Parere su caccia e pesca; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Andrea,
23/12/10 01:58
danvegan ha scritto:
che porta la persona a
fare il ragionamento "se fino adesso non ho mai avuto niente va bene cosi'"
Ma questo è un discorso del tutto egoistico: se guardiamo il lato etico il ragionamento è: "per salvare gli animali devo rinucniare alla bisteccha e non voglio farlo".
Potrei
paragonarli agli allevatori biologici, che trattano l' animale nel migliore dei modi per poi farlo secco comunque.
Purtroppo gli allevatori biolgici trattano l'animale esattamente come gli altri, solo che gli danno cibo biologico per far credere che la carne sia più sana.
17
Andrea,
23/12/10 02:01
Gabri ha scritto:
Ero in un paesino a nord di melbourne, pieno di personaggi stile crocodile dundee, e sono stato invitato ad una battuta di caccia con dei locali, a bordo del loro sgargiante fuoristrada.
Ho rifiutato e da lì ho inziato a riflettere circa il rispetto per gli animali, che va oltre al solito "oh che carino" sfoggiato di fronte al cucciolo di turno; pochi giorni dopo ho smesso di mangiare carne e co. e sono felice della scelta.
Infatti.. secondo me non si può essere contro caccia e pesca e poi mangiare carne e co.. I sondaggi che danno l'80% degli italiani contrari alla caccia mi pare dimostrino l'enorme ipocrisia della gente.
18
danvegan,
23/12/10 12:40
Ma questo è un discorso del tutto egoistico: se guardiamo
il
lato etico il ragionamento è: "per salvare gli animali devo rinucniare alla bisteccha e non voglio farlo".
vero vero ma io spero sempre che un giorno la gente rinsavisca e cambi
abitudini
Purtroppo gli allevatori biolgici trattano l'animale esattamente come gli altri, solo che gli danno cibo biologico per far credere che la carne sia più sana.
Magari oltre ad alimentarli biologicamente gli fanno anche vedere l' erba e
gli danno la possibilita' di stare un po' all' aperto. Cio' non toglie che si tratti di un falso amore per gli animali, visto che alla fine li macellano. Sapete a volte mi chiedo con che coraggio si possa uccidere un animale che hai cresciuto e...che non ti ha fatto nulla !
19
danvegan,
23/12/10 12:48
Gabri ha scritto:
Ero in un paesino a nord di melbourne, pieno di personaggi stile crocodile dundee, e sono stato invitato ad una battuta di caccia con dei locali, a bordo del loro sgargiante fuoristrada.
Ho rifiutato e da lì ho inziato a riflettere circa il rispetto per gli animali, che va oltre al solito "oh che carino" sfoggiato di fronte al cucciolo di turno; pochi giorni dopo ho smesso di mangiare carne e co. e sono felice della scelta.
Io invece ascoltavo radio 105 e c' era una ragazza vegana che parlava della sua scelta. C' era ben poco da replicare: aveva ragione su tutto, e quando sono andato a far la spesa la carne mi ha lasciato indifferente. Poi lo stesso col pesce, con le uova, con il latte e i formaggi. Non so cosa darei per riascoltare... so solo che si chiama Elena e che e' stato il 16 settembre.
20
seitanterzo,
23/12/10 12:53
danvegan ha scritto:
Cio' non toglie che si
tratti di un falso amore per gli animali, visto che alla fine li macellano. Sapete a volte mi chiedo con che coraggio si possa uccidere un animale che
hai
cresciuto e...che non ti ha fatto nulla !
Infatti è solo con l'attivismo che possiamo fornire questa risposta, a gente che, nonostante tutto, pensa che sia costretta a partecipare al massacro soltanto perchè lo ha sempre fatto.
21
danvegan,
23/12/10 13:08
Si ma mi sono gia' reso conto che e' un' impresa disperata convincere la gente. Solo le persone piu' calme e intelligenti ascoltano e valutano quello che gli dici, gli altri sembra quasi che gli da fastidio quello che dici
22
seitanterzo,
23/12/10 13:14
Non tutte ascoltano allo stesso modo modo, l'importante è fare il dovuto e un risultato c'è sempre.
La maggior parte ha bisogno di seguire il gregge, quindi facciamo in modo, pian piano, che questo gregge sia vegano.
23
Andrea,
23/12/10 13:41
danvegan ha scritto:
Magari oltre ad alimentarli biologicamente gli fanno anche vedere l' erba e gli danno la possibilita' di stare un po' all' aperto. Cio' non toglie che si
tratti di un falso amore per gli animali, visto che alla fine li macellano.
Questo è rarissimo. C'era una testimonianza di un ragazo che aveva lavorato in una malga con tutto lo spazio a disposizione e solo 4-5 animali e le condizioni erano terrificianti: tenuti sempre a catena e impossibilitati a muoversi. Nontanto diverso da un allevaemnto intensivo.
D'altra parte chi ha il coraggio di mandare al macello un animale non avrà mai la sensibilità di fargli fare una vita decente.
24
Andrea,
23/12/10 13:41
danvegan ha scritto:
Si ma mi sono gia' reso conto che e' un' impresa disperata convincere la gente. Solo le persone piu' calme e intelligenti ascoltano e valutano quello che gli dici, gli altri sembra quasi che gli da fastidio quello che dici
Beh chiaro, se sei vegan da pochissimo ci mancherebbe..
Non è tanto parlando con le singole perosne vicine che si ottengono risultati, ma un'iniziativa ben fatta (vedi sezione "Fai la tua parte" nel menu in alto) minimo una persona la convince, e così si salvano 1400 animali.
25
danvegan,
23/12/10 14:08
Questo è rarissimo. C'era una testimonianza di un ragazo
che
aveva lavorato in una malga con tutto lo spazio a disposizione e solo 4-5 animali e le condizioni erano terrificianti: tenuti sempre a catena e impossibilitati a muoversi. Nontanto diverso da un allevaemnto intensivo.
D'altra parte chi ha il coraggio di mandare al macello un animale non avrà mai la sensibilità di fargli fare una vita decente.
Ma pensa te...e io che ci credevo sul serio che li trattassero bene almeno finche' erano vivi.
Personalmente ho lavorato un giorno, per arrotondare, in un maneggio di cavalli da passeggio. Il padrone diceva che ci teneva come dei figli ma li teneva chiusi ognuno nella sua stalla. le stalle sono molte piccole, piene di segatura e ovviamente chiuse dall' esterno. Fuori c'era un prato ma non ci ho mai visto correre un cavallo: al massimo venivano legati li' alla staccionata, rigorosamente uno alla volta. Solo i maneggi piu' grandi hanno la "ruota" una specie di giostra dove legare i cavalli e farli correre. Alla mia ingenua domanda " ma scusa c'e' il prato perche' non li lasciamo correre?" il padrone si e' arrabbiato dicendo che devono capire chi comanda, che bisogna usare il pugno di ferro con gli animali e che lasciandoli liberi cominciano a manifestare voglia d' indipendenza. Non sono piu' tornato, per me quello NON e' amore per gli animali, io un cavallo lo porterei nel suo habitat e lo lascerei libero.
26
seitanterzo,
2/08/11 20:00
seitanterzo ha scritto:
Infatti la caccia (termine che include anche la pesca) è un'autentica forma di devianza mentale, prima di definirla sport bisognerebbe paragonare un cacciatore (o pescatore) ad un'atleta che fa i 400 metri su pista e notare le differenze.
Poi bisognerebbe paragonare lo stesso cacciatore (o pescatore) ad un maniaco assassino rinchiuso in carcere, e notarne le affinità.
Sto cercando di trasformare questo in slogan, ma è troppo lungo!
27
thundergoat,
2/08/11 21:37
Il mio parere è tale quale al vostro, aggiungendo che il mio medico (ahimè) è cacciatore (ho chiesto ai miei di poterlo cambiare, ma lo scambiano per un capriccio) e mio zio è morto quando avevo 5 anni mentre stava amando la natura da un altro amante della natura... Brutto dirlo ma adesso provo un brivido di soddisfazione...
28
danvegan,
2/08/11 21:50
Io sono andato a trovare un parente che non vedevo da anni perche' a detta dei miei "e' una persona di m...a"
Nell' ordine ho scoperto che: ha una collezione di fucili da caccia; ci caccia tutti i week end; ha la passione della pesca; ha una decina di acquari vuoti perche' puntualmente gli muoiono i pesci; ha una voliera di uccellini; ha un pollaio di galline che ogni tanto sgozza lui stesso quando han voglia di pollo.
L' ho mandato a quel paese e me ne sono tornato a casa quando si e' definito "amante della natura e degli animali"
Gli mancava solo di essere un vivisezionista, visto che la moglie la pelliccia ce l' ha e lui ama le giacche in pelle
29
flokim,
3/08/11 12:11
Dalla parte di mio papà i parenti vivono quasi tutti in collina sono tutti cacciatori e hanno sempre allevato animali da carne, mia nonna stessa, pace all'anima sua, quando avevo 7 anni mi ha fatto vedere come si uccide un coniglio, botta in testa bella secca e poi via allo squartamento....mio zio invece aveva affilato ben bene un pezzo di legno a mò di lancia e la usava per allontanare dal suo giardino i miei gatti che ci entravano perchè metteva il cibo per gli uccelli per terra (ma si può essere più imbecilli??) e in più mi aveva provocato dicendomi che se ne prendeva uno gli avrebbe messo delle miccette legate al corpo per farli saltare.....inutile dire che l'ho minacciato e da quel giorno ho chiuso i rapporti sebbene sia pure mio vicino di casa. Visto che bei parenti? :((
30
danvegan,
3/08/11 15:54
Guarda, io sono terra-terra se uno si comporta cosi' puo' essere mio parente quanto vuole ma chiudo ogni rapporto.
Odio la frase fatta "puoi litigare ma sei sempre suo parente" ma che minkia vuol dire?