ho paura dei cacciatori

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Puzzola, 28/09/16 17:16

ciao a tutt*,
sia domenica sia stamattina i cacciatori erano sotto casa nostra. non voglio che caccino sul nostro terreno, che stiamo lasciando incolto proprio per permettere agli animali di viverci! nel noccioleto troviamo sempre arature fresche di cinghiali.. ci saran i tartufi neri che gli piaccion tanto... volevamo piantare una siepe spinosa lungo tutto il perimetro, ma non so se quest'anno ce la facciamo coi soldi. e comunque prima che cresca....

non so che fare, ho paura a dire loro qualcosa perchè non voglio che per ripicca ci ammazzino i gatti, ma ho paura comunque che possano sparare ai gatti scambiandoli per lepri, o che i loro cani li ammazzino... non possono venire con la macchina in cortile perchè l'ultimo pezzetto di strada è privata, ma risalendo il sentiero arrivano sul retro della casa. per ora stanno lungo il fiume più a valle, credo per uccelli e lepri... da noi viene anche una volpe bellissima, grigia, una mattina l'ho vista in cortile. non voglio che uccidano. non so cosa fare. help se avete idee!

2 Marina, 28/09/16 21:18

Prova a sentire la LAC, sono i più esperti in queste cose....

3 ele93, 4/10/16 12:00

Purtroppo la legge italiana concede l'accesso al fondo privato ai cacciatori, (cosa inconcepibile!) quindi da questo punto di vista non credo che tu possa fare molto..potresti fare riconoscere il tuo terreno come una specie di "oasi" per gli animali o una specie di riserva naturale..ma devi appunto ottenere il riconoscimento e l'autorizzazione credo dal comune

4 Puzzola, 4/10/16 14:59

si la legge è dalla loro parte, però mi disturba troppo avere sti assassini in giro per la campagna, e ho sempre l'ansia che mi ammazzino i gatti. la lac ancora non mi ha risposto

5 Fabau, 6/10/16 10:59

Metti qualche cartello o spargi la voce che hai un nonno che spara a vista a chi entra nei tuoi terreni.. o che e' un campo minato.. oppure se mi paghi, vengo io a fare da spaventacacciatori.. O meglio, che se ti toccano i gatti o qualsiasi altro, sono guai per loro.. Purtroppo con questi cavernicoli, non e' facile, ti capisco.

6 Puzzola, 6/10/16 12:23

volevo mettere i cartelli a 100 metri dalla casa in ogni direzione che ricordano che è vietato cacciare in quell'area, con la citazione della legge e la pena. ma mi sa che ci si puliscono il cù. sabato comunque li metto lo stesso....

purtroppo ci siamo trasferiti ad aprile e lo sanno tutti in zona che non abbiamo nonni truculenti nascosti in garage ^_^

le mie paure sono tutte preventive... se mi toccano i gatti, passo all'onor delle cronache e non scherzo, se già non lo faccio è proprio per paura delle ritorsioni. ma vorrei fare qualcosa... questa impotenza mi fa ammattire, mi assale una rabbia fortissima quando li vedo, se non sono nei paraggi di casa li saluto con clacson dito medio e improperi vari.

7 Fabau, 6/10/16 13:07

Brava, mettili.. (sembra che questi esseri sappiano anche leggere!) Poi se ti toccano i gatti o cani, fai un fischio e veniamo tutti! Nel frattempo aspettiamo che si impallinino tra di loro, cosa buona e giusta! ;)

8 rik71, 8/10/16 18:55

ciao per mia esperienza se entri in guerra loro sono armati e tu no e hanno molti modi per renderti la vita difficile comunque hai alberi con frutto pendente nel terreno?nel caso non ci possono cacciare la strada efficace sono gli esposti alle forze del dis-ordine qualsiasi altro livello va' mantenuto nel tempo puoi chiamare gli amici ma poi li ci vivi tu e comunque fargli sentire che non siete soli non fa' male,un altro aproccio e andarci a parlare non serve a molto perche spesso non sono in grado di spiccicare du parole tanta e' l'ignoranza ma serve a farsi conoscere e magari qualcuno che non e' cerebroleso va' da qualche altra parte,se stai in un passo del selvatico sara' difficile che mollano lav e cacciailcacciatore hanno esperienza e sono da contattare. Tienici aggiornati un saluto vegan

9 Puzzola, 8/10/16 21:45

allora, aggiornamenti non ce ne sono molti....... in attesa di essere destata domattina da una sparatoria, vi dico il poco che ho ragionato.

ho pensato di parlare con loro per saggiare il terreno, informandoli in tono neutro del fatto che abbiamo 6 gatti, e che questi gatti ovviamente gironzolano. poi a seconda della reazione vedo. ho pensato anche di fare una passeggiata domani col giubbotto catarinfrangente, magari li incrocio e vedo come reagiscono.

ho valutato se parlare con qualcuno in comune, buttandola sul fattore disturbo\paura perchè ovviamente ad andargli a dire che non voglio che ammazzino cinghiali volpi e germani mi ridono in faccia da qui a natale 2025. lunedì faccio una generica chiamata, sempre per tastare il terreno. sento il bisogno di muovermi con delicatezza perchè qui ci vivremo tutta la vita, la casa l'abbiamo comprata, e non posso farmi terra bruciata intorno né tanto meno mettere a rischio chi è sotto la mia responsabilità. ad una mia amica per qualche parola di troppo hanno avvelenato 11 cani nel corso degli anni: non lo posso permettere. (11 denunce contro ignoti finite nell'indifferenza di qualche archivio: altro che forze dell'ordine, quelli non li chiamo nemmeno se mi puntano contro il fucile)

10 Andrea, 8/10/16 22:51

Attenzione perché a quanto so a volte i cacciatori uccidono gli animali domestici dei vicini non per errore o in seguito a litigi ma perché non "rubino" loro le prede. So che non ha senso preoccuparsi dell'uccello o del piccolo roditore ucciso dal gatto del vicino ma parliamo di psicopatici che considerano tutto ciò che si muove come loro proprietà.

11 rik71, 10/10/16 17:07

forze dell'ordine, quelli non li chiamo nemmeno se mi puntano contro il fucile.infatti le forze del disordine spesso sono cacciatori a loro volta,la leva e' che senza esposti non puoi puntare ad escludere quella zona dall'ambito territoriale di caccia o ad un ordinanza del sindaco o ad un intervento delle associazioni tipo lac .io le ho provate tutte per otto anni mi sono alzato con i primi spari senza fare esposti e alla fine hanno ucciso i miei gatti e ho dovuto lasciare quel posto con brutti ricordi, un esposto non fa' nulla una pila forse,se ti puntano fucile e' tentato omicidio gli stacciano il porto di armi,puoi fare foto con discrezione prendere targhe per capire quanti sono non sai quanto condivido il tuo dolore nel sentire gli spari verso esseri indifesi

12 Puzzola, 10/10/16 17:30

rik71 ha scritto:
forze dell'ordine, quelli non li chiamo nemmeno se mi puntano contro il fucile.infatti le forze del disordine spesso sono cacciatori a loro volta,la leva e' che senza esposti non puoi puntare ad escludere quella zona dall'ambito territoriale di caccia o ad un ordinanza del sindaco o ad un intervento delle associazioni tipo lac .io le ho provate tutte per otto anni mi sono alzato con i primi spari senza fare esposti e alla fine hanno ucciso i miei gatti e ho dovuto lasciare quel posto con brutti ricordi, un esposto non fa' nulla una pila forse,se ti puntano fucile e' tentato omicidio gli stacciano il porto di armi,puoi fare foto con discrezione prendere targhe per capire quanti sono non sai quanto condivido il tuo dolore nel sentire gli spari verso esseri indifesi

grazie Rik. non sai quanto mi spiace per i tuoi gatti, e per il fatto che tu abbia dovuto abbandonare la zona. è devastante.
se avrò i termini per fare un esposto lo presenterò alla forestale. non credo che possa servire a molto se non ad avere prova dell'accaduto ed usarlo per eventuali richieste di restrizioni, o per il database di cacciateilcacciatore (che però mi sembra inattivo... alle mail non rispondono, e tutte le testimonianze sono di anni fa). ma si combatte come si può. a dirti il vero, mi vengono pensieri più... pratici...... e qui mi fermo. domenica, miracolosamente, nemmeno uno sparo fino a mezzogiorno. poi siamo andati via, e ho dovuto chiudere i gatti in casa per timore. ora stiamo liberando 4 conigli: con che coraggio? non so, ma hanno già passato tutta la vita in gabbia.....

13 Myeu, 10/10/16 19:00

Personalmente non avrei affatto nominato i gatti, credo che sia pericoloso per la loro incolumità. Potrebbero diventare un bersaglio volontario per i cacciatori.

Nel frattempo terrei TUTTI gli animali (gatti, cani, conigli,...) in casa, per la loro sicurezza, almeno finché non trovi una soluzione per far sparire definitivamente tutti i cacciatori.

14 Andrea, 10/10/16 19:34

Puzzola ha scritto:
se avrò i termini per fare un esposto lo presenterò alla forestale. non credo che possa servire a molto se non ad avere prova dell'accaduto ed usarlo per eventuali richieste di restrizion

Io sono abbastanza certo che fare un semplice esposto così scateni vendette immediate. Basta molto ma molto meno per vedersi avvelenare tutti gli animali di casa. Lo scopo di Cacciailcacciatore era proprio quello di mettere a disposizione esperti che studiassero bene la particolare situazione e suggerissero come muoversi per impedire l'accesso ai cacciatori. Iniziare ad attaccarli senza ottenere che stiano lontani mi pare veramente rischiosissimo.

Ma credo che anche se si riesce ad ottenere il divieto di caccia la vendetta sia molto probabile. Per come la vedo io o si accetta di averli intorno o si cerca di ostacolarli ma si tengono gli animali al sicuro per un bel po' di tempo.

ora stiamo liberando 4 conigli: con che coraggio? non so, ma hanno già passato tutta la vita in gabbia.....

Ma in che senso liberare? Se sono recintati il cacciatore commetterebbe un reato uccidendoli e forzando la recinzione. Se sono liberi, credo che abbiano probabilità praticamente nulle di sopravvivere con o senza cacciatori essendo stati abituati a una vita in gabbia.

15 Marina, 10/10/16 21:35

Puzzola ha scritto:
se avrò i termini per fare un esposto lo presenterò alla forestale. non credo che possa servire a molto se non ad avere prova dell'accaduto ed usarlo per eventuali richieste di restrizioni, o per il database di cacciateilcacciatore (che però mi sembra inattivo... alle mail non rispondono, e tutte le testimonianze sono di anni fa).

Il progetto Caccia il Cacciatore è chiuso, ma le mail ricevono risposta.
Per informazioni tecniche/legale occorre comunque chiedere all'associazione vittime della caccia e/o alla LAC.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!