Cosa dare da mangiare ai gatti ...; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 3 di 5

31 MaxSchreck, 29/03/14 05:14

Andrea ha scritto:
MaxSchreck ha scritto:
E allora come fa a seguire una dieta vegan, visto che > l'umido vegan per gatti praticamente non esiste o se esiste > non è gradito?

Posto che servirebbe il parere di un veterinario se le crocchette forniscono tutti i nutrienti come umido dovrebbe andare bene qualunque cosa, in pratica le crocchette per i nutrienti e l'umido solo perché mangino qualcosa di non secco.

Ci può stare.
Il problema è che ogni veterinario la vede a modo suo, non essendoci evidenze scientifiche sul lungo periodo.
Per questo chiedevo se c'è chi ha alimentato solo con croc vegan il proprio gatto per anni.

32 Myeu, 29/03/14 08:48

Ilaveg ha scritto:
Io sapevo che potevano esserci problemi urinari per i gatti (maschi) vegan, soprattutto se mangiano solo cibo secco, per cui bisogna controllare il ph urinario ogni 6 mesi

La mia veterinaria mi ha detto che in realtà il cibo umido potrebbe essere controproducente perchè il gatto si sente giá dissetato e beve ancora meno.
(Questo indipendentemente dal fatto che le crocchette siano vegan o no).

33 Myeu, 29/03/14 08:50

Myeu ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Io sapevo che potevano esserci problemi urinari per i gatti > (maschi) vegan, soprattutto se mangiano solo cibo secco, per > cui bisogna controllare il ph urinario ogni 6 mesi

La mia veterinaria mi ha detto che in realtà il cibo umido potrebbe essere controproducente perchè il gatto si sente giá dissetato e beve ancora meno.
(Questo indipendentemente dal fatto che le crocchette siano vegan o no).

E naturalmente la sterilizzazione riduce notevolmente il rischio di sviluppare patologie urinarie.

34 Cassiopea_fra, 29/03/14 10:33

la mia veterinaria invece mi ha detto che meno umido do alle gatte meglio è...sono un po' confusa! oltretutto le mie gatte bevono abbastanza, quella più grande in particolare mi chiede spesso l'acqua ...in media lascio per terra una ciotola piena d'acqua, penso che in due ne bevano 100-150 ml al giorno...dite che devo preoccuparmi?
comunque a breve richiamerò la veretinaria perchè devo vaccinare e sterilizzare la più piccola, quindi magari chiedo a lei, però non credo che saprà dirmi molto sull'alimentazione vegana dei gatti...
nei prossimi giorni penso anche di sperimentare un po' dando alle gatte anche della verdura (quella più piccola spesso vuole leccare il mio piatto dopo che ho mangiato quindi perchè no? ;)) vi farò sapere come reagiscono!

35 Andrea, 29/03/14 13:16

Ovviamente ricordiamo sempre che per i gatti, che sono carnivori, le verdure non sostituiscono la carne. La carne può essere sostituita con alimenti appositi integrati di taurina ecc. ecc. che devono fornire il necessario. Altri vegetali servono se hanno ancora fame o se devono mangiare cibo umido (anche se dalle cose scritte è un argomento controverso che andrebbe approfondito).

36 MaxSchreck, 30/03/14 07:13

Andrebbe approfondito anche l'argomento della sicurezza della dieta vegan per i gatti. Bisognerebbe accertare se effettivamente i gatti possano crescere in salute anche con i soli croc vegan. Per far questo, in mancanza di studi seri ed obiettivi, occorrerebbero quantomeno testimonianze di singoli casi, che però mi pare d'aver capito non esistano. Io, non avendo avuto rassicurazioni in merito, a questo punto non so se continuerò a far seguire una dieta vegana al 100% alla mia gatta.

37 Ilaveg, 30/03/14 16:08

Per quanto mi rigurda i miei gatti al momento vivono con i miei, che ovvviamente li nutrono a cibo carnivoro. Se mi trovassi nella situazione di dover nutrire dei gatti miei, conoscendomi questi diventerebbero 10 nel giro di poco, quindi dubito che sarei in grado di permettermi di nutrire i gatti con cibo vegan. Quando ne stavo stallando 2 ho comprato le crocchette Benevo/Amì ma erano abbastanza carucce.

38 Lili, 31/03/14 15:03

I miei gatti hanno mangiato solo vegan (amì crocchette) per circa 2 anni, hanno avuto entrambi problemi di calcoli alla vescica (anche la femmina, cosa abbastanza rara). Per la vet è il cibo, secondo me conta anche l'acqua molto ricca di calcio che hanno bevuto.
Ho inserito acqua meno pesante e circa 50gr di umido a testa al giorno e da allora non ho più avuto problemi. Mi rimane il dubbio sulla causa: acqua o amì puro? Non so.
I gatti che sono da mia mamma, che stanno anche fuori, mangiano da anni amì + umido 2 volte al giorno e stanno benissimo, mai avuti problemi urinari. Lì l'acqua non è calcica, è buonissima.
Propendo più per la causa acqua (anch'io, quando ho bevuto per un po' acqua del rubinetto, avevo cristalli di ossalato nelle urine!)

39 Andrea, 31/03/14 15:40

Ilaveg ha scritto:
Quando ne stavo stallando 2 ho
comprato le crocchette Benevo/Amì ma erano abbastanza carucce.

Sì, però se si tratta di 3-4 gatti (10 sono veramente un'enormità, a quel punto credo sia un lavoro quasi a tempo pieno) pesano comunque relativamente poco sul bilancio mensile. Se anche fossero 20 euro al mese messe in mezzo a tutte le altre spese credo siano alla portata di tutti.

40 Andrea, 31/03/14 15:40

Lili ha scritto:
Ho inserito acqua meno pesante e circa 50gr di umido a testa al giorno e da allora non ho più avuto problemi. Mi rimane il dubbio sulla causa: acqua o amì puro? Non so.

Nel caso sia stato l'Amì puro sarebbe interessante anche capire se il problema fosse il fatto di usare solo cibo vegan o il fatto di usare solo cibo secco. Cioè: usare Amì in quantità sufficiente da coprire tutto il fabbisogno di nutrienti e cibo umido vegetale avrebbe risolto lo stesso il problema?

Bisognerebbe riprendere in mano tutto il materiale sull'argomento ma in questo periodo non ne ho proprio tempo.

41 Ilaveg, 31/03/14 16:16

Andrea ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Quando ne stavo stallando 2 ho
comprato le crocchette Benevo/Amì ma erano abbastanza > carucce.

Sì, però se si tratta di 3-4 gatti (10 sono veramente un'enormità, a quel punto credo sia un lavoro quasi a tempo pieno) pesano comunque relativamente poco sul bilancio mensile. Se anche fossero 20 euro al mese messe in mezzo a tutte le altre spese credo siano alla portata di tutti.

Ora come ora a casa siamo a quota 8 più qualche randagio! la mia amica che ha il rifugio invece ne ha non so più se 18 o 19, per fortuna non sono mai tutti assieme nello stesso posro, tranne al mattino quando si mangia, a quel punto fanno quasi paura perchè sono indemoniati!

42 Giuls, 1/04/14 12:00

Scusate, non per fare la guastafeste, ma voi ve la sentite di far avere a un gatto un'alimentazione vegana senza che esistano casi con esiti positivi? E' vero che per avere dati qualcuno dovrà pur iniziare, ma io non ce la farei. Un conto è mettere me stessa in una condizione incerta, un conto è qualcun altro. Io ai miei mici do cibo onnivoro, la possibilità di metterli in pericolo mi fa andare nel
panico.
Insomma, voi avete davvero il coraggio di rischiare?

Non è un'accusa eh. E' una semplice domanda :)

43 Andrea, 1/04/14 13:04

Di esempi positivi ce ne sono, il problema è trovare qualche statistica (quanti gatti sono stati bene per 20 anni di alimentazione vegan?) e sapere esattamente cosa mangiavano.

Io coem dicevo non ho proprio tempo ora di andare a studiare meglio l'argomento, un paio di siti fatti molto bene sull'argomento mi pare ci siano.

44 MaxSchreck, 1/04/14 13:50

Andrea ha scritto:
Di esempi positivi ce ne sono, il problema è trovare qualche statistica (quanti gatti sono stati bene per 20 anni di alimentazione vegan?) e sapere esattamente cosa mangiavano.
Io coem dicevo non ho proprio tempo ora di andare a studiare meglio l'argomento, un paio di siti fatti molto bene sull'argomento mi pare ci siano.

Riesci a postare gli indirizzi dei due siti?

45 Andrea, 1/04/14 15:05

MaxSchreck ha scritto:
Riesci a postare gli indirizzi dei due siti?

Devo cercarli.

Questo sito però sembra interessante, ma ho dato solo una rapida
occhiata.
http://www.vegancats.com/can.php http://www.vegancats.com/veganfaq.php

E' di parte (vendono cibo per animali vegan) ma sembra molto equilibrato, dicono che in alcuni casi l'alimentazione vegan non è possibile e dicono che differente tra maschi e femmine: più facile per le femmine, meno per i maschi che devono essere tenuti sotto maggiore controllo.

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 3 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!