Cani e calzini

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 7

1 Lunaspina, 7/06/11 22:54

Come dicevo altrove, ho bisogno di sfogare le mie pene materne e posto qui un ululato di preoccupazione per il mio cagnolone.
Il mio Lallo ha ingoiato un calzino. Non è la prima volta che riesce a mandare giù qualcosa di assurdo, ma insomma... Ho provato ad aumentargli la pressione intragastrica per vedere se lo rivomitava, ma non c'è verso.
Sta bene, è vispo, mi sta massacrando perché sto al computer invece di giocare con lui, ma nei prossimi due giorni resterò preoccupata , paventando ostruzioni...
Mi sono giocata le prossime notti di sonno.
'Sto Pisellotto mi farà venire i capelli bianchi.

2 Marina, 7/06/11 23:00

E' meglio che chiedi domani stesso al veterinario.
Se è un cane grosso magari non gli crea tanti problemi, e poi lo espelle con le feci, tienile controllate.
Però meglio chiedere al vet se c'è magari qualcosa che gli puoi dare per prevenire problemi...

Ciao,
Marina

3 Laia92, 7/06/11 23:01

una volta espulso, dagli una bella lavata. Hihihihi :D

4 Lunaspina, 8/06/11 08:48

Marina ha scritto:
E' meglio che chiedi domani stesso al veterinario.
Se è un cane grosso magari non gli crea tanti problemi, e poi lo espelle con le feci, tienile controllate.
Però meglio chiedere al vet se c'è magari qualcosa che gli puoi dare per prevenire problemi...

Ciao,
Marina

Be', si, sentirò il vet. Il quale mi dirà esattamente quello che mi hai detto tu...
Il massimo che mi è venuto in mente è dargli qualche bella purga oleosa per lubrificare la strada e il calzino... Stamattina ha tentato di ingoiare una spugna. Dite che devo farlo psicanalizzare? Come si chiamava quella sindrome psichiatrica per cui uno ingoia cose non commestibili?

5 Lunaspina, 8/06/11 08:48

Laia92 ha scritto:
una volta espulso, dagli una bella lavata. Hihihihi :D

Al cane o al calzino ? :-P

6 Enzo83, 8/06/11 12:49

Lunaspina ha scritto:
Come si chiamava quella sindrome
psichiatrica per cui uno ingoia cose non commestibili?

La chiamano Pica.

Mi dispiace per il tuo cagnolino.

Non so se l'hai già letta ma qui danno alcuni consigli:

http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/pica.htm

Ciao

7 Lunaspina, 8/06/11 14:22

Enzo83 ha scritto:
La chiamano Pica.

Mi dispiace per il tuo cagnolino.

Non so se l'hai già letta ma qui danno alcuni consigli:

http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/pica.htm

Ciao

Grazie, Enzo...
Veramente io pensavo ad un disturbo psichiatrico degli umani che credo si chiami altrimenti, non sapevo di questa denominazione per i cani.
Grazie anche per il link, ho letto e ho verificato che io e il mio tòpolo abbiamo 3/4 delle pessime abitudini lì descritte :-/
Purtroppo ho anche un po' di difficoltà a mettere in pratica molti dei buoni suggerimenti educativi che lì e altrove forniscono perché non riesco a vedere Gano come "un cane"... non so come spiegarlo... dargli abitudini rigide... premi e punizioni... la storia di non guardare negli occhi... tenerlo a guinzaglio quando non è necessario... mi pare di umiliarlo... insomma, io cerco di fare in modo che esprima la sua personalità (nei limiti del possibile e spesso anche un po' oltre) e di costruire con lui un rapporto... boh... "libero", di comprensione e rispetto...
Ok, lo so, sono una frana in pedagogia sia umana che canina...
e i risultati sono i calzini...

Comunque stamattina ha voluto il biscotto della colazione e a pranzo il pane con l'olio.
Forse è lievemente meno vispo, nel senso che al mio ritorno non mi è saltato addosso con i suoi adorabili 35 chili di irruenza, ma non mi pare stare male.
Il vet stamattina non era reperibile, ma nel pomeriggio riprovo.

8 Enzo83, 8/06/11 14:37

Lunaspina ha scritto:
Veramente io pensavo ad un disturbo psichiatrico degli umani che credo si chiami altrimenti, non sapevo di questa denominazione per i cani.

Si luna anche per gli umani si chiama in questo modo!.

Dai che Gano alla sua prima andata,espellerà tutto il calzino!

9 ariel444, 8/06/11 14:43

Nergio di Dallapartedelcane è un grande esperto di comportamento canino, gli ho chiesto diverse volte consigli per i miei tre bestioloni. Puoi anche scrivergli direttamente.

10 Lunaspina, 8/06/11 15:00

Ecco, mi è tornato in mente!
Hai ragione, Ariel, si dice così anche per gli umani, ma io lo conoscevo sotto il termine "picacismo"... leggendo "pica" non mi tornava il suono, per questo mi sembrava si dicesse altrimenti... chissà perchè pica mi faceva venire in mente solo la gazza :-D
così ho verificato che la gazza c'entra con l'etimo ma ai tempi in cui avevo sentito "picacismo" non avevo collegato :-D
Ce ne ho messo, eh?
Lallo si è risvegliato dal pisolo postprandiale per fare la voce grossa ad una tortora...

Nergio forse è opportuno che lo senta... più che altro per evitare che il sentiero pedagogico su cui arranco provochi danni al puzzolo...

11 Lifting_Shadows, 8/06/11 15:04

Lunaspina ha scritto:
Purtroppo ho anche un po' di difficoltà a mettere in pratica molti dei buoni suggerimenti educativi che lì e altrove forniscono perché non riesco a vedere Gano come "un cane"... non so come spiegarlo... dargli abitudini rigide... premi e punizioni... la storia di non guardare negli occhi... tenerlo a guinzaglio quando non è necessario... mi pare di umiliarlo...

Leggili meglio, non è quello il senso, è proprio come se si dovesse educare un bambino. Il fatto che un bimbo venga educato non significa che non sia amato. Non sono consigli duri e da insensibili, anzi, sono molto soft, pensavo peggio quano ho aperto.

12 Lunaspina, 8/06/11 15:33

Eh, si, infatti ho lo stesso problema con l'educazione dei bambini umani... ho idea che le cose si insegnino "ragionandoci", parlandoci, in maniera non coercitiva, con amore e pazienza e sempre valutandone l'impatto sulla psiche, insomma, in base alla sensibilità del pupo che si ha davanti... e Gano è un pupo tanto tanto sensibile...
Boh, però vedo che parlandoci spesso ottengo più risultati di mio padre che è per l'educazione tradizionale, magari voce grossa e ordini secchi... infatti il calzino Gano l'ha mangiato perché si è messo di mezzo il papà con i suoi metodi...
Se avessi figli tirerei su dei criminali?

13 ariel444, 8/06/11 15:58

però è importante trattare i cani come cani, perchè - fortunatamente per loro e per noi - non sono umani e hanno un loro mondo,delle loro regole e una loro logica

non possiamo imporgli una logica umana, pensando che sia migliore della loro, così li snaturiamo e davvero li umiliamo, perchè li trattiamo come bambini ma anche qui - fortunatamente per tutti - non sono bambini

le logiche di comportamento in un branco di cani sono piuttosto rigide e codificate e noi abbiamo il dovere di imparare il loro linguaggio psicologico, se non vogliamo danneggiarli

per questo a volte succedono i guai, quando li snaturiamo

il loro mondo non è affatto male, quello che a noi sembrano regole troppo ferree per loro è solo "ordine e chiarezza" e quindi "sollievo"

chissà perchè pensiamo sempre che il nostro di umani sia il migliore dei mondi possibili...

14 Laia92, 8/06/11 17:11

Lunaspina ha scritto:
Laia92 ha scritto:
una volta espulso, dagli una bella lavata. Hihihihi :D

Al cane o al calzino ? :-P

al calzino. xD

15 fiordaliso09, 8/06/11 17:26

Lunaspina ha scritto:
Se avessi figli tirerei su dei criminali?

No Luna, ma ti accorgeresti che a volte, anche senza alzare necessariamente la voce, è necessario essere decisi e assertivi, non sempre il ragionamento funziona, cioè funziona dopo una certa fascia d'età, poi capita anche che tuo figlio ragioni ma sia straconvinto che come la pensa lui sia più giusto di come la pensi tu e purtroppo ci sono sbagli che non gli puoi permettere di sperimentare.
Comunque un cane è un cane, non per sminuirlo, anzi, per dargli la giusta dignità. Ti sembrerò forse in torto, ma sono convinta che un animale sia felice solo se può essere se stesso, amalo, ma non vederlo mai come una persona, per il suo bene, intendo, perderesti d'occhio le sue reali necessità attribuendogliene altre che invece non ha affatto.

Pagina 1 di 7

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi