il mio cane ha un emangiosarcoma; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 2 di 7

16 fiordaliso09, 29/06/13 15:53

Anch'io vi sono vicina, vi auguro che possano soffrire il meno possibile.

17 Dick, 29/06/13 17:36

Vi sono vicino!
Purtroppo il 24 maggio ho perso Leslie, una delle mie gattine, aveva solo 4 anni ma ha preso un tumore intestinale ed in poco tempo è peggiorata tantissimo ed alla fine ho dovuto addormentarla perchè soffriva molto.
Una gatta che era sempre stata sanissima e forte, mai avuto nulla e all'improvviso questo brutto male.
I veterinari mi dicono che queste forme sono sempre più frequenti anche negli animali, purtroppo non c'è molto da fare se non coccolarli fino alla fine e lenire, almeno in parte, il loro dolore.

18 ariel444, 30/06/13 13:04

da noi non si vive più come prima, si cerca di fare i turni per stare a casa, da un paio di giorni zoppica ancora di più, fortunatamente ancora mangia come prima, solo che deve mangiare meno per il peso, anche se ci si chiede quanto si debba stressarla visto come deve andare...

così le do merendine come la mela o i pistacchi al naturale o i cetrioli, le piace un po' di curcuma (antinfiammatoria) nella pappa, meno male che hanno sempre mangiato frutta e verdura e tutti e tre ne sono ghiotti

l'altro ieri notte il mio compagno ha dormito con lei e io il pomeriggio me la tengo accanto per il riposino, quando le metto l'argilla sulla scapola dove è gonfia, così non la lecca via

guardiamo tutti e cinque, i canoni e i due micioni, con apprensione, è la nostra famiglia e abbiamo sempre vissuto in simbiosi, conosco ogni singolo loro pelo, è molto dura

19 cristy, 30/06/13 20:16

Ti capisco... Tutti purtroppo abbiamo vissuto la perdita di un amico a 4 zampe, non ci si abitua mai.
Una carezza anche da parte mia.

20 Six, 1/07/13 13:18

Ciao Giulia, a Settembre il mio cagnolino Sbiru ci ha lasciati, proprio per colpa di un emangiosarcoma.
Gli era stato diagnosticato ad ottobre 2012, aveva una enorme massa sulla milza e con la veterinaria abbiamo deciso di asportargli tutto, perchè sembrava non ancora diffuso ad altri organi e c'era possibilità di farlo vivere ancora un pò e in buone condizioni. E' stato bene più o meno fino a luglio, senza problemi, anzi faceva le feste e giocava come al solito. Poi ha avuto due crisi,una a luglio ed una ad agosto, l'abbiamo trovato steso a terra come morto.. si è ripreso appena appena, finchè a settembre ha iniziato a mangiare sempre meno e un pomeriggio se n'è andato, rapidamente.. dormiva, si è alzato, poi si è sdraiato e ci ha lasciato ..

Questa è la mia esperienza.. se gli avessimo lasciato la milza sarebbe morto dopo un mese, invece così ha avuto altri 9 mesi in cui è stato con noi ed è stato bene.

Ti sono vicina anche io, un bacio

Silvia

21 Giulia85, 5/07/13 20:09

Grazie a tutti e grazie Silvia per avermi raccontato la tua esperienza,soprattutto grazie perché qui posso sempre trovare qualcuno che vive o ha vissuto ciò che mi capita con i miei stessi sentimenti.

22 ariel444, 6/07/13 09:49

Giulia, noi stiamo continuando da più di un mese con la micoterapia e il male si sta ancora contenendo, le stanno andando via anche dei nei che aveva, ieri stavo guardando per bene e uno grosso che le era venuto vicino all'occhio si sta praticamente ritirando, si è rimpicciolito quasi che non si vede più, il pelo è morbidissimo e lucido, l'odore della pelle è cambiato in meglio

ora ho appena ri-ordinato questo Oncopet e il Micosol, insieme alla vit C e ai globuli omeopatici, ma mi sembra che stiano facendo il loro dovere, insieme all'aloe e l'MSM (antiinfiammatori)
oltre a semi di lino tritati e olio d'oliva e noci (gli omega3 sono anti-tumorali ma non ti so spiegare ora il meccanismo, lo trovi on line se cerchi)
guarda il caso, è tutta roba vegan al 100% (che viene data anche agli umani con gli stessi problemi)

insieme a tanta verdura, che già mangiavano ma ora la dose è rincarata, soprattutto passata al vapore, ma ora gli snacks sono a maggior ragione a base di cetrioli, melone, radicchio rosso, noci, etc. come faceva una mia amica con un tumore al seno...

non si può guarire ma fanno un buon effetto sulla qualità di vita

23 Carlovegan, 6/07/13 11:49

ariel444 ha scritto:
non si può guarire ma fanno un buon effetto sulla qualità di vita

Ariel non voglio illuderti però ci sono casi, sia su umani che animali, documentati, dove l'apporto rafforzato di determinati nutrienti vegetali ricchi di vitamine e omega3 ha permesso l'apoptosi delle cellule cancerogene.

Per dire è risaputo che in certi centri oncologici, avanti anni luce, il cibo è vegan al 100% e sono bandite le cure tradizionali a base dei soliti veleni. Questo all'estero. In Italia c'è qualche clinica, rarissima, che somministra soltanto pasti vegan invitando le persone a continuar a mangiare vegan anche dopo essere state dimesse

24 ariel444, 12/07/13 23:25

Carlovegan ha scritto:
Ariel non voglio illuderti però ci sono casi, sia su umani che animali, documentati, dove l'apporto rafforzato di determinati nutrienti vegetali ricchi di vitamine e omega3 ha permesso l'apoptosi delle cellule cancerogene.

Per dire è risaputo che in certi centri oncologici, avanti anni luce, il cibo è vegan al 100% e sono bandite le cure tradizionali a base dei soliti veleni. Questo all'estero. In Italia c'è qualche clinica, rarissima, che somministra soltanto pasti vegan invitando le persone a continuar a mangiare vegan anche dopo essere state dimesse

sì sono praticamente gli stessi principi che valgono per gli umani, quello che vado studiando on line sull'argomento si intreccia continuamente tra cure per cani e per umani, alla fine sono le stesse

purtroppo il bozzone che ha sulla zampa non accenna a diminuire, lei zoppica ma non ha dolore, tanto che a volte vuole correre ma non può perchè è come se l'osso fosse diventato osteoporotico, basta un niente e si rompe
non sappiamo se siano questi integratori che aiutano, qualcosa fanno nell'insieme certo ma chissà fino a che punto, noi ce la mettiamo tutta, le vado facendo impacchi di argilla, metto bicarbonato nell'acqua per combattere acidificazioni, funghi shitake, etc.etc.

purtroppo gli integratori che prende non sono per tutti, costano molto, noi li prendiamo ma non credo che tutti se li possano permettere
sono i momenti in cui penso che vale la pena di andare al lavoro e rompermi le scatole tutti i giorni, almeno ho i soldi per curarli

25 BriGlu, 13/07/13 00:16

Carlovegan ha scritto:
Per dire è risaputo che in certi centri oncologici, avanti anni luce, il cibo è vegan al 100% e sono bandite le cure tradizionali a base dei soliti veleni. Questo all'estero. In Italia c'è qualche clinica, rarissima, che somministra soltanto pasti vegan invitando le persone a continuar a mangiare vegan anche dopo essere state dimesse

Al centro di Candiolo (vicino a Torino) ci sono parecchi medici che consigliano la dieta completamente vegetale ai malati di tumore

26 danvegan, 13/07/13 15:01

Che cosa mi dite della graviola? E della terapia Gerson? Non voglio illudere nessuno né dar false speranze, sia chiaro, ma conoscete queste cure?

27 ariel444, 14/07/13 00:20

BriGlu ha scritto:
Al centro di Candiolo (vicino a Torino) ci sono parecchi medici che consigliano la dieta completamente vegetale ai malati di tumore

buono a sapersi, perchè penso che se dovesse capitare a me o a una persona cara non vorrei fare cure chemioterapiche ma seguire altre vie
solo che noi che mangiamo già vegetale? credo si debba puntare sul crudismo, escludendo quindi farinacei, etc. Mi pare che proprio la terapia Gerson faccia qualcosa del genere

la graviola è un po' come l'aloe e i funghi shitake & co: sono anti-tumorali, ma ognuno poi reagisce a modo suo
alla mia Gretona stanno andando via i tumoretti benigni come quelli della pelle, ma il resto purtroppo sembra ingrandirsi :-(

28 pamela, 14/07/13 09:53

danvegan ha scritto:
Che cosa mi dite della graviola? E della terapia Gerson? Non voglio illudere nessuno né dar false speranze, sia chiaro, ma conoscete queste cure?

C'è molto materiale in rete sulla terapia Gerson. Ci sono incappata interessandomi di crudismo e di terapie alternative per malanni di famiglia. Mi è sembrata molto simile a quella del libro sul diabete consigliato da Saetta, che ho dovuto cercare, acquistare, leggere e riassumere agli interessati. Per quel poco che l'hanno seguito, mi sembra che ci siano buoni risultati.
Della graviola non so molto.

Ciao

pamela

29 danvegan, 14/07/13 21:01

Come alimentazione è molto simile infatti, poi naturalmente la terapia prevede altre cose.

30 Carlovegan, 15/07/13 16:11

applicare la gerson ad un animale credo sia un po' difficile, perchè consiste nel bere se non sbaglio 12 frullati, di una certa quantità, al giorno, di verdura e frutta non trattata, quindi biologica. Per gli animali si rivedrebbero le dosi, però non tutti hanno cani verdu-fruttaroli. Lo scopo è quello di apportare molte vitamine al sangue per inondare e fare andare in apoptosi le cellule maligne, inoltre ci sono i clisteri di caffè per depurare la vena porta.
La chemioterapia, se conoscete degli oncologi onesti e coscienziosi, vi diranno che è "risolutiva" per pochissimi tumori, però con tutte le conseguenze e recidive future. Anch'io seguirei la via che sta facendo Ariel non farei ne per me e ne per i miei pelosi la chemioterapia e neanche radioterapia. Eviterei anche le varie risonanze, le tac e altre indagini radioattive ad essere sincero, dopo il fatto che mi ha raccontato una dottoressa per me attendibile, non solo perchè vegan ma perchè fa ricerche scientifiche senza animali e quindi sa di cosa parla

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 2 di 7

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi