Help gattini in campagna; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
pamela,
27/08/10 00:11
Io penso che sia necessario convincere i genitori della tua ragazza che, se la gatta ha deciso di partorire nel cortiletto, quello è il posto veramente più sicuro per i cuccioli. Racconta pure che quando la mia gatta ha deciso, nonostante varie sale parto allestite in giro per la casa, di partorire sul mio letto, ha partorito sul mio letto e ci è stata tutto il tempo necessario, mentre io dormivo sul divano. Lo stendino si sposta altrove, anche dentro casa. Traumatizzare dei cuccioli e metterli in pericolo per non spostare uno stendino a me sembra crudele.
Per gli odori della cassettina, puoi mettere vicino una ciotola di bicarbonato o anche un pacco di bicarbonato aperto completamente in uno dei lati più grandi.
Ciao
pamela
17
blunotte,
27/08/10 11:03
Marina ha scritto:
Io credo che la madre se li ritrovera' e li portera' dove vorra' lei, non li puoi spostare se sono selvatici, a meno di non catturarli con la gabbia trappola e tenerli chiusi.
Credo che andando sempre li' a cercarli si spaventino ancora di piu', se li si lascia stare, invece, la madre puo' pensarci lei.
Io farei cosi'.
Ciao,
Marina
Quoto,
ora così si sentono braccati e non familiarizzano certo con gli umani.
io al più metteri un po' di cibo e acqua vicino a dove sono adesso e li lascerei stare finchè si sentono al sicuro.
non capisco tutta sta fretta di tua 'suocera': tanto crescendo si spostavano da soli no? per quanto riguarda lo stendino, beh, tenga la biancheria più sollevata, e comunque che problema è che non si possa risolvere in confronto alla sicurezza di una cucciolata?
In ogni caso interferendo così, senza poi portarli in un luogo sicuro e definitivo si rischia di fare più danni che benefici, nonostante le buone intenzioni.
18
Rioken,
27/08/10 12:09
Aggiornamento di stamattina: per ora la situazione sembra relativamente sotto controllo. Il gattino scomparso è ricomparso insieme ai suoi fratelli e la madre, sembrano essersi tranquillizzati e addirittura stavano giocando tutti insieme nel giardino (ambiente per loro del tutto nuovo, avevano visto solo cemento prima di ieri). Rimane solo un gattino che non sono riuscito a prendere dal cortiletto ed è ancora lì, da solo, ma sembra abbastanza tranquillo (è sempre stato piuttosto solitario, l'ho visto giocare con la coda di un topo).
Comunque, condivido pienamente le istanze di chi ritiene assurdo far sgomberare una cucciolata per non fare la fatica di spostare uno stendino, ma non è una mia scelta e non è casa mia, io sto cercando di fare tutto il possibile perché i cuccioli stiano bene e non subiscano traumi né psicologici né fisici...
Oggi stesso comunque sento il veterinario più vicino per sterilizzare le due adulte, vediamo quanto potrebbe venire a costare e quando si potrebbe fare. Per i gattini, un paio abbiamo forse già trovato chi è disponibile ad adottarli, ne rimangono 3, al limite potrei portarne uno a Milano...
19
fiordaliso09,
27/08/10 14:50
Bravo Rioken, nemmeno speravo che potessi trovare casa ai gattini...sei in ferie lontano da casa e i gattini sono pure selvatici!
20
Rioken,
27/08/10 15:27
Ancora i due possibili adottanti sono in forse, aspetterei ad esultare...
Comunque ora c'è un altro problema: quell'unico gattino rimasto nel cortile siamo riusciti a farlo entrare in casa nella speranza di trasportarlo fino fuori, ma è saltato giù dalle mani e si è rinatanato sotto un mobile, terrorizzato, non c'è modo di farlo uscire..:(
Suggerimenti?
21
fiordaliso09,
27/08/10 16:02
Cordina con tappo di sughero, e viaaa...
22
pamela,
27/08/10 17:36
fiordaliso09 ha scritto:
Cordina con tappo di sughero, e viaaa...
Provate con un giochino, mentre qualcuno gli parla con voce dolce. I gatti, anche i cuccioli, capiscono il tono di voce. Altre persone dovrebbero allontanarsi. Provare anche con cibo per lui allettante e magari allontanarsi. Evitare rumori e grida.
Se non funziona, lascerei una scia di cibo, tipo pollicino, che lo conduca al giardino dove stanno i suoi fratelli e farei allontanare tutti gli umani.
Può darsi che comunque rimanga lì. In questo caso mettere nei pressi e se possibile sotto il mobile stesso una ciotolina con acqua e del cibo. Un mio gattino è rimasto due giorni sotto un mobile nella casa dove era stato portato e l'adottante era un veterinario, quindi credo che abbia fatto tutto il possibile.
Ciao
pamela
23
Rioken,
28/08/10 10:41
Alla fine siamo riusciti a farla uscire portando la madre (attirata con del cibo), la quale l'ha riportata nel cortiletto...siamo punto e a capo quindi.
Oggi riprovo a prenderla, sperando sia meno nervosa...
24
Rioken,
4/09/10 10:44
Come fattomi notare da Pamela, mi sono dimenticato di aggiornare il thread riguardo la situazione:
Il gattino alla fine è uscito appena ho portato lì la madre, ora si trova nel giardino esterno insieme ai suoi fratellini (per portarcelo ho dovuto costruire una rudimentale trappola per gatti con la scatola di cartone di un televisore), per il momento pare che lì stiano benissimo, giocano in mezzo al verde e dormono all'ombra di un albero.