Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Genziana, 22/03/06 21:19
2 Lucik, 22/03/06 22:25
so che sono stordita io
3 Genziana, 22/03/06 22:33
E puoi sempre mettere le ginocchiere! :-)
4 Lucik, 22/03/06 23:14
5 Zorro, 23/03/06 08:13
6 Genziana, 23/03/06 13:23
7 Lucik, 23/03/06 21:06
..comunque per i roller non è che mi state aiutando molto, eh? =S
non c'è un modo di frenare che non ti faccia rischiare il ribaltamento all'istante?
aiuto...fatelo almeno per le mie ginocchia! =P
8 Genziana, 23/03/06 23:10
Lucik ha scritto:
Però a chiaccherare... che bravi!
Ma non van bene quelli che ho detto io?!?!
E stoppati un attimo! Facci riflettere :-)
9 Lucik, 24/03/06 08:29
10 pier, 24/03/06 15:07
chi di voi mi sa consigliare s come frenare senza crearsi danni a mani e ginocchia? =D
ciaaaao,
11 Genziana, 24/03/06 15:43
pier ha scritto:chi di voi mi sa consigliare s come frenare senza crearsi > danni a mani e ginocchia? =D
ciaaaao,
se posso essere utile, ho un passato da cascatore su pattini in linea, io avevo eliminato completamente quel freno stupido dietro, che crea solo problemi e non frena un cacchio.
la frenata classica da rollerblade è il "T-BREAK" ovvero il freno a T, consiste nel tenere un piede dritto, e mettere l'altro dietro al primo pattino, a 90° magari prova prima sul piano. cmq una volta che ci fai la mano è un metodo ottimo di frenata.
Altro metodo soprattutto da usare nelle discese è lo zig zag destra sinistra, a piedi pari, ma ancheper quello ci va un po' di mano...
cmq in bocca al lupo, e buon divertimento sulle future half pipe.
mi raccomando, scherzi a parte, tieniti sempre para ginocchia, paragomiti, parapolsi, oltre a un caschetto, che è davvero un attimo farsi male sul serio.
12 pier, 24/03/06 16:01
Genziana ha scritto:
grazie pier! gentilissimo..
io ci provo..al massimo poi vi scrivo dall'ospedale! =P ciao ciao ;-)
13 Genziana, 24/03/06 17:42
pier ha scritto:
qui trovi una foto che mostra una buona esecuzione stilistica del t-brake
http://www.freiburg-inline.de/bilder/tbrake.gif
14 pier, 24/03/06 18:39
Genziana ha scritto:pier ha scritto:
qui trovi una foto che mostra una buona esecuzione > stilistica del t-brake
http://www.freiburg-inline.de/bilder/tbrake.gif
bene bene...grazie mille, sai che avevo inteso la posizione dei piedi come molto più ravvicinata? invece no...ma così non si sgrattuggiano subito tutte le rotelle? =S
che bello, mi hai fatto venire voglia di provare subito..peccato che qui ci sia un tempo di m****!
=)
15 devotchka, 26/03/06 15:32
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.