uccellini - domanda
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
eweg,
20/04/11 21:01
Mi hanno detto una cosa strana. E' vero che non bisogna toccare gli uccellini piccoli se no vengono abbandonati dai loro genitori? Mi sembrerebbe piuttosto strana sta roba, ma non si sa mai
2
VeganCullen,
20/04/11 21:17
Si, accade anche con altri animali, perchè si rischia di lasciare il proprio odore sul piccolo e la mamma non li riconosce più come propri. L'ideale sarebbe, se proprio li si deve maneggiare per emergenza, farlo usando guanti, foglie etc..
3
Andrea,
20/04/11 22:30
Penso sia così con tutti gli animali selvatici: cerbiatti ecc. ecc. Dalle mie parti raccomandano di non accarezzare i cuccioli di cerbiatto, perché poi gli altri possono rifiutarli e da soli non sopravviverebbero.
Certo, se è indispensabile per salvarli li si tocca, ma occorre valutare bene se hanno maggiori possibilità di sopravvivenza lasciati ai genitori, o presi e accuditi da umani.
4
Nothingtodeclare,
21/04/11 11:41
Io ora ho un nido di merli nella siepe, ogni tanto li osservo senza toccarli; sono vispi i piccolini! Quando noto la madre ( la riconosco dal bianco sotto l'ala alquanto strano in un merlo, me ne vado; i piccolini la chiamano e mangiano le pappe! :)
Stanno crescendo molto velocemente !!
5
eweg,
21/04/11 12:23
quella dei cerbiatti l'avevo sentita anch'io, è anche per questo che mi sembra strano che per specie diversissime come gli uccelli sia lo stesso
6
VeganCullen,
21/04/11 12:38
sisi eweg, è così per tutti gli animali. LOro si basano molto sull'olfatto e sentire l'odore di altri sui piccoli può far si che la madre non lo riconosca più, smetta di nutrirlo etc. Anche con quelli domestici può accadere..è più raro però. Ma in generale, quando cani e gatti di casa fanno cuccioli, è sempre meglio non toccarli, perlomeno non i primi giorni.
8
fiordaliso09,
21/04/11 17:00
Con gli uccelli non succede, hanno un pessimo olfatto e non basano sull'olfatto il riconoscimento tra loro. E' vero invece per i mammiferi. Gli uccelli possono abbandonare tuttavia i piccoli se si spaventano, per questo motivo sarebbe buona norma non toccarli se non è strettamente necessario, allontanandosi il prima possibile dal punto dove si trova il piccolo.
9
Andrea,
21/04/11 22:56
Vale_Vegan ha scritto:
idem per i ricci ;)
Orca.. io li ho toccati spesso, praticamente ogni volta che ne vedo in mezzo alla strada. D'altra parte aspettare che attraversino con le auto che sfrecciano è impossibile..
In effetti bisogna avere sempre dei guani con sè per emergenze del genere..
10
Vale_Vegan,
22/04/11 11:47
Eh si, io in auto ho un rotolone di carta-casa (che purtroppo uso solo per rimuovere cadaverini dall'asfalto ;( però ho anche i guanti che però credo ora sappiano di motore visto dove li tengo..)
le info le ho avute qui:
Oh cacchio! volevo linkarti una pagina credendo fosse della L*V (e già qui..) ma ora ho visto che è del ns.amico...
la posto poi vedi tu ok?
http://www.promiseland.it/2010/06/27/se-incontriamo-un-riccio/
11
XmontanaroX,
22/04/11 11:50
ma vale per tutti i ricci o solo per quelli certificati veganok?
12
Vale_Vegan,
22/04/11 12:02
(^_______________^) ahahahahahhaaaa!!!!! troppo forte il tormentone!!!
13
Magjoey,
22/04/11 12:06
ormai è una barzelletta quel marchio chi lo pubblicizza e chi ce l'ha... roba da ridere vegan