DOMANDA SULLE ADOZIONI; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 4 di 4

46 Carlovegan, 27/11/11 11:21

fiordaliso09 ha scritto:
Su questo non sono per nulla d'accordo, ma sorvolo perchè questi luoghi comuni sui gatti mi irritano e dal mio punto di vista giustificano tante morti di gatti assolutamente evitabili e mettono a tacere coscienze che invece dovrebbero essere meno tranquille, comunque anche i miei sono due gatti raccolti in strada entrambi.

Non sono un gattaro però, per quello che ho visto e so, confermo quello che dici poichè le persone che conosco e che hanno gatti li hanno raccolti tutti per strada, per esempio mia cognata ne ha 7 raccolti per strada e ha anche cambiato abitazione, eppure i gatti non sentono il bisogno di andarsene

47 flokim, 28/11/11 10:15

Secondo me dipende dal carattere del gatto. Io ne ho adottati tre, di cui due raccolte dalla strada e uno preso da piccolo e quindi cresciuto in casa. Quest'ultimo è sempre in giro, mentre delle altre due una esce spesso e l'altra vive quasi perennemente in casa o tutt'al più nel nostro giardino. Io sono apprensiva con gli animali e se sto abbastanza tranquilla è perchè abito in cascina, lontano dal strade pericolose e dal caos e sono circondata da campi. Se abitassi in centro città non credo che li farei uscire, perchè oltre al pericolo di finire investiti, mi fa più paura la cattiveria dell'uomo ..... troppo spesso ho trovato avvisi di persone che chiedevano info per trovare i responsabili di pestaggi o barbarie fatte al loro gatto, o ancora di qualche bastxxdo che buttava cibo avvelenato perchè non sopportava che il tal gatto entrasse nella sua proprietà.

48 fiordaliso09, 28/11/11 15:15

flokim ha scritto:

Se
abitassi in centro città non credo che li farei uscire, perchè oltre al pericolo di finire investiti, mi fa più paura la cattiveria dell'uomo ..... troppo spesso ho trovato avvisi di persone che chiedevano info per trovare i responsabili di pestaggi o barbarie fatte al loro gatto, o ancora di qualche bastxxdo che buttava cibo avvelenato perchè non sopportava che il tal gatto entrasse nella sua proprietà.

Vorrei poter darti torto... ma purtroppo hai ragione.

49 silvi, 15/12/11 16:12

Ciao, riapro la discussione per un fatto di pochi giorni fa. In giugno portai sù dalle vacanze in puglia un cucciolo che vagava per la strada a forte rischio investimento, sporco e denutrito,una volta a casa trovammo in breve tempo una famiglia apparentemente affidabile che già possedeva un altro cane, si rimase in contatto e abbiamo sempre avuto notizie del piccolo, pochi giorni fa la drammatica notizia: a distanza di 6 mesi non vogliono più cani e uno lo hanno già dato via (lo avevano da due anni) e l'altro probabilmente tornerà da noi se non troviamo altra famiglia adottante. Morale della storia: penso che i controlli pre e post affido siano molto importanti, anzi necessari, ma non sempre danno garanzie assolute e chi ne fa le spese sono questi poveri esseri sballottati da una parte all'altra. Troppo spesso c'è leggerezza e immaturità nelle adozioni, un cane è per tutta la vita e chi adotta deve essere cosciente che è un impegno ogni giorno accompagnato da attenzioni e amore da dare, amore che torna indietro centuplicato!

50 Andrea, 15/12/11 20:43

silvi ha scritto:
Morale della storia: penso che i controlli pre e
post affido siano molto importanti, anzi necessari, ma non sempre danno garanzie assolute

No, purtroppo come sempre la prudenza è fondamentale ma non basta. Però senza controlli le probabilità di disastro sono infinitamente più alte. E soprattutto non si rischia che il cane finisca in un rifugio ma molto peggio.

51 fiordaliso09, 15/12/11 20:43

silvi ha scritto:

Morale della storia: penso che i controlli pre e
post affido siano molto importanti, anzi necessari, ma non sempre danno garanzie assolute e chi ne fa le spese sono questi poveri esseri sballottati da una parte all'altra. Troppo spesso c'è leggerezza e immaturità nelle adozioni, un cane è per tutta la vita e chi adotta deve essere cosciente che è un impegno ogni giorno accompagnato da attenzioni e amore da dare, amore che torna indietro centuplicato!

Hai ragione, almeno il piccolo torna da te e non finisce chissà dove, si cercherà ora per lui una nuova famiglia che si spera di trovare in fretta. Però senza controlli post affido probabilmente la famiglia adottante non si sarebbe sentita in dovere di informarti su quanto stava accadendo e magari si sarebbe sbarazzata del cane da sola, facendoti perdere pure le tracce del cagnolino, non avresti mai saputo che vita fosse andato a fare.
Meglio così, almeno è ancora al sicuro, ora si tratta di trovargli una nuova famiglia.
Eh sì, hai proprio ragione i controlli sono importanti e lo sono ancor di più proprio perchè questi ripensamenmti avvengono con relativa frequenza.

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 4 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!