Fazzoletti usa e getta; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 brinella, 4/05/11 12:11

XmontanaroX ha scritto:
ma le caraffe coi filtri ai carboni attivi invece?

io la uso.
ho preso quella viviverde della coop e devo dire che mi trovo molto bene,non ho più preso una bottiglia d'acqua e con quella della caraffa ci bevo io,il mio cane e anche le piante.
comunque bella anche la soluzione dell'argilla!

17 Lifting_Shadows, 4/05/11 14:23

Io anche la usavo la caraffa fino a quando non è venuta fuori una vicenda molto losca e ho dovuto iniziare a riflettere sulle ecomafie. Fra acqua e aria che ci hanno avvelenato mi resta solo da tirare a indovinare di quale tumore morirò prima.

18 brinella, 4/05/11 14:25

Lifting_Shadows ha scritto:
Io anche la usavo la caraffa fino a quando non è venuta fuori una vicenda molto losca e ho dovuto iniziare a riflettere sulle ecomafie. Fra acqua e aria che ci hanno avvelenato mi resta solo da tirare a indovinare di quale tumore morirò prima.

quale vicenda?non ne so niente..

19 Lifting_Shadows, 4/05/11 14:27

brinella ha scritto:
quale vicenda?non ne so niente..

No no scusa, stai tranquilla, avrei dovuto specificare che è una cosa che riguarda solo il mio territorio.

20 Claire, 4/05/11 14:40

Lia78 ha scritto:
Io ho sempre usato fazzoletti di stoffa e uso anche tovaglioli di stoffa.

E' vero che i fazzoletti vanno lavati, ma un paio di fazzoletti incidono pochissimo su una lavatrice. Penso che i costi della produzione degli equivalenti usa e getta sia molto maggiore (non c'è solo la carta, ma anche la confezione in plastica e il trasporto, senza contare che alcuni produttori non si fanno scrupolo di depredare foreste vergini per poi farne fazzoletti e carta igienica...)

IDEM e poi avete mai provato a usare le noci indiane?
Magari se i fazzoletti sono molto sporchi, basta prima "ammorbidire" lo sporco in acqua calda.

21 Lia78, 5/05/11 21:40

Claire ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Io ho sempre usato fazzoletti di stoffa e uso anche > tovaglioli di stoffa.

E' vero che i fazzoletti vanno lavati, ma un paio di > fazzoletti incidono pochissimo su una lavatrice. Penso che i > costi della produzione degli equivalenti usa e getta sia > molto maggiore (non c'è solo la carta, ma anche la > confezione in plastica e il trasporto, senza contare che > alcuni produttori non si fanno scrupolo di depredare foreste > vergini per poi farne fazzoletti e carta igienica...)

IDEM e poi avete mai provato a usare le noci indiane? Magari se i fazzoletti sono molto sporchi, basta prima "ammorbidire" lo sporco in acqua calda.

Le noci indiane sono una bufala, e te lo dice una che ci è cascata e le ha usata anche per un bel pò... La quantità di saponina che hanno è insufficiente per arrivare in fondo al lavaggio, e per di più corre voce che siano ittiotossiche e quindi neppure così ecologiche. Il fatto è che l'acqua calda lava, quindi sembra che funzionino. Dopo qualche mese, però, il bucato ha cominciato a puzzare quando lo tiravo fuori dalla lavatrice, e ho ricominciato ad usare detersivo, seppure cercando di scegliere i più ecologici, pretrattando le macchie, etc...

Lia

22 VeganCullen, 5/05/11 22:24

mannaggia io sono malatissima e uso molti fazzoletti di carta..usare quelli di stoffa sarebbe impensabile, dovrei averne sempre una trentina dietro:( Però uso tovaglioli in stoffa e sono contro i rotoloni da cucina...

23 ladygaladriel, 7/08/11 13:20

Sono anni che non compro un fazzoletto di carta e uso tovaglioli distoffa a tavola. un rotolo di scottex mi dura almeo 6 mesi. come in tutte le cose, è solo questione di abitudine, uso la stoffa anche quando ho il raffreddore!! :-)

24 Tableboy, 7/08/11 18:29

Ma per i mega raffreddori usate il lenzuolo no? :-| lo fregate a linus.

25 Aelice, 9/08/11 19:12

Non per fare la supervegana ma è una vita che non prendo raffreddori *_*

26 seitanterzo, 10/08/11 00:26

Aelice ha scritto:
Non per fare la supervegana ma è una vita che non prendo raffreddori *_*

Cosa dici! Con la qualifica di vegana ti arriva anche l'attestato da WonderVegan!

27 Aelice, 10/08/11 19:03

*_* vi saluto che vado a picchiare i cattivi

28 AntonellaSagone, 15/08/11 08:57

XmontanaroX ha scritto:
comunque non è certo il consumo di fazzoletti la causa della deforestazione.

a questo punto perchè non si smette di usare la carta igienica?

ahem...
guarda che effettivamente si può smettere di usare la carta igienica.
Io la uso solo 1 volta a giorno (la mattina), per il resto, è sufficiente il bidet :)
Il consumo si è ridotto di 9/10

anche per il naso in condizioni normali o verso la fine del raffreddore (quando il naso non cola più) la cosa migliore non è soffiarlo nel fazzoletto, ma fare i lavaggi nasali: basta un po' di acqua tiepida nella narice, inclini la testa, la fai colare nell'altra, tappi la prima narice, soffi nel lavandino (lo so che fa' un po' impressione all'inizio, ma è molto più efficace).

io che ho la fortuna di abitare vicino al mare, mi tengo sempre una bottiglietta di acqua di mare nel frigo e uso quella, sia x il naso che per gli occhi al posto del collirio, è una mano santa :-)

certo, se il naso cola in continuazione, o se sei in giro, senza fazzoletto nn so come farei, x fortuna anche io ho gli anticorpi veg e mi capita di rado.

Per l'acqua, anche lì sono fortunata, perché quella corrente di roma è buona così com'è.

29 seitanterzo, 16/08/11 02:02

AntonellaSagone ha scritto:


io che ho la fortuna di abitare vicino al mare, mi tengo sempre una bottiglietta di acqua di mare nel frigo e uso quella, sia x il naso che per gli occhi al posto del collirio, è una mano santa :-)

E chi non abita vicino al mare può fare lo stesso con acqua e magnesio.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!