come convincere le vespe a "traslocare"; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 cristy, 13/04/13 19:42

buona idea!
perchè il mio caffè non si accende :-)

17 AndreaIris, 14/04/13 02:27

Forse usare quei carboncini per bruciare l'incenso può essere un'idea?

18 fiordaliso09, 14/04/13 10:33

Senti, la butto lì, magari funziona, ma strofinare della canfora!

19 Andrea, 14/04/13 12:26

Ma non è pericoloso e illegale tenere una fiamma libera accesa in cortile senza tenerla controllata, anche se è piccola e non certo un falò?

20 danvegan, 14/04/13 12:49

Il caffè acceso brucia come se fosse una sigaretta, e va tenuto in una ciotolina.

21 Andrea, 14/04/13 12:58

Eh ma io non lascerei una ciotolina con delle sigarette dentro che bruciano per ore in cortile: un po' di vento, un imprevisto qualunque..

22 danvegan, 14/04/13 13:38

Forse hai ragione, ma credo che con un coperchio bucherellato si elimina ogni rischio: entra l' aria e il caffè non si spegne, esce solo il fumo e non puo' uscire nulla di pericoloso !!! :)

23 cristy, 14/04/13 18:51

Andrea ha scritto:
Eh ma io non lascerei una ciotolina con delle sigarette dentro che bruciano per ore in cortile: un po' di vento, un imprevisto qualunque..

finalmente si è acceso!! fa un pochino di fumo, l'ho messo in un contenitore di ceramica posto sul cemento sotto il cancello, in un angolino dove non arriva il cane, magari cerco anche il coperchio bucherellato ma a vederlo sembra abbastanza innocuo (sper che le vespe non la pensino così)

24 zelia, 20/04/13 08:45

Io ho usato l'anno scorso questo metodo perchè ero letteralmente invasa da vespe e calabroni e, grazie ad una coinquilina che noncurante della mia fobia (sono terrorizzata dalle vespe) insisteva per tenere sempre tutto spalancato, queste soggiornavano allegramente nella mia cucina ogni volta che entravo per cucinare. Vi dico solo che in camera mia aprivo solo la sera e la mattina prestissimo per paura che entrassero.

Il caffè lo mettevo in terrazzo, dentro a dei contenitori di latta (tipo quelli dei fagioli). Per accenderlo prendevo uno scottex, gli davo fuoco e lo mettevo dentro al contenitore in modo che bruciasse il caffé. Bisogna insistere e farlo ogni giorno, con tanto caffè. Ti dico che appena abbassi la guardia ritornano. Gli ultimi barattoli credo di averli messi a ottobre perchè, in occasione di alcune giornate di sole, erano tornate. Magari prendilo al discount perchè se hai tante vespe te ne servirà davvero tanto!!

Alla ragazza che rimaneva nella casa ho lasciato detto di distruggere i nidi in inverno, ma non credo che l'abbia fatto visto che l'altro mio coinquilino si è messo a ridere dicendo che stavo dicendo una cazzata e non c'entra niente. -__-

25 cristy, 20/04/13 11:57

Sto procedendo anch'io, ho creato degli "zampironi" per vespe con vasi di terracotta in cui accendo il caffè, poi li copro con carta stagnola forata.
Per sicurezza (non so se serve, ma anche quello fa odore di caffè), spargo anche i fondi di caffè nei luoghi dove erano solite fare il nido.
Accendo il caffè nei vasi tutti i giorni, ma durano solo un'oretta.. spero che basti.
E sì, anch'io ho pensato al discount perchè immagino che non abbiano bisogno della miscela arabica dell'equo e solidale per traslocare :-)

26 danvegan, 20/04/13 12:42

Beh questo credo sia scontato...non l' ho scritto ma è chiaro che da bruciare si usaquell oche si trova a meno!!!!

Se deo pulire la casa con i limoni mica uso quelli da agricoltura sinergica!...

27 zelia, 28/04/13 12:19

E sì, anch'io ho pensato al discount perchè immagino che non abbiano bisogno della miscela arabica dell'equo e solidale per traslocare :-)

Si ma l'ho sottolineato perchè magari uno usa quello che ha in casa, ma ne serve veramente tanto per farle andare via per cui sarebbe uno spreco anche usare che ne so, il lavazza, senza andare a pensare all'equo.

Io ero in Germania e nei discount trovavo i pacchettoni da un kilo per macchina tedesca a 3 euro, ne ho usati un paio solo a maggio e per un po' sono state distante anche perchè il tempo si era messo male, poi sono tornate ad agosto che aveva fatto bello, infatti ho avuto anche la prima puntura di vespa della mia vita :/ lì giù di caffè di nuovo, per me è stato un incubo perchè sono vespo-fobica a causa di mia madre altrettanto fobica.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi