Per chiunque abbia dovuto sopprimere un animale :(

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 VegCat, 28/10/11 18:34

Cerco urgentemente un consiglio x chi, come me, ha dovuto dire addio a un compagno di vita fantastico. Sono mesi che mi spappolo il cervello cercando di capire cosa avrei dovuto fare in quel momento.
Vi spiego meglio. Il cane con cui ho vissuto la mia infanzia, dolce, stupendo, insostituibile, si è ammalato di tumore al cervello. Da un giorno all'altro l'amico che conoscevo non c'era piú. È passato da non darmi nemmeno il tempo di inserire la chiave nella toppa, che già mi aspettava dietro la porta, a gironzolare in casa svenendo.. facendosi la pipí addosso... a svegliarmi la notte perchè ululava da dolore. Dopo parecchie visite da diversi medici, è anche peggiorato. Non si muoveva piú. All'ultimo esame, appena siamo entrati nello studio, il medico ci ha chiaramente fatto capire che non c'era altro da fare. La lastra del cervello mostrava chiaramente una massa informe non operabile e che nell'arco di massimo un mese lo avrebbe portato a morire di dolore, sbavando, fra crisi epilettiche e chissà cos'altro. (Anche il medico aveva le lacrime agli occhi).
Non c'è bisogno che vi dica quel'è stata la nostra decisione. Quando sono andato a salutarlo non riusciva a muoversi, non apriva gli occhi, abbiamo chiesto di fare subito perchè smettesse immediatamente di soffririre in quel modo.
Dopodichè proprio non ce la facevo piú, e sono scappata fuori dall'ambulatorio. Non ho nemmeno realizzato quello che stava succedendo!!!! Dopo circa due settimane da questo fatto, ho cominciato a ragionare su di una cosa: perchè, mentre lo sopprimevano, non sono stata lí? Non riesco a darmii pace non riesco a capire se ho sbaglioto o no, se è una cosa comprensibile, perchè ero distrutta, o se ci avrei dovuto pensare immediatamente, nonostante la mente poco lucida.
Non lo so, non lo so.
Io cerco delle opinioni,peró perfavore non offedete. Già è stata dura raccontarvelo.

2 fiordaliso09, 28/10/11 18:57

VegCat ha scritto:

Dopo circa due settimane da questo
fatto, ho cominciato a ragionare su di una cosa: perchè, mentre lo sopprimevano, non sono stata lí?

Io non me la sento proprio di dirti che hai sbagliato a non restare, ti capisco molto bene, se il veterinario comunque ti avesse invitata ad attendere fuori, come molti fanno, probabilmente oggi non ti staresti nemmeno facendo tutte queste domande nè ti sentiresti in colpa, ma la sostanza sarebbe stata la stessa.

Non riesco a
darmii pace non riesco a capire se ho sbaglioto o no, se è una cosa comprensibile,

Certo che lo è, ti senti in colpa perchè hai deciso di farlo sopprimere e non hai avuto la forza di guardarlo andarsene.
A volte si fugge dal dolore, non rimpiangere quell'unico momento, non serve nè a te nè a lui, è stato un solo istante dopo una vita intera insieme...

3 Giulia85, 28/10/11 20:38

è un argomento molto delicato,non mi sento di darti contro perchè si vede il dolore che traspare dal tuo racconto,io penso che da quello che dici il tuo cagnolino era già come "addormentato"e la tua presenza sarebbe servita piu a te per non sentirti in colpa e realizzare la sua morte che a lui,che spero fosse già con la mente altrove.
mi dispiace tanto per la tua perdita,sono pienamente favorevole all'eutanasia ma so che è difficile prendere decisioni cosi importanti per qualcuno che dipende completamente da noi.

4 pamela, 28/10/11 21:38

Penso che gli animali sappiano e capiscano più di quanto noi possiamo immaginare. Se il veterinario aveva le lacrime agli occhi, il cagnolino, se fosse stato cosciente, avrebbe capito che lo stavi affidando ad una persona amica e che te ne stavi andando perché non reggevi. Loro capiscono e perdonano molte cose. L'importante è quello che hai cercato di fare per tutta la sua vita, di farlo stare bene.
Non pensare più alla tua reazione comprensibile e pensa invece ai momenti belli.
Io, quando è morta la mia gatta Paolina, mi sono sentita stranamente fredda, mi meravigliavo di non piangere. In realtà ero sotto choc: pensavo che sarebbe guarita e invece c'è stato un'improvviso peggioramento. Non ricordo se l'ho accarezzata prima che il veterinario facesse l'iniezione, ma non ha nessuna importanza, per tutta la sua vita l'ho accarezzata o almeno le ho detto paroline dolci ogni volta che mi passava vicino, l'ho viziata e coccolata ed è questo quello che conta.

5 ElisaCI, 28/10/11 22:03

Quando la mia Stella è morta di emoraggia celebrale a 14 anni io non ero con lei. è morta nel freddo letto del veterinario, sotto l'inutile effetto di barbiturici =(...
è successo a Gennaio, ancora non me lo perdono... Io ero lì allo studio ma il dottore ha detto di tornare a casa perchè sarebbe stata una veglia lunga. Lei è morta alle 9 di sera (io l'ho saputo la mattina dopo)...Sono corsa da lei appena ho saputo...

Io ti capisco. Il dolore, il senso di colpa di non essere con loro quando loro per noi ci sono sempre stati è enorme. Ma se tu trovi qualche parola che ti dia conforto, riferisci anche a me, perchè a me finora le parole non mi sono bastate =(

6 AntonellaSagone, 30/10/11 01:06

penso dipenda molto dal tipo di morte dell'animale. Io ho vegliato sul mio gatto metnre moriva lentamente, di morte naturale (cioè, aveva un deficit renale), e non me ne sono penstita, ho sentito che era la cosa giusta. Però, altri due gatti, fra cui la mia gatta più amata, l'ho invce accompagnata a fare l'iniezione e non sono stata lì, non ce l'ho fatta. Ma lei soffriva terribilmente e non era in sé, e poi la vet l'ha prima sedata e poi piano piano l'ha "accompagnata". Insomma, non era cosciente quando se n'è andata. Per cui io comunque non sentivo di dover essere presente, e per me era troppo terribile questo atto di togliere la vita, sebbene razionalmente sapessi che era la cosa giusta, perché soffriva e non era consapevole.

penso che solo noi che siamo stati i compagni dei nostri animali per tanti anni, che a volte siamo quasi in simbiosi emotiva, sappiamo cosa fare e quando farlo. Nessuno può giudicarci, nemmeno noi stessi, perché sappiamo cosa è giusto.

Non tormentarti con quegli ultimi momenti, non puoi cambiare niente e se ti trovassi di nuovo lì probabilmente faresti lo stesso perché era il meglio che potevi fare.

7 elenaele71, 31/10/11 08:29

AntonellaSagone ha scritto:
Non tormentarti con quegli ultimi momenti, non puoi cambiare niente e se ti trovassi di nuovo lì probabilmente faresti lo stesso perché era il meglio che potevi fare.

Una vita insieme non si cancella con gli ultimi secondi, c'eri e ci sei sempre stata, questo importa.

8 silvi, 1/11/11 19:03

Carissima, ti esprimo tutta la mia solidarietà, mi è successo qualcosa di simile in gioventù e so che oltre ad essere tremendamente doloroso, il rimorso mi ha accompagnato a lungo finchè non ho deciso di accettarlo, qualche anno fa mi sono trovata di nuovo a dover decidere se sopprimere uno dei miei cani o lasciar fare alla natura seppur avendolo curato e accudito fino alla fine, poi ho chiamato a casa il veterinario perchè soffriva troppo e...e di nuovo si è ripresentato il rimorso ma seguito dalla consapevolezza di aver posto fine a una sofferenza troppo grande (quella del cane). Poi a distanza di un anno un altro cane e un altro ancora..per questi non ho più avuto la forza di decidere per l'eutanasia e li ho accompagnati curati e amati fino all'ultimo istante della loro vita ed è stata una prova durissima. Tutto questo per dirti che nella vita la decisione che prendi in una situazione del genere non è mai del tutto giusta nè sbagliata, succede e basta, non incolparti se non c'eri negli ultimi minuti, ci sei stata tutta la sua vita. Un abbraccio.

9 Kina, 2/11/11 16:52

Da un giorno all'altro il nostro cucciolone di 9 anni,si è sentito male, il gg prima correva, il gg dopo piangeva. E' successo k la vescica gli è retrocessa e da allora non è più riuscito ad urinare da solo. Dopo diversi pareri veterinari, un gg ci è stato detto: o lo sopprimiamo subito, o rischia di morire sotto i ferri. In pratica era sicuro morisse. Tutti ne eravamo sicuri, ma io sono riuscita a trovare un compromesso tra queste due possibilità: prima lo teniamo sotto flebo per qlk gg per vedere se i reni cosi migliorano, e se non migliorano, lo sopprimiamo. Non sono stata cosi fredda e ferma nella decisione eh, è solo per spiegare bene la situazione. Dopo meno di 5 giorni di flebo in cui faceva tutti i giorni il catetere, sono arrivati i risultati dal laboratorio e non era migliorato a sufficienza. A questo punto, scegliere se fare un costosissimo intervento in cui rischiava di morire senza salutarlo, o portarlo a casa, per qualche ora, e lasciarlo addormentare sulla copertina al caldo in un lunghissimo sonno. In quelle ore che lui era li, non ci crederai, ma non vedevo l 'ora che venisse la veterinaria. Stava troppo male, beveva senza fine, si pisciava addosso senza accorgersene,non riusciva a star impiedi ne seduto, era un anima in pena. Non c'è giorno in cui io non penso a lui, e non riesco ancora a parlarne senza piangere. Ho tanti sensi di colpa, che non mi passeranno mai suppongo. Non perchè l'ho fatto sopprimere,ma perchè ho paura di non aver fatto abbastanza per lui. Cose piccole, come insegnargli ad andare bene al guinzaglio. I conti in sospeso ce li creiamo noi che siamo ancora vivi, che volevamo dargli il meglio ma ora che sono morti nulla si può più fare. Sono molto felice, della decisione che ho preso, proprio perchè sapevo che non si poteva fare altrimenti, e perchè la cosa che lui voleva fare più al mondo era stare vicino a noi, cosi l ho portato via da quell ambulatorio, e gli ho dato per l 'ultima volta, il calore del nostro amore. Forse a te come a me , i sensi di colpa non passeranno mai,su di me hanno avuto un effetto, cerco di fare il massimo per gli altri amici pelosi che ho,ma la morte quando deve arrivare, arriva. Non è della morte che abbiamo paura, ma dei conti in sospeso. Quello che voglio dirti è k ormai non c'è nulla da fare, non possiamo cambiare le cose.Era un momento difficile per te, e non è quasi mai possibile ragionare lucidamente.E' brutto da dire, ma loro ci sono "serviti" d'esperienza, per una futura situazione. Spero solo k il mio cucciolone mi voglia ancora bene, e che se ho sbagliato l'ho fatto senza volerlo, o per mia pura ignoranza all'epoca sul tema "etologia del cane". ='( ciao attilone ...

10 Lifting_Shadows, 2/11/11 20:24

Kina ha scritto:
Non c'è giorno in
cui io non penso a lui, e non riesco ancora a parlarne senza piangere. Ho tanti sensi di colpa, che non mi passeranno mai suppongo. Non perchè l'ho fatto sopprimere,ma perchè ho paura di non aver fatto abbastanza per lui. Cose piccole, come insegnargli ad andare bene al guinzaglio. I conti in sospeso ce li creiamo noi che siamo ancora vivi, che volevamo dargli il meglio ma ora che sono morti nulla si può più fare.

[...]

Quello che voglio dirti è k ormai
non c'è nulla da fare, non possiamo cambiare le cose.Era un momento difficile per te, e non è quasi mai possibile ragionare lucidamente.E' brutto da dire, ma loro ci sono "serviti" d'esperienza, per una futura situazione. Spero solo k il mio cucciolone mi voglia ancora bene, e che se ho sbagliato l'ho fatto senza volerlo, o per mia pura ignoranza all'epoca sul tema "etologia del cane". ='(

Praticamente hai scritto tutto quello che sto rimuginando da anni in forma indistinta. Spesso mi vengono in mente piccoli dettagli o scene in cui avrei potuto fare meglio o di più, ci penso un sacco e mi chiedo sempre se lui ci pensava come ci penso io ora o se si concentrava sulle cose belle che facevamo.

11 TommiBaner33, 20/02/21 16:17

buon articolo!

12 Marco_Veg@n, 10/03/21 22:54

L' hai portato in cielo dormendo e non a morire in mezzo al dolore. Tu comprendi che gli animali non ci appartengono sono loro che sanno amarci e noi non saremmo mai capaci di dare nemmeno una briciola di ciò che ci sanno dare loro.

E' per questo che ci sente in difetto e in debito quando volano via e ti viene spontaneo chiedere scusa per ogni mancanza passata a cui loro hanno sempre risposto con l'amore.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!