Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
Admin:
Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.1 TittieAlice, 22/03/17 11:34
2 Puzzola, 22/03/17 11:53
TittieAlice ha scritto:
Ciao a tutti. Qualche tempo fa avevo aperto un post chiedendo consigli per una prossima adozione di galline. Ma mentre a casa siamo ancora intenti nella costruzione del pollaio il caso ha voluto che ci imbattessimo in un altro animale bisognoso di adozione. Proprio ieri, mio marito, che ha una ditta di imbianchini, era a lavorare presso un’un’azienda agricola non distante da dove abitiamo. L’azienda produce riso, ma all’interno della tenuta ci sono alcune capre e tre capretti che vengono tenuti lì, principalmente come giardinieri, ma, almeno fino ad ora non erano destinati all’alimentazione.
Mio marito si è avvicinato ai capretti per accarezzarli e il fattore come se nulla fosse indicando proprio il capretto che stava accarezzando esordisce con “quello lo facciamo andare per Pasqua, altrimenti dobbiamo chiamare il veterinario perché sono troppi come numero e bisogna denunciarli……”Fabio, senza pensarci due volte, chiede al fattore se invece, puo’ portarlo a casa nostra per adottarlo e fortunatamente il fattore, intenerito, acconsente.
Fermo restando che appureremo immediatamente che anche gli altri capretti non vengano toccati, altrimenti porteremo via anche loro, il fatto è che ora mi trovo con un capretto in giardino (stanotte ha dormito con me sul divano) e dato che, per chi ha letto il mio post precedente, non sapevo nulla di galline …figuratevi di capretti…Ho bisogno consigli ed esperienze su come farlo crescere nei migliori dei modi, tenendo presente che ho anche tre cagnolini che vivono tra casa e giardino e 7 gatti. Grazie.
3 TittieAlice, 22/03/17 12:30
Puzzola ha scritto:
Che bella notizia!!
Capre da noi non ce ne sono, ma mi sono informata un pochino visto che non è raro imbattersi in capretti regalati.
La prima cosa da sapere: bisogna recintare, o loro camminano fin dove c'è erba. Tornano sempre la sera, il problema è che si possono imbattere in malintenzionati, essere investiti da auto, ecc. (motivo per cui non posso prendere capre per ora!)
Sono molto robusti e non soffrono il freddo, per l'inverno è sufficiente un riparo tipo tettoia per pioggia e neve: stando fuori mettono su un bel pelo invernale caldissimo. Lo stesso riparo lo useranno soprattutto d'estate per il sole.
Cure: di solito si fa un vermifugo una o due volte l'anno, viene il veterinario a fare l'iniezione. Come tutti gli animali è normale che abbiano parassiti, ma se si tengono sotto controllo un minimo è preferibile per la loro salute: ci sono malattie portate dai parassiti, ad esempio un parassita che fluidifica il sangue e causa anemia, edema polmonare... può portare alla morte. I sintomi di malessere in generale sono apatia, poco appetito, pelo brutto, mucose pallide.
se hanno abbastanza spazio per camminare e metti delle pietre per terra, magari in prossimità dell'acqua in modo che ci debbano salire, lo zoccolo si consuma naturalmente. altrimenti potrebbe essere necessario pareggiarlo una volta l'anno.
Cibo e acqua: la base dovrebbe essere erba fresca o fieno sempre a disposizione. Certe erbe, come le leguminose (trifoglio, erba medica) scaldano molto e fermentano in pancia, quindi va bene ma non troppe. I mangimi si possono dare ma in piccole quantità e sempre in associazione a erba o fieno, perchè erba e fieno stimolano il rumine mentre i mangimi possono bloccarlo. Il blocco del rumine può portare alla morte se non si interviene subito. Ma con fieno ed erba vai tranquilla che non succede! Le verdure vanno bene a parte i legumi (pochi ok), le patate (poche ok, troppe no per solanina). Attenzione ad eventuali erbe velenose come l'edera.
Amano acqua fresca e pulita, possibilmente acqua corrente... in fondo sono animali montani!
è una femmina? le femmine senza maschio quasi non vanno in calore, non si sterilizzano e non ci sono particolari problemi che io sappia. se è un maschio purtroppo è ingestibile se non è castrato.
per gli altri animali, stai tranquilla: probabilmente farà amicizia col cane! :-D
4 Marina, 22/03/17 12:53
5 TittieAlice, 22/03/17 15:27
Marina ha scritto:
Sì, va denunciato comunque anche se è solo uno, quindi quello dell'azienda agricola ha detto una gran cavolata. E' comunque un problema adesso per te, perché se dici che l'hai trovato che vagava, loro devono cercare il proprietario... non so, ci vuole qualcuno che abbia un po' di esperienza di queste situazioni.
Prova a scrivere a loro:
http://www.animaliliberi.org/site/contatti/
6 Puzzola, 24/03/17 09:50
7 TittieAlice, 28/03/17 10:48
Puzzola ha scritto:
come sta il caprettino? come l'avete chiamato? <3
8 Puzzola, 28/03/17 15:00
Admin:
Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!