Consigli per tartarughe
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
Admin:
Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo
info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.
1
sophiadolceconivegan,
23/08/12 06:54
[EDIT: la vicenda con cui si apre il thread è risultata essere completamente inventata ma molti consigli erano utili quindi il thread è stato lasciato]
Mercoledì sono andata alla fiera...e c'era un idiota (scusate il termine) che vendeva gli animali, tipo canarini ecc. aveva le tartarughe marine e le teneva esposte al sole dalla mattina...e io mi sono fermata a guardarle.. ne aveva due..e una di queste sembra cieca. Mi sono dispiaciuta molto, sia perchè stavano al sole sia perchè una non non vedeva e così le ho comprate tutte e due...
Ora ho guardato bene gli occhi della tartarughina e non li apre mai, sembra che ci sia tipo una patina verde sopra, insomma le pupille non si vedono..e così quando le do il cibo lei non apre la bocca perchè non lo vede.. non so se poi ha mangiato perchè c'è anche l'altra tartarughina assieme.
Morirà? Cosa devo fare?
Inoltre vorrei sapere se posso dargli da mangiare cose vegetali, il signore che le vendeva mi ha dato gamberetti essiccati..
Grazie a tutti .
2
fiordaliso09,
23/08/12 07:41
Non sono tartarughe marine ma d'acqua dolce. Quella che non vede ha probabilmente una congiuntivite batterica e va fatta vedere da un veterinario che per rettili. Purtroppo capita spesso che si immagino agli occhi a causa delle condizioni igieniche precarie in cui vengono tenute. Hai fatto un acquisto più impegnativo di ciò che pensi, hanno bisogno di una vasca per tartarughe con filtro, sono carnivore e cresceranno molto,richiedendo più spazio di ciò che avevi preventivato. Pur comprendendo il tuo gesto vorrei farti riflettere sul fatto che con i tuoi soldi verranno acquistate altre tartarughe da vendere. Se da un lato ne hai salvate 2 dall'altro ne hai condannate altre. E' triste da dirsi ma è così. L'ideale sarebbe stato portarsi via quella malata cercando di fartela cedere perché in cattive condizioni.
3
sophiadolceconivegan,
23/08/12 07:56
Si hai perfettamente ragione, ma io non riesco a lasciarli li, così per il coniglietto che ho ( al sole come gli altri e in una gabbia minuscola) e il pappagallo che stava deperendo, ce l'ho sta bene, ma non lo guardo mai perchè sto male a vederlo in gabbia..
:( non avrei dovuto comprarli lo so, ma lasciarli li neanche potevo, non ci sono riuscita!
Comunque qui dove abito io è già tanto che riescono a diagnosticare una cataratta, figurati se ne capiscono di tartarughe... proverò comunque, grazie . quindi solo gamberetti vanno bene? Per la vasca non c'è problema l'acquisterò al più presto.
4
Andrea,
23/08/12 08:14
Adesso l'urgenza è portarla dal veterinario anche perché se non mangia credo sopravviva pochissimo. Digli anche che ne hai due così se è qualcosa di contagioso lo sa. Oppure portale entrambe già che ci sei.
Per il pappagallo dovresti trovargli una sistemazione migliore, forse ci si riesce qui sul forum (qualche centro con una grossa voliera).
Concordo sul fatto che non vadano mai comprati animali. Certo, tu vedi un coniglio e un pappagallo salvi ma altri due identici hanno preso il loro posto quindi alla fine non si è salvato nessuno e in compenso il venditore usa anche i tuoi soldi per mandare avanti al sua attività. Quelli malati spesso li danno gratis come diceva Fiordaliso.
5
Y93,
23/08/12 08:16
sophia ti sei incasinata la vita più di quanto credi! io le avevo da bimbo le tartarughe e diventano giganti e di pari passo giganti diventano le loro deiezioni... ti servirà vasca con filtro e luce adatta per farle stare come al sole. per quello che ricordo la dieta di soli gamberetti non è abbastanza variata e una delle mie aveva sviluppato una carenza di vitamina A che aveva causato lo stesso problema agli occhi che ha la tua, cerca di trovare un vet specializzato
cmq come già detto alimentare questo commercio fa si che altre tartarughe sostituiscano queste nei negozi e cosi via
io poi le avevo donate all'enpa di milano, che a quanto ricordo le avrebbe portate in una riserva in puglia, chissà che fine hanno fatto, erano tre, son passati vent'anni :-(
6
sophiadolceconivegan,
23/08/12 08:26
Per il pappagallo dovresti trovargli una sistemazione migliore, forse ci si riesce qui sul forum (qualche centro con una grossa voliera).
Dici davvero? sarebbe bellissimo saperlo un pò libero, mi fa una pena nella gabbia :( è un calopsita ,non so se scrive così scusami , comunque se è possibile mi fai sapere per cortesia?
E si mi sa che mi sono incasinata un pò, ma sono molto preoccupata, se non la sa curare morirà .....
7
sophiadolceconivegan,
23/08/12 08:29
Volete sapere cosa mi ha appena risposto mia madre quando ho detto che la dobbiamo portare dal veterinario???
è meglio che non dica le sue parole, insomma per lei va bene così.....
che AMAREZZA..
la porterò io comunque e spero sappia curarla, vi tengo aggiornati..
Grazie a tutti comunque.
8
sophiadolceconivegan,
23/08/12 08:38
Scusate la pesantezza, nel frattempo che compro la vasca col depuratore ho messo l'acqua sangemini non so se la conoscete è un acqua più "pura".. spero vada bene se avete altri accorgimenti fatemelo sapere.
Grazie
11
verdetartarugo,
23/08/12 10:05
sophiadolceconivegan ha scritto:
Scusate la pesantezza, nel frattempo che compro la vasca col depuratore ho messo l'acqua sangemini non so se la conoscete è un acqua più "pura".. spero vada bene se avete altri accorgimenti fatemelo sapere.
Grazie
Non è necessaria l'acqua minerale, basta che metti a decantare in un grosso recipiente pulito in plastica la quantità necessaria di acqua per almeno un giorno. Poi versi nella tartarughiera solo i primi due terzi di acqua cercando di versare lentamente senza smuovere il fondo, così che i metalli depositati rimangano nella bacinella e non finiscano nella vasca delle tartarughe.
12
Marina,
23/08/12 12:28
Se il veterinario non ti sa aiutare, manda una foto qui della tartaruga, solo degli occhi (metti la foto sul tuo profilo) e vediamo se qualcuno ti sa aiutare.
Tritone, ci sei?
Ciao,
Marina
13
fiordaliso09,
23/08/12 14:48
Credo che nei negozi d'acquari tu possa trovare qualche medicinale adatto, vendono anche loro le tartarughe e possono anche consigliati per il cibo. Mi pare chrysler minima integrazione di verdura vada fatta (tipo zucchine o spinaci bolliti). Preparati a spendere per una buona vasca con filtro e entro l'inverno anche lampada per una rettili. A far le cose bene pure un termostato .
14
sophiadolceconivegan,
23/08/12 15:20
Ho un acquario vuoto abbastanza grande con filtri e termostato, a parte la lampada che ovviamente comprerò, lo potrei attrezzare per loro o non va bene? comunque ho aggiunto la foto sul mio profilo dell'occhietto.
15
sophiadolceconivegan,
23/08/12 15:28
verdetartarugo ha scritto:
Non è necessaria l'acqua minerale, basta che metti a decantare in un grosso recipiente pulito in plastica la quantità necessaria di acqua per almeno un giorno. Poi versi nella tartarughiera solo i primi due terzi di acqua cercando di versare lentamente senza smuovere il fondo, così che i metalli depositati rimangano nella bacinella e non finiscano nella vasca delle tartarughe.
Grazie, lo farò :)
Admin:
Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo
info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.