Fruttariani

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Jei, 30/06/17 19:43

Ciao a tutti.
Mi sto interessando ultimamente di alimentazione fruttariana.
Vorrei sapere se tra voi c'è qualcuno che è o è stato fruttariano, con cui confrontarmi.
Grazie

2 Pete, 1/07/17 00:06

Jei ha scritto:
Ciao a tutti.
Mi sto interessando ultimamente di alimentazione fruttariana.
Vorrei sapere se tra voi c'è qualcuno che è o è stato fruttariano, con cui confrontarmi.
Grazie

io sono stato per periodi brevi e mi sono trovato bene però vorrei prolungarlo in tempi migliori hai delle domande??

3 Jei, 1/07/17 18:57

Ciao.
beh volevo sapere che protocollo hai usato come fase di transizione, la composizione dei tuoi pasti,una carrellata insomma.
Intanto io mo sto informando qua e là, ad esempio ho visto il ********** (mi pare si chiami così) in cui spiegano un po come iniziare...però ecco..volevo saper l'esperienza di qualcuno che ha provato.

4 Andrea, 1/07/17 19:33

Jei ha scritto:
Intanto io mo sto informando qua e là, ad esempio ho visto il ********** (mi pare si chiami così) in cui spiegano un po come iniziare...però ecco..volevo saper l'esperienza di qualcuno che ha provato.

Attenzione, quel "progetto" è tutto falso, i nomi degli "scienziati" che avrebbero steso il documento sono falsi e passano le giornate sui forum a convincere ragazzini con disturbi alimentari a nutrirsi solo ed esclusivamente di mele. Per il tuo bene, stai alla larga da quella roba, e per il bene degli altri non divulgarla per favore..

5 Jei, 1/07/17 19:42

Guarda io mi sto addentrando solo adesso in questo mondo...per cui se ho involontariamente "divulgato" un contatto non buono mi dispiace, ma, ripeto, ne so troppo poco ancora per saper distinguere la serietà in questo ambito.
Tu sai indicarmi un sito serio? Hai opinioni in merito ai siti che trattano gli insegnamenti di Ehret? Sai consigliarmene di seri?

6 Andrea, 1/07/17 22:05

Jei ha scritto:
ne so troppo poco ancora per saper distinguere la serietà in questo ambito.
Tu sai indicarmi un sito serio? Hai opinioni in merito ai siti che trattano gli insegnamenti di Ehret? Sai consigliarmene di seri?

Sinceramente no..

7 Pete, 2/07/17 02:52

Ciao, io penso che il libro di ehret sia il migliore per cominciare, poi ci sono di altri ma quello magari più in là quando ti sarai fatta anche una tua esperienza personale, cmq io ho iniziato eliminando le farine con il glutine, mangiavo frutta e verdura cotta e cruda principalmente e poi alternavo legumi e riso e poi alcuni giorni solo frutta e verdura cruda oppure solo frutta a pasto, queste sono linee guida generiche poi ci sarebbe tanto da dirsi e da scrivere e tuttavia provare su se stessi le varie combinazioni che ti saziano, poi ci sono anche altri fattori, spero di essermi fatto capire :D

8 Puzzola, 3/07/17 11:52

attenti però che la dieta di ehret non ha alcun riscontro scientifico, si basa su un'idea estemporanea di un professore di disegno all'inizio del secolo scorso... non sulla reale biologia del corpo umano.

9 Jei, 4/07/17 07:56

per esempio... tu sei pro o contro la frutta acida?

10 Vale_2O17, 15/07/17 15:40

Ciao, anche a me interessa l'argomento ma non sono fruttariana.
Per ora la SSNV ritiene questo regime alimentare molto difficile da bilanciare e talvolta anche estremo... A me affascina, però tutte le fruttariane/crediate dicono che il loro ciclo mestruale salta o sparisce, e questo mi frena molto da provare una dieta del genere ... a te come mai attira? Aspetti salutistici o etici?

11 Jei, 16/07/17 19:10

Vale_2O17 ha scritto:
Ciao, anche a me interessa l'argomento ma non sono fruttariana.
Per ora la SSNV ritiene questo regime alimentare molto difficile da bilanciare e talvolta anche estremo... A me affascina, però tutte le fruttariane/crediate dicono che il loro ciclo mestruale salta o sparisce, e questo mi frena molto da provare una dieta del genere ... a te come mai attira? Aspetti salutistici o etici?

Mentre il veganesimo è per me un discorso più etico, il fruttarianesimo mi attira per
aspetti salutistici. Soprattutto di salute "Emotiva e spirituale". Anche fisica...per carità. Ma più per evoluzione spirituale.

12 Mekok, 23/07/17 01:15

Io ho avuto modo di parlare brevemente con un fruttariano che a quanto pare non ha nessun tipo di carenza , anche se fosse, non esiste motivo per diventare fruttariani e per lo meno per la medicina ufficiale anzi non si va nemmeno a menzionare la medicina praticamente , è sufficiente verificare i valori nutrizionali della frutta e come ho già detto non esiste nessun motivo per intraprendere una alimentazione che può portare a seri danni , il gioco non vale la candela.

13 Jei, 23/07/17 08:56

Comunque ci sono più gradi di fruttarianesimo.
Detto questo io più che altro mi sto avvicinando all'igienismo alimentare e all'alimentazione sequenziale.

14 Marina, 23/07/17 10:34

Mekok ha scritto:
Io ho avuto modo di parlare brevemente con un fruttariano che a quanto pare non ha nessun tipo di carenza

Questo lo dice lui :-)

15 manueteam, 8/09/17 23:45

Salve a tutti io stavo seguendo la dieta di Heret , avevo l'intento di fare il passaggio per mangiare solo frutta. Ma, se andiamo bene a leggere il testo piu blasonato" dieta senza muco" Lo stesso Heret asserisce che la frutta gia ai suoi tempi era contaminata e non aveva i principi attivi cosi come madre terra la aveva creata. Causa una coltivazione non 100 % biologica inquinamento ambientale ecc.
Quindi io mi son fermato ad una dieta che lui considera di transizione, che alla fine è veg, Mi trovo molto bene, cerco di mangiare piu alimenti crudi possibile perchè penso che la cucina si sia molto buona, ma col fuoco è innegabile che gli alimenti siano alterati e perdano delle proprietà.
Mi alimento totalmente ed esclusivamente a frutta al mattino , e trovo che il mio fisico ne abbia gran beneficio. Quando partecipo a voli in parapendio impegnativi sulle alpi, Mi organizzo cosi : Sveglia alle 5 di mattina colazione energetica banane datteri , alle 6 si cammina con 16 kg in spalla per portare la vela in decollo,. si cammina per 1 ora e trenta superando 1000 mt di dislivello. In decollo prima del volo una mela ed altri datteri si vola per circa 10 ore toccando spesso anche i 4000mt di quota, e fino a sera un paio di litri di acqua e barrette di cereali o semi , noci nocciole mandorle uvetta son sufficenti
Questo anno ho provato fare tre voli consecutivi di quella intensità e devo dire che il mio fisico sarebbe stato pronto per fare anche il quarto volo vi fossero state le condizioni meteo positive .
Questo e cio che ho sperimentato e sul mio fisico, sta dando i miglior risultati che abbia mai ottenuto in 26 anni che pratico questa disciplina.
Quando mi alleno in bici o mtb su percorsi di 100/ 130 km con magari 2500 mt di dislivello seguo la stessa dieta con la variante che anzi che le barrette di cereali preferisco datteri ramati e uvetta sultanina , fichi secchi. e acqua di fonte.
Anche qui attenzione perche gli alimenti che ho citato potrebbero contenete conservanti , glucosio melassa , zucchero. In quel caso li preferisco lavati.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!