consigli per ghiro lattante
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Lili,
31/08/14 04:21
Ciao, ieri mattina ho fatto recuperare da mia mamma un piccolo di ghiro che si trovava da oltre 12 ore fermo su una scala di una cascina. La mamma evidentemente non l'ha ripreso, se le era caduto, e nel sottotetto non hanno trovato tane. Il piccolo era in ipotermia, ma si è ripreso in breve e sono 24 ore quasi che poppa qualche goccia di latte di capra da una pipetta. Anche il Vet l'ha visto e sembra stia bene, stimolandolo fa anche feci e urine come i gattini neonati.
Volevo avere consigli sul da farsi, se qualcuno ha esperienze con roditori svezzati artificialmente per il reinserimento in natura. È fattibile? Non avrà la mamma a insegnargli le cose...in alternativa conoscete in Piemonte centri dove li tengono in spazi grandi ma in sicurezza? Altre idee?
2
Lili,
31/08/14 04:24
Non sono stata chiara scusate: poppa poche gocce ogni due ore. Ed è sempre al caldo naturalmente.
3
Andrea,
31/08/14 08:58
Lili ha scritto:
in alternativa conoscete in Piemonte
centri dove li tengono in spazi grandi ma in sicurezza?
Che città del Piemonte?
4
Lili,
31/08/14 11:06
è in provincia di torino al momento. io sono a pisa e potrei portarlo anche in altre zone nella tratta torino-pisa.
6
Andrea,
31/08/14 12:14
Anche a Torino c'è un centro, Marina ha l'indirizzo. Ho scritto a un'esperta anche per la liberazione in natura, quando ho novità le scrivo.
7
Lili,
31/08/14 13:27
Grazie. Oggi mi dice che le si arrampica su per le braccia e si addormenta in mano. Mi sto procurando un gabbione per conigli perché fra poco uscirà dalla scatola. Per ora non mangia da solo ma sembra manchi poco.ha un abbozzo di dentini.
Attendo novità...
8
Lili,
1/09/14 13:32
il piccolino è morto improvvisamente :-( come per i microgatti; nel giro di mezzora si è assopito e non si è piú risvegliato. mangiava ed era attivo, anche i bisogni da solo...grazie a tutti per il sostegno...forse parassiti intestinali. mia mamma è distrutta..
9
Andrea,
1/09/14 13:44
Mi spiace.. purtroppo quando animali così delicati sono ritrovati così piccoli tempo che i rischi siano sempre molto elevati anche se uno fa il possibile..
10
Lili,
1/09/14 14:24
eh sì...purtroppo lo sappiamo bene...ora riposa in giardino fra le tombe dei gatti e.vicino a uno dei gattini allattati quest'anno che pure è morto all'improvviso...:-(
11
Andrea,
4/09/14 23:35
Lili ha scritto:
è in provincia di torino al momento. io sono a pisa e potrei portarlo anche in altre zone nella tratta torino-pisa.
Se serve ancora un centro in zona Pisa c'è il Cruma a Livorno che accoglie animali del genere e li cura a dovere.