'e' anche la domanda "Quanto costerebbe oggi come oggi ad avere un cane?". Naturalmente non chiedo del prezzo di un cane in vendita, perche' non consideriamo questa variante - pensiamo solo a un cane da un canile o altra adozione.. Ma chiedo se qualcuno mi potrebbe dire quanto in un anno spende per un cane (cibo, veterinari, le cose ufficiali ed obbligatorie da fare con i cani - veramente non ho ancora approffondito, pero' ho sentito che devono essere chippati, svermerati e vaccinati?) poi eventuale servizio di un veterinario nel caso dei problemi con la salute... Pochi mesi fa' e' morta una cagnolina che conoscevamo, e mi ricordo che i propritari hanno speso un mucchuio dei soldi per il veterinario, antibiotici e altri medicinali... e poi, le vaccinazioni sono come per i bambini? qualcuno obbligatorio e qualcuno no?
Ho sfogliato un po' le info cosa dare a mangiare ai cani vegani (noi siamo tutti vegani ) e qua' vedo gia' meno problemi. Mangerebbe piu' o meno quello che mangiamo noi, con certe correzioni per i cani, ma vedo che non c'e' bisogna di spendere tanti soldi per il cibo confezionato, che vedo che tanti propritari usano proprio quello... O non e' cosi' e i cani di oggi hanno bisogno di alimentarsi col cibo specifico prodotto solo per loro?
Ho descritto un po' le nostre perplessita', i CONTRA insomma... questi argumenti conosce bene la nostra figlia, e non e' d'accordo con loro! :-)

Tra i PRO : ci piacciono i cani, lo spazio nei nostri cuori per lui ci sara', e anche dentro la casa sicuramente lo troveremmo; l'idea di dare una casa a un cagnolino senza famiglia ci piace tantissimo; e poi pensiamo che alla nostra figlia lui sara' un buonissimo amico, come senz'altro anche nostra figlia per lui, perche' e' una bambina dolce e affettuosa...

Ecco, lungo post, mi dispiace, ma non volevo tralasciare niente o quasi nient... Saro' molto grata per qualsiasi consiglio.
Buona giornata!

2 Andrea, 31/01/17 17:11

che non saremo in grado di occupparci del cane, che non abbiamo le condizioni "giusti", che avendo un cane non avremo piu' la liberta' di muoverci come siamo abituati...

Se è un cane che si può portare facilmente in giro non ci sono molti limiti, certo che ad esempio i viaggi in aereo se non è un cane minuscolo diventano impossibili.

Poi quando sarà vecchio potrebbe essere difficile qualunque spostamento fuori città.

Abbiamo un appartamento al secondo piano. Non abbiamo un giardino, non abbiamo neanche un cortile e poi neanche la porta d'ingresso non si chiude bene.
E questa e' una delle mie grandissime preoccuppazioni: un cane se ha dei bisogli non puo' subito uscire dove li potrebbe subito fare, e poi se per caso scappa ( i vicini di casa lasciano spesso aperta la porta d'ingresso) potrebbe finire sotto le macchine!!! perche' abbiamo la strada sotto la casa..

Il giardino e il cortile non sono un problema. un appartamento è sempre meglio di un box del canile. Ovviamente bisogna portarlo fuori 2-3 volte al giorno, se tutti lavorano con orari scomodi può essere un problema.

La porta d'ingresso che non chiude bene invece è un grosso problema, ma quella la farei riparare anche solo per la sicurezza vostra, in particolare di vostra figlia: se un cane può uscire un malintenzionato può entrare.

Poi con i nostri impegni probabilmente saremmo costretti lasciarlo a casa da solo qualche volta, e mi dispiacerebbe farlo, perche' so che soffrono da soli, e perche' mi ricordo quel nostro cane della mia infanzia quanto piangeva quando dovevamo lasciarlo da solo. Non vorrei ripetterlo mai piu'.

Beh, ma sempre meglio che al canile. Il cane ci guadagnerebbe comunque.

Nei nostri pensieri c'e' anche la domanda "Quanto costerebbe oggi come oggi ad avere un cane?".

Il grosso problema è in caso di malattia: lì non si possono fare previsioni. Una malattia grave può costare migliaia di euro. Come per le persone d'altra parte.


I gatti sono molto meno impegnativi: potete andare per qualche giorno lasciandoli a casa se avete qualcuno di cui vi fidate ciecamente che vada a dargli da mangiare (un cane no, soffrirebbe molto).
Non serve portarli fuori, basta una lettiera.

Resta il problema dei costi, la porta da mettere i sicurezza e occorre stare attenti alle finestre che devono essere sempre chiuse quando il gatto è in giro.

Prendendone 2 si fanno anche compagnia quando sono soli a casa. Spesso ci sono gatti lasciati in gattile a coppie, così uno ne adotta due sapendo già che andranno d'accordo.

3 IrinaS, 5/02/17 21:25

Grazie mille, Andrea della risposta! Purtroppo i gatti non li possiamo tenere, anni fa ero allergica ai gatti e penso che lo sono ancora.. Quello riguardo ai cani che mi hai scritto e' piu' o meno come immaginavo. (il problema della porta so che dobbiamo risolverlo, ma qua' entrano in questione i vecchi problemi con i vicini, i problemi tra di loro, noi siamo entrati dopo e purtroppo dobbiamo subire qualche conseguenza per i problemi loro.. a volte e'assurdo, ma per ora non possiamo fare niente..) Grazie ancora e buona serata!

4 Myeu, 6/02/17 01:03

Ciao Irina!
Anche io da piccola ero allergica ai gatti, ma dopo meno di 10 anni ho accolto una micina in casa (e poi sono diventate due) e non ho più avuto sintomi di allergia! Devo stare attenta a non grattarmi gli occhi dopo averle accarezzate, oppure a non dargli baci troppo a fondo nel pelo per evitare di respirarne uno, ma per il resto conviviamo senza alcun problema, anzi, una dorme anche nel letto con me :-D
Per provare a vedere se il pelo del gatto ti dà ancora fastidio o ti causa una reazione allergica, ti consiglio, se ne hai la possibilità, di visitare regolarmente un gattile, magari facendo volontariato :-) Di norma, dopo i primi due-tre giorni consecutivi, il sistema immunitario smette di combattere l'allergene. Tieni però presente che comunque stare in un posto ristretto con 10-15 gatti non è uguale ad averne uno solo o due in casa.

5 Puzzola, 6/02/17 09:36

riguardo l'allergia ai gatti, aggiungo questo: ho sentito di molte persone con allergia non gravissima ma comunque forte, che si sono desensibilizzate verso i propri gatti.. quindi hanno ancora reazioni con gatti nuovi o di amici, ma coi propri no. probabilmente la molecola della saliva che causa allergia non è uguale per tutti i gatti.

6 ValentinaR, 15/03/17 16:18

Andrea ha scritto:
Se è un cane che si può portare facilmente in giro non ci sono molti limiti, certo che ad esempio i viaggi in aereo se non è un cane minuscolo diventano impossibili.

Poi quando sarà vecchio potrebbe essere difficile qualunque spostamento fuori città.

Andrea ha scritto:
Il giardino e il cortile non sono un problema. un appartamento è sempre meglio di un box del canile. Ovviamente bisogna portarlo fuori 2-3 volte al giorno, se tutti lavorano con orari scomodi può essere un problema.

La porta d'ingresso che non chiude bene invece è un grosso problema, ma quella la farei riparare anche solo per la sicurezza vostra, in particolare di vostra figlia: se un cane può uscire un malintenzionato può entrare.

Andrea ha scritto:
Beh, ma sempre meglio che al canile. Il cane ci guadagnerebbe comunque.

Andrea ha scritto:
Il grosso problema è in caso di malattia: lì non si possono fare previsioni. Una malattia grave può costare migliaia di euro. Come per le persone d'altra parte.


I gatti sono molto meno impegnativi: potete andare per qualche giorno lasciandoli a casa se avete qualcuno di cui vi fidate ciecamente che vada a dargli da mangiare (un cane no, soffrirebbe molto).
Non serve portarli fuori, basta una lettiera.

Resta il problema dei costi, la porta da mettere i sicurezza e occorre stare attenti alle finestre che devono essere sempre chiuse quando il gatto è in giro.

Prendendone 2 si fanno anche compagnia quando sono soli a casa. Spesso ci sono gatti lasciati in gattile a coppie, così uno ne adotta due sapendo già che andranno d'accordo.

concordo

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!