Consigli per tartarughe; pagina 7

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 7 di 7

91 Six, 30/09/12 23:01

Ciao Giulia! Se vuoi posso darti la mail di un veterinario che si occupa di tartarughe, molto bravo, che può darti dei consigli! Tra l'altro ho visto che abiti vicino a Pisa quindi siamo vicine! Se hai problemi di sistemazione, a Massa Carrara (Marina di Ronchi) c'è il centro recupero del WWF, dove lavora anche lui, e c'è un parco grande con un laghetto pieno di tartarughe.. lì non le fa male nessuno, visto che sono nel centro di recupero! Sono tante ma anche il laghetto è grande! Ora stanno facendo dei lavori per cui il parco è chiuso, ma se vuoi andare a dare una occhiata posso darti i contatti! Quando è aperto è bello da visitare, ci sono tanti animali in attesa di essere liberati o ancora in cura, tra cui caprioli, cinghiali, tassi, istrici e uccelli a non finire! E poi ci sono tanti piccioni in salute, non li disturba nessuno e mangiano da ristorante
:-)

non ho letto ora i commenti precedenti che sono di fretta, però volevo dirti che le trachemys non possono essere strettamente vegetariane.. ok onnivore, ma solo frutta e verdura non bastano e rischi di fargli avere delle carenze serie.

Ciao!

92 Giulia85, 7/12/12 17:26

Qui stamattina ha nevischiato quindi le tarte che avevo messo inizialmente in una di quelle piccole casette di legno prefabbricate per gli attrezzi oggi le ho messe in casa.
Mi sono fatta prestare una vasca di plastica per uso alimentare,sono abbastanza capienti sopra c'è scritto che è un contenitore da 150 litri li usano i servizi di catering per trasportare cibo e simili.
Quindi se qualcuno di voi ha delle tarte ve la consiglio è molto più spessa di quei contenitori che si usano per riporre i vestiti e simili.
Ora le tarte sono in garage,il termosifone è sui 17 gradi quindi immagino che si sveglieranno completamente,spero di non aver fatto danni a spostarle ma non riuscivo a lasciarle li' al freddo col pensiero che potessero congelare,poi a primavera faremo il laghetto e a quel punto le potrò lasciare fuori sempre.

93 kiwana, 9/12/12 12:26

Danno!!!!! Devono assolutamente fare il letargo!!! Ma le hai svegliate???

94 kiwana, 9/12/12 12:29

Devono stare in un locale NON RISCALDATO, 17 gradi sono troppi! A quella temperatura il metabolismo è attivo e devono mangiare e avere luce e UVB, insomma un casino. Se decidi che devono stare sveglie devi accendere le lampade fino a primavera. Non ci sono vie di mezzo o letargano o sono attive. La via di mezzo è quella che uccide le tarte perchè sono sveglie ma non mangiando sprecano tutte le scorte e le energie e muoiono. Insomma, se non si sono svegliate del tutto, raffreddale gradualmente e poi bye bye fino a marzo!!!! Puoi anche tenerle al buio, ovivamente in un contenitore con acqua, ma la temperatura non deve salire sopra i 7/8°C, mi raccomando!!!!!!!
Quando avranno il laghetto se la caveranno da sole tutto l'anno poi.

95 fiordaliso09, 9/12/12 13:23

Da quel che leggo in rete devi garantire una temperatura che non scenda sotto i 3 gradi, quindi in effetti il rischio che muoiano a temperature più basse c'è, poi non so se invece possono sopportare brevi (ma quanto?) periodi a temperatura più bassa se la temperatura media è corretta...
Qui ci sono dei suggerimenti per creare ambienti da
letargo: http://www.tartarugando.it/content/199-il-letargo-delle-tartarughe-acquatiche-e-palustri.html Senza laghetto mi sembra tutto molto complicato, io opterei per tenermele in casa al caldo con lampada, cibo ecc.

96 verdetartarugo, 9/12/12 14:26

Io le tengo in casa da 10 anni senza letargo e stanno benissimo, dormono un po' di più e mangiano un po' meno, ma sono sempre attive.
Il dentro/fuori/dentro le può uccidere attenzione

97 Giulia85, 9/12/12 21:01

Pensavo di aver fatto una cosa sbagliata con lo sbalzo di temperatura,forse avrei fatto meglio a lasciarle dove stavano perchè all'interno di questa casina di legno forse le temperature non sarebbero mai arrivate ad essere troppo basse,ma non avendone la certezza ho avuto paura.
Il letargo in sè mi fà impressione nonostante abbia avuto a che fare con tarte di terra e sappia che per loro è fisiologico mi terrorizza ho paura che non si sveglino più,voglio che queste 4 tarte passino il resto della loro vita in un bel laghetto e spero di riuscire a offrirgliene la possibilità questa primavera,sono ex "giocattoli" per bambini e meritano di stare bene per questo non mi perdonerei se gli succedesse qualcosa visto che le ho volute salvare.
Ora loro sono belle sveglie anche se oggi ho provato a dargli da mangiare e non hanno mangiato,ma sono attive non posso rimetterle fuori ormai devo tenerle li' in garage e sperare che ricomincino a mangiare e a questo punto niente letargo,per favorire il ritorno completo alla vita attiva magari posso tenerle al sole quando è bello caldo come oggi mettendole nell'ora più calda in un punto soleggiato e riparato.
Quando avrò il laghetto(profondo almeno 100 o 150 cm)potrò stare tranquilla anche se gela in superfice vero?Non so se riuscirò a lasciarle li' con il ghiaccio sopra di loro.

98 Andrea, 9/12/12 22:30

Giulia85 ha scritto:
ormai devo tenerle li' in garage e
sperare che ricomincino a mangiare

Sono ignorante in materia, ma non è troppo freddo visto che non sono in letargo?

99 Giulia85, 9/12/12 23:26

In garage c'è il termosifone è anche zona lavanderia ecc,il termosifone lo tengo a 17 gradi,a questo punto potrei alzarlo anche a 18,dovrebbe essere sufficente per loro.
A vederle sono belle attive,l'importante è che lo siano al punto da mangiare,spero che nel giro di qualche giorno ricomincino a farlo.

100 kiwana, 10/12/12 14:09

Boh, fai come credi allora. Almeno procurati delle lampade uvb povere creature.

101 Andrea, 10/12/12 14:17

Giulia85 ha scritto:
In garage c'è il termosifone è anche zona lavanderia ecc,il termosifone lo tengo a 17 gradi,a questo punto potrei alzarlo anche a 18,dovrebbe essere sufficente per loro.

Non so,pensavo servisse qualche grado in più, ma sono molto ignorante in materia. Una ricerca veloce con google dà temperatura molto diverse da specie a specie, però mi sembrano sempre oltre i 22-23, forse si tratta di specie diverse.

102 fiordaliso09, 11/12/12 15:47

Anche per me 18 gradi sono pochi fuori dal letargo, il rischio è che si ammalino. Anche se metti la lampada (che comunque è necessaria), lo sbalzo di temperatura quando la spegni è troppo.

103 Giulia85, 12/12/12 12:01

Mi dispiace ragazzi non avrei mai pensato di fare una cosa cosi sbagliata per loro,pensavo solo che i rischi fossero collegati allo sbalzo di temperatura fra esterno e interno ma purtroppo pensavo di fare del bene.
Questo è uno dei motivi per cui penso che sia giusto tenere solo cani e gatti con noi,perchè sono gli unici animali che possono godere della nostra presenza come noi godiamo della loro e hanno caratteristiche fisiche più simili alle nostre,per cui è più difficile fare errori.
Mi procurerò una lampada adatta e farò del mio meglio per risolvere la situazione,grazie.

104 kiwana, 12/12/12 14:09

Se le tieni sveglie a sto punto pure il termoriscaldatore assieme alla lampada.

105 verdetartarugo, 13/12/12 09:21

Giulia85 ha scritto:
Questo è uno dei motivi per cui penso che sia giusto tenere solo cani e gatti con noi,perchè sono gli unici animali che possono godere della nostra presenza come noi godiamo della loro e hanno caratteristiche fisiche più simili alle nostre,per cui è più difficile fare errori.

Ma questo non c'entra, dal punto di vista etico non sarebbe giusto detenere nessun tipo di animale, ma visto che si cerca di salvare il salvabile e di dare una possibilità di vita dignitosa a chi è già su questa terra, possiamo dare il massimo nell'accudire ogni tipo di animale, fosse anche un ornitorinco. Quando non possono più vivere in natura dobbiamo pensarci noi.
Comunque non ti crucciare, un errore di valutazione può sempre succedere e in questo caso per fortuna non è stato letale. Non diventiamo tutti etologi dall'oggi al domani, stai già facendo tanto.

Mi procurerò una lampada adatta e farò del mio meglio per risolvere la situazione,grazie.

Lampada, sì, assolutamente ;)

Admin:

Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.

Pagina 7 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!