Consigli per tartarughe; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 5 di 7

61 flokim, 5/09/12 15:38

Sophia, non sai ancora niente? Sono passati 2 giorni .. la piccola ha ripreso a mangiare?

62 sophiadolceconivegan, 6/09/12 02:53

No non mangia ... :( però ha detto che non fa niente per ora .. Vi tengo aggiornati

63 Andrea, 6/09/12 10:14

sophiadolceconivegan ha scritto:
No non mangia ... :( però ha detto che non fa niente per ora

Mi pare un veterinario un po' incosciente visto che non sa da quanto tempo non mangia. Sono minimo 12 giorni ma magari molti di più visto che non sai come stava prima che arrivasse a te.

64 kiwana, 7/09/12 13:09

C'è da dire che le tartarughe sono formidabili digiunatrici, però questa è neonata e malata... Domanda fondamentale: è un veterinario ESPERTO IN RETTILI o un veterinario comune che cura cani e gatti?

65 Andrea, 9/09/12 18:56

Il messaggio è quasi certamente falso, l'utente che lo h apostato è una vecchia conoscenza: https://www.veganhome.it/forum/questo-sito/dittatura/pag2/#m221161
Tra un paio di giorni lo togliamo (a meno che non si pensi che ci sono comunque indicazioni utili su come gestire una situazione del genere).

66 Giulia85, 9/09/12 23:32

Se posso dire la mia io leverei tutte le discussioni extra ma lascerei questo post con le info sulle tartarughe perchè mi sembra utile,sia le cose dette da tritone e six ma anche il consiglio di Didi di cercare eventualmente di procurarsi degli scarti di prodotti animali per alimentarle.
Lo dico perchè forse domani mi arrivano delle tarte recuperate da una brutta situazione e qui ho trovato info utili per occuparmene.

67 Andrea, 9/09/12 23:39

OK, allora domani vedo se ripulirlo da eventuali messaggi che non c'entrano e poi lo lascio.

68 Giulia85, 16/09/12 15:01

Ragazzi mi sono arrivate ora quelle 4 tarte di cui scrivevo nel post precedente,mi sono state consegnate stamani in una scatola di plastica dai bordi alti,bucata da cui esce un rivolo d'acqua,con una confezione di mangime...per favore aiutatemi,il mio ragazzo è contrario a tenerle per esempio in casa per l'inverno,ora sono in giardino.In questo momento non sono in grado di affrontare nessuna spesa per costruire un evenuale laghetto anche perchè da indagini su internet ho appreso che per farle svernare fuori serve un laghetto profondo più di un metro,le tarte sono di grandi
dimensioni.
Io non vorrei tenere questi animali in cattve condizioni,sono contraria a tenere qualsiasi aniamle in cattività,me le sono fatte portare perchè la persona che le teneva in casa mi ha detto che voleva liberarsene portandole in qualche corso d'acqua e sò che è sbagliatissimo per la nostra fauna selvatica,quindi gli ho detto di portarle a me che gli avrei trovato una sistemazione.
Per favore datemi qualche consiglio,io sto in provincia fra pisa e firenze,se conoscete qualcuno che si occupa del recupero di questi animali per farli vivere il meglio possibile per favore fatemelo sapere,grazie.

69 Marina, 16/09/12 15:22

Se leggi tutto questo thread ci sono molti consigli, l'abbiamo lasciato apposta.

70 Guest, 16/09/12 16:25

Giulia85 ha scritto:
...per favore
aiutatemi,il mio ragazzo è contrario a tenerle per esempio in casa per l'inverno,

Questo è semplice... te ne fotti di quello che ha detto, punto.
In questo caso sei tu a dettare legge.

ora sono in giardino.

Questo va benissimo.. puoi creare un Acquaterrario (acquario di vetro) e farle uscire per un bel po' (alternando dentro e fuori) in giardino così che possono godere di tutti i benefici del sole, qui ci sono tutti i consigli del caso: http://www.noturtle.org/Tartarughe_Orecchie_rosse_Vade.asp

In questo momento
non sono in grado di affrontare nessuna spesa per costruire un evenuale laghetto

Appunto.. per ora provvedi magari ad un semplice acquario (più grande che puoi secondo lo spazio di casa e la grandezza delle tarta)

Io non vorrei tenere questi animali in cattve condizioni,sono contraria a tenere qualsiasi aniamle in cattività,me le sono fatte portare perchè la persona che le teneva in casa mi ha detto che voleva liberarsene portandole in qualche corso d'acqua e sò che è sbagliatissimo per la nostra fauna selvatica,quindi gli ho detto di portarle a me che gli avrei trovato una sistemazione.

Ok..quindi..hai intenzione di trovargli una sistemazione o hai intenzione di tenerle tu? Se te ne prenderai cura tu allora segui i consigli del link sopra.. altrimenti puoi chiamare qui, giusto per farti dare qualche contatto di riferimento più vicino alla tua zona: http://www.soccorsofauna.com/contacts.html
Sono gentili e disponibili!

71 Giulia85, 16/09/12 23:12

Grazie per i consigli,mi sono letta il sito Noturtle è allucinante vedere la foto di quelle piccole tartarughine tutte ammassate nelle scatole per la spedizione,sapevo che la questione fosse brutta per questi animali ma non pensavo fino a questo punto.
Sono abbastanza confusa su cosa fare,voglio che stiano il meglio possibile anche perchè fino ad ora sono state in un laghetto prefabbricato in una casa con poca acqua e senza zona emersa,comunque appaiono in buona salute(per fortuna). In giardino lo spazio c'è per fare laghetti o simili.
Io quando ho detto a quella persona di portarmele ho messo le mani avanti col fidanzato dicendogli che sarebbe stata una cosa momentanea in attesa di trovargli una sistemazione(ma è la stessa cosa che gli ho detto l'anno scorso quando ho trovato il cane,e ora ha fatto il primo compleanno con noi),stasera gli ho detto che avevo trovato a chi rivolgermi(il sito di Didi)e lui sta facendo domande sui laghetti,a cui rispondo con ricerche su internet.
Credo che non gli dispiacerebbe tenerle noi in giardino,dice che vuole capire quanto costerebbe fare un laghetto il più economico possibile,solo spero che capisca che se vuole tenerle dobbiamo sbrigarci a creargli una sistemazione idonea dove possano anche svernare,mi preoccupa il fatto che si vada verso l'inverno e che possano avere problemi con il freddo.

72 Giulia85, 17/09/12 14:28

Non riesco a trovare un laghetto prefabbricato profondo minimo 1 metro ma meglio anche 2 perche questa è la profondità necessaria per un letargo sicuro,se vi capita di trovare info su qualcuno che li vende me lo fate sapere?per avere un idea dei prezzi ed eventualmente acquistarlo.
Ho fatto parecchie ricerche su internet per questo chiedo a voi,se qualcuno ne ha avuto bisogno e lo ha acquistato o se conoscete siti particolarmente forniti...grazie.

73 Guest, 17/09/12 14:43

A parte il sito.. http://www.tartaportal.it/17-laghetti-e-recinti/61278-laghetto-prefabbricato qui si nomina anche il telo in pvc.. non so se è una cosa buona per le tarta.. dovresti chiedere...secondo me fai prima a chiamare l'a.r.f e chiedere info.

Qui ad esempio trovi foto di laghetti artificiali: http://associazionerecuperofauna.blogspot.it/search/label/Testuggini%20acquatiche
Qui .. a parte il sito...c'è qualche info con foto sulla voce "laghetto": http://www.tartarughe.info/allevamento%20acquatiche.html anche qui si parla di telo in pvc..

Qui ci sono delle istruzioni: http://it.ewrite.us/come-costruire-un-laghetto-artificiale-per-tartarughe-dacqua-dolce-94255.html
Anche qui un esempio di laghetti artificiali: http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum.htm

Ovviamente invoco Six o Tritone..

74 Giulia85, 17/09/12 21:59

Grazie Didi ora mi guardo i link che mi hai messo.
La cosa che vorrei di più è che qualche vegan avesse le tarte e mi dicesse come le tiene,sto pensando anche di iscrivermi a un forum di appassionati e chiedere consiglio a loro,ma il problema è che non hanno un ottica vegan,anche ieri ho cercato info e ci sono persone che gli danno da mangiare pesci vivi da quel che ho capito,o comunque carne o simili che davvero non compro,invece con un vegan che ha delle tarte saprei che mi dà consigli che posso seguire.

75 Andrea, 18/09/12 09:02

Chiedi a Verdetartarugo.

Tra l'altro ora tolgo "[post falso]" dal titolo perché ho paura che la gente non lo legga per questo motivo.

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 5 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!