Maialino in casa
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
CrazyNoise,
15/11/12 11:37
Ciao a tutti,
la mia è giusto una curiosità perchè al momento ho già un sacco di animali e non potrei prenderne altri, però un giorno mi piacerebbe adottare un maiale (ovviamente non lo comprerei) mi chiedevo: è possibile tenerlo in casa? Cioè è come avere un cane di grossa taglia che si porta giù col guinzaglio ad orari prestabiliti oppure la cosa non è fattibile? Qualcuno di voi ha vissuto o sta vivendo un'esperienza simile?
2
Andrea,
15/11/12 12:31
Quelli "nani" che vanno di moda negli Stati Uniti come animali da compagnia sono una cosa, credo sia come avere un cane di grossa taglia. Non so bene poi dal punto di vista legislativo se puoi portarli in giro qui in Italia (per i cani ad esempio ci sono delle leggi su guinzaglio e museruola).
Invece il classico maiale che viene salvato dal macello e quindi trovi facilmente adottabile credo pesi almeno 200 kg, non credo sia facile portarlo in giro per la strada!
3
Carmen,
15/11/12 13:14
Qui ci vuole Flokim, lei ha la vicina di casa che ha Lollo, ti potrebbe dare diverse dritte anche perchè ogni tanto le fa anche da pig-sitter :-)
Gaetano, hai pensato anche all'adozione a distanza?
4
AQ,
15/11/12 14:59
CrazyNoise ha scritto:
Ciao a tutti,
la mia è giusto una curiosità perchè al momento ho già un sacco di animali e non potrei prenderne altri, però un giorno mi piacerebbe adottare un maiale (ovviamente non lo comprerei) mi chiedevo: è possibile tenerlo in casa? Cioè è come avere un cane di grossa taglia che si porta giù col guinzaglio ad orari prestabiliti oppure la cosa non è fattibile? Qualcuno di voi ha vissuto o sta vivendo un'esperienza simile?
Quando parli di casa intendi un appartamento???
5
ariel444,
15/11/12 16:19
piacerebbe anche a me prendere un maialotto, quando leggo gli appelli mi viene la tentazione (ma anche capre, caprette, etc.), solo che mi domando se possano vivere da soli, cioè senza loro simili
saranno come cani e gatti, andranno in estro, vorranno una compagna o un compagno, e poi che si fa, un allevamento? non ci siamo riprodotti noi umani di casa e facciamo riprodurre i nostri amici? non saprei insomma come comportarmi...
senza contare che se cani e gatti si sbracano con noi sul divano di casa, con che cuore lasceremmo fuori un maiale o una capra? magari che ti guardano e vogliono stare con tutta la truppa... e allora tutti sul divano, maiali capre gatti e cani?
una vicina ha preso un cavalluccio recuperato prima che lo mandassero al mattatotoio e la mattina lui fa capolino dalla finestra della cucina per la colazione, se lascia la porta aperta cerca di entrare in cerca di coccole e stuzzichini
non sto scherzando, mi domando proprio come si possano gestire
forse starebbero meglio se vivessimo in una fattoria vera e propria, con recinti e ricoveri e ognuno starebbe al suo posto a fare le ninne senza sentirsi abbandonato rispetto agli altri della casa
se qualcuno ha esperienze, attendo curiosa
6
CrazyNoise,
16/11/12 06:16
Andrea ha scritto:
Quelli "nani" che vanno di moda negli Stati Uniti come animali da compagnia sono una cosa, credo sia come avere un cane di grossa taglia. Non so bene poi dal punto di vista legislativo se puoi portarli in giro qui in Italia (per i cani ad esempio ci sono delle leggi su guinzaglio e museruola).
Invece il classico maiale che viene salvato dal macello e quindi trovi facilmente adottabile credo pesi almeno 200 kg, non credo sia facile portarlo in giro per la strada!
Certo 200kg di maiale non è proprio agevole tenerlo a guinzaglio se non è d'accordo sulla direzione da prendere :) cmq io credevo che raggiungessero quelle dimenzioni perchè vengono fatti ingozzare oltre il dovuto negli allevamenti intensivi...non è così?
Ci sarebbe anche da vedere se è consentito dalla legge italiana tenere in casa animali di questo tipo.
7
CrazyNoise,
16/11/12 06:20
@Carmen ho pensato anche all'adozione a distanza ma per adesso non posso anche economicamente, per ora come ho detto la mia è solo semplice curiosità :)
@AQ per casa intendo non un condominio ma una casa singola senza giardino
8
AQ,
16/11/12 09:51
CrazyNoise ha scritto:
@Carmen ho pensato anche all'adozione a distanza ma per adesso non posso anche economicamente, per ora come ho detto la mia è solo semplice curiosità :)
@AQ per casa intendo non un condominio ma una casa singola senza giardino
Senza giardino non credo che starebbe bene
9
Andrea,
16/11/12 10:07
CrazyNoise ha scritto:
cmq io credevo che raggiungessero quelle dimenzioni perchè vengono fatti ingozzare oltre il dovuto negli allevamenti intensivi...non è così?
In parte sicuramente è per quel motivo, però credo siano anche state selezionate razze sempre più grandi per massimizzare la produzione, e quel problema resta anche fuori dall'allevamento.
Comunque non so come li immagini tu, ma i maiali sono molto più grandi di come li immagina la gente (e di come li immaginavo io).
Per intenderci:
http://farmsanctuary.typepad.com/.a/6a010536e26195970b011570e86313970c-pi(Per chi ha fatto un salto sulla sedia, sì quella nella foto è proprio Joan Jett!)
Ci sarebbe anche da vedere se è consentito dalla legge italiana tenere in casa animali di questo tipo.
Per le mucche devi registrarti come allevatore, credo anche per i maiali. Il mio dubbio è più sulle norme per portarli in giro anche se viste le dimensioni non lo vedo proprio possibile.
10
CrazyNoise,
16/11/12 10:18
Andrea ha scritto:
CrazyNoise ha scritto:
cmq io credevo che raggiungessero quelle dimenzioni perchè > vengono fatti ingozzare oltre il dovuto negli allevamenti > intensivi...non è così?
In parte sicuramente è per quel motivo, però credo siano anche state selezionate razze sempre più grandi per massimizzare la produzione, e quel problema resta anche fuori dall'allevamento.
Comunque non so come li immagini tu, ma i maiali sono molto più grandi di come li immagina la gente (e di come li immaginavo io).
Per intenderci: http://farmsanctuary.typepad.com/.a/6a010536e26195970b011570e86313970c-pi
(Per chi ha fatto un salto sulla sedia, sì quella nella foto è proprio Joan Jett!)
Ci sarebbe anche da vedere se è consentito dalla legge > italiana tenere in casa animali di questo tipo.
Per le mucche devi registrarti come allevatore, credo anche per i maiali. Il mio dubbio è più sulle norme per portarli in giro anche se viste le dimensioni non lo vedo proprio possibile.
A vederli in foto non sembrano enormi, più che altro mi sembrano massicci...un po' come avere un parente obeso in giro per casa! :) Certo portarli a spasso ai giardinetti sarebbe un po' problematico, sarebbe lui a portare me in giro :) In pratica mi servirebbe una casa con un grande giardino e un fucile a canne mozze per dissuadere eventuali ladruncoli della domenica :)
11
ariel444,
16/11/12 15:27
beh, io ho visto una maialino di quelli vietnamiti che viveva in una casa con terrazzo e usciva come un cagnolino, stava sempre nella bottega del proprietario (era il mio corniciaio di fiducia), ma sono proprio piccoletti
quelli normali, i maiali formato standard :-) direi che neanche nel giardinetto starebbero bene, ci vuole proprio una casa di campagna, hanno bisogno di terra e fango per pulirsi
e poi senza vicini di casa che rompono le scatole
oltretutto
io ho parecchia terra intorno ma irregolare, tutta in salita e discese con la boscaglia dentro, e già per quello non so come potremmo fare, come ripeto mi farebbe strano lasciarlo poi solo la notte in un ricovero mentre cani e gatti sono su letti e divani, i maiali sono come i cani di carattere...
ma il nostro divano non reggerebbe 200 chili di maiale, 100 e passa chili di cani e una decina di chili di gattume
:-D
12
flokim,
16/11/12 15:35
Ciao CrazyNoise,
non sono un'esperta ma spesso mi occupo di Rollo, il maiale della mia vicina di casa (ho messo la sua foto nel profilo) e mi sento di dirti che in una casa senza giardino sarebbe veramente molto sacrificato. La mia vicina ha molto spazio in casa ed ha un giardino ampio che a breve allargherà ulteriormente e quindi è riuscita a creare degli spazi adeguati per tutti i suoi pelosi (cani, gatti, 3 capre e due conigli). In più ha messo quelle porticine basculanti, beh nel suo caso direi una portona, in modo tale che i pelosi possano entrare e uscire a loro piacimento (tranne le capre e i conigli che vivono solo fuori). Rollo si è adattato perfettamente alla casa e a tutti i suoi abitanti, quando fa freddo adora il tepore casalingo si mette nella sua cestona al caldo della sua coperta e con la sua bocca, nonostante i dentoni, riesce anche a rimboccarsi .. ve lo giuro ci sono rimasta di stucco la prima volta che l'ho visto!
Scusami sto divagando ma parlerei per ore di questa meravigliosa creatura :)
Dunque dicevo, a parte quando fa freddo di solito (tranne la notte) vive pressochè nel giardino, si scava delle buche per andare a dormire quando fa caldo, oppure ci sguazza dentro se gli mettiamo dell'acqua, ha il suo posto per i bisognini che è sempre quello, lontano dalla casa e poi passa i 3/4 della sua giornata a mangiucchiare qualsiasi cosa gli capiti a tiro, è una vera e propria fongna. Insomma secondo me è felice, non so se gli manchi la vicinanza di un suo simile anche perchè quando è arrivato era piccolissimo, però potrebbe anche darsi di si.
Non esce mai da casa sua anche perchè con la stazza che si ritrova sarebbe difficile gestire la passeggiata.
Avevo letto su un giornale di una famiglia, non ricordo in quale città, che teneva in appartamento un maiale vietnamita di medie dimensioni al quale facevano il bagno nella vasca e che portavano a spasso come un cane con tanto di guinzaglio ... non so forse è questione d'abitudine ma io non lo terrei mai in appartamento.
Certo se si trattasse di salvarlo non ci penserei un attimo ma poi gli cercherei una sistemazione adeguata.
13
Carlovegan,
17/11/12 10:20
ariel444 ha scritto:
senza contare che se cani e gatti si sbracano con noi sul divano di casa, con che cuore lasceremmo fuori un maiale o una capra? magari che ti guardano e vogliono stare con tutta la truppa... e allora tutti sul divano, maiali capre gatti e cani?
Per dire conosciamo una famiglia che ha 8 maiali, due in casa in un appartamento ed un altro in un altro appartamento. Invece gli altri sono in giardino, dove ci sono anche altri animali. In casa dormono 14 cani e non so quanti gatti. E' una famiglia umile, sono 4 persone che si sono fatte un cubo grande come una casa. Hanno fatto dei sacrifici per ristrutturare un vecchio fortino (che nessuno avrebbe risistemato) in una casa stupenda fatta da loro stessi nell'arco di diversi anni. Inoltre mantenere una 40ina di animali, immaginatevi i costi 0.0
Occhio che ci sono dentro due foto che non c'entrano niente con loro (una è di un povero animale che sta per essere sgozzato con il rito halal e l'altra di un signore attempato con parrucchino e tacchi alti)
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.105980186081346.11902.100000080943878&type=3
15
Carlovegan,
17/11/12 10:36
flokim ha scritto:
Rollo si è adattato
perfettamente alla casa e a tutti i suoi abitanti, quando fa freddo adora il tepore casalingo si mette nella sua cestona al caldo della sua coperta e con la sua bocca, nonostante i dentoni, riesce anche a rimboccarsi .. ve lo giuro ci sono rimasta di stucco la prima volta che l'ho visto!
Caspiterina, altro che bocca aperta, a me è caduta la mascella!
Che scena fantastica :-)