uccellini in gabbia
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
blunotte,
21/08/10 12:06
Come far capire direttamente a chi detiene uccellini in gabbia che ciò è crudele? Ma come mai non sono ancora sparite le gabbiette, almeno fossero legali solo ampie voliere! sempre crudeltà sarebbe ma questo è troppo. Per molte persone per cui sarebbe normalmente assurdo tenere, ad esempio, un gatto chiuso in una gabbia per tutta la vita, è perfettamente normale invece tenere disinvoltamente uccelli in gabbia! loro che sono nati per i cieli immensi! Una cosa così macroscopicamente sbagliata sotto gli occhi di tutti, un'abitudine di cui anche le associazioni animaliste si occupano troppo poco.
Personalmente in questo momento sono angosciata anche da come dovrei comportarmi con i proprietari dell'azienda agricola dove compro regolarmente frutta e verdura. Un'attività a conduzione familiare, un posto dove andavo felice fino a poco tempo fa godendo alla vista delle verdure che arrivano direttamente dal campo alla mia borsa......poi un giorno vedo che hanno gli uccellini in gabbietta :-( Minuscola, ma forse 'regolare': già perchè informandomi alla buona in rete sembra che gabbiette 40x40 siano gabbiette 'comode'. Ma intanto, che fare per non entrare in conflitto controproducente? Attaccata direttamente di solito la gente si mette sulla difensiva, allora mi impongo di non dire niente quando hanno altri clienti, la diplomazia non è una mia virtù. Allora un giorno la prendo alla lontana dicendo alla signora con tono gentile che mi sembravano troppo al sole...mi risponde che non c'è problema, che gli piace così...boh, poi però li ho sempre visti all'ombra ;-). Penso che sia meglio approcciare la figlia, forse è più sensibile e meno incline ad offendersi, non voglio rovinare i rapporti e non servirebbe agli uccellini.
Ho pensato allora di autoprodurmi un volantino ad hoc, così da metterglielo in mano con un sorriso, dicendo che come associazione (un'associazione locale) stiamo facendo partire una campagna apposita di sensibilizzazione. Che ne dite? Così ne faccio un certo numero e comincio a metterli anche nelle cassette della posta lì in giro, per cominciare. Qualcosa che possano leggersi con calma tipo 'ti piacerebbe essere costretto a vivere in una gabbia in cui puoi fare solo un salto in avanti ed uno indietro per tutta la vita?'. Una bella foto (sob)con punto di vista dall'interno della gabbia...
Poi c'è quel bellissimo articolo di Franco Libero Manco: 'Uccelli in gabbia e pesci negli acquari' che potrei mettere sul retro...
consigli?
Ciao, Dani
2
medj,
21/08/10 13:24
come ti capisco... però, dicevano gli antichi, la goccia scava la roccia... il volantino magari più avanti, ma intanto una parolina oggi e una domani...
3
Marina,
21/08/10 17:24
Secondo me il volantino e' l'idea migliore, cosi' si sentono meno attaccati in modo diretto.
Poi bisogna capire pero' cosa fare con gli uccellini che hanno gia': per il futuro il messaggio e' "non prenderne piu'", ma serve anche un messaggio per il presente. Non credo che siano uccellini che possono vivere in natura (bisogna vedere che uccelli sono, magari informandoti puoi fare una lista delle specie che possono essere liberate e quelle che invece non ce la fanno), quindi in quel caso si puo' suggerire per il presente una gabbia molto piu'
grande.
Ciao,
Marina
4
Arya55,
21/08/10 19:54
Guarda io quest'estate sono andata in Grecia e non ti dico! Hanno una vera e propria passione per il maltrattamento di sti poveri uccellini/pappagallini, in tutti i paesini, quasi ogni casa (davvero ogni casa!) aveva una gabbietta minuscola dove tenevano sti poveri animali..
le gabbiette erano davvero piccole, stavano fuori appese sopra alle porte, quindi tutto il giorno al sole..e in grecia fa molto caldo!
Ed è proprio una loro 'passione'..sti poveri piccoli che pigolavano e saltavano come matti..e la gente diceva 'oh senti che bello anche gli uccellini che cinguettano! Che gioiellino la grecia!'
tristezza..
Tornando al tuo problema anche secondo me il volantino non è male come idea! Poi se vedi che la musica non cambia ricomincia con i consigli gentili..
5
blunotte,
21/08/10 20:14
grazie per i consigli :-) spero in un cambiamento ed in effetti speravo in una voliera, hanno così tanto spazio in quest'azienda!
ci sto lavorando, spero pochi giorni, poi vi faccio vedere e sapere
ciao, Dani
7
blunotte,
21/08/10 20:16
blunotte ha scritto:
Arya55 ha scritto:
Guarda io quest'estate sono andata in Grecia e non ti dico! > Hanno una vera e propria passione per il maltrattamento di > sti poveri uccellini/pappagallini, in tutti i paesini, quasi > ogni casa (davvero ogni casa!) aveva una gabbietta minuscola > dove tenevano sti poveri animali..
le gabbiette erano davvero piccole, stavano fuori appese > sopra alle porte, quindi tutto il giorno al sole..e in > grecia fa molto caldo!
Ed è proprio una loro 'passione'..sti poveri piccoli che > pigolavano e saltavano come matti..e la gente diceva 'oh > senti che bello anche gli uccellini che cinguettano! Che > gioiellino la grecia!'
tristezza..
Tornando al tuo problema anche secondo me il volantino non è > male come idea! Poi se vedi che la musica non cambia > ricomincia con i consigli gentili..
poveri piccoli...certo l'umano è ben stupidamente crudele ad ogni latitudine
Ciao. Dani
8
icetrap,
30/08/11 15:50
Ciao a tutti!
Riapro questo topic perchè oggi mi è successo un problema simile.
Una mia parente mi è venuta a cercare (tutta gioiosa, tra l'altro) perchè mi recassi a casa sua per mostrarmi il suo nuovo "acquisto": una coppia di pappagallini Inseparabili e relativa gabbia.
Immaginate la mia espressione.
Come posso farle capire, senza che si metta sulla difensiva che, comprare 2 pappagallini per costringerli in gabbia tutta la vita a migliaia di chilometri lontani dal loro ambiente naturale è un estremo atto di crudeltà?
blunotte ha scritto:
Ho pensato allora di autoprodurmi un volantino ad hoc, così da metterglielo in mano con un sorriso, dicendo che come associazione (un'associazione locale) stiamo facendo partire una campagna apposita di sensibilizzazione. Che ne dite? Così ne faccio un certo numero e comincio a metterli anche nelle cassette della posta lì in giro, per cominciare. Qualcosa che possano leggersi con calma tipo 'ti piacerebbe essere costretto a vivere in una gabbia in cui puoi fare solo un salto in avanti ed uno indietro per tutta la vita?'. Una bella foto (sob)con punto di vista dall'interno della gabbia...
Quella del volantino mi sembra proprio una buona idea. Blunotte, se poi lo hai realizzato, me lo potresti inviare?
Inoltre, cercando notizie in rete sull'ambiente naturale di questi volatili, mi sono imbattuta in un articolo su un sito vegan che mi ha lasciata un po' basita, in cui si discute del miglior metodo di allevamento di questi pappagallini... ma forse sono io a mal interpretarne il senso. Non so se posso postare il link diretto, cmq l'articolo si intitola "Animali : Parrocchetti, indispensabile l'allevamento a mano?" .
Grazie in anticipo.
9
Marina,
30/08/11 15:56
Sì, puoi postare il link.
Io direi che ormai questi li ha presi e non si può farci nulla, convincila almeno a dar loro una gabbia più grande possibile, e poi avrai tempo per convincerla a non comprarne più.
Temo però che non sia facile, perché deve essere spiegato (e compreso) il concetto di base di rispetto per gli animali e per la lro libertà, il fatto che non oggetti da usare... n on è banale.
Ciao,
Marina
10
Andrea,
30/08/11 16:26
icetrap ha scritto:
Inoltre, cercando notizie in rete sull'ambiente naturale di questi volatili, mi sono imbattuta in un articolo su un sito vegan che mi ha lasciata un po' basita, in cui si discute del miglior metodo di allevamento di questi pappagallini... ma forse sono io a mal interpretarne il senso.
L'ho cercato su Google.. direi che tu lo interpreti bene. Piuttosto è quel sito che mi pare interpreti in modo particolare il termine "Vegan".
In tutto l'articolo si parla di allevamento e di acquisto di pappagalli, non si accenna nemmeno per una volta al fatto che gli animali non si comprano. Già il fatto che dicano di non diffidare di un certo metodo di allevamento per me indica che sia una guida all'acquisto: se capita di adottare un pappagallo non credo si possa scegliere come è stato allevato.
Non so se
posso postare il link diretto
Ma postiamolo.. magari siamo noi ad aver capito male così chiunque può farsi un'idea.
http://www.veganitalia.com/modules/news/article.php?storyid=1121
11
Vale_Vegan,
30/08/11 16:27
@Blunotte:
per l'azienda agricola io sarei per la sensibilizzazione a voce, fai forza sul fatto che sei una buona cliente, e che magari per non urtare la tua sensibilità accetterebbero in regalo una gabbia più grande (che ti procurerai aggratis) ho il timore che se inizi con volantini/associazioni i contadini ne abbiano a male tipo "vieni a farti i fatti miei a casa mia.." ..poi vedi te...
13
Vale_Vegan,
30/08/11 17:09
(O_o) ..meriterebbero il Bollino...
14
AntonellaSagone,
30/08/11 17:15
io regalerei loro una gabbia più grande... magari dicendo che era tua a tu i tuoi alla fine li hai lasciati liberi in casa... e come erano carini, che si erano fatti il nido sopra quella mensola! e alla fine sono diventati così competenti nel volo che li hai lasciati volare via, ma a primavera ritornano... una storia così!
15
Andrea,
30/08/11 17:19
AntonellaSagone ha scritto:
io regalerei loro una gabbia più grande... magari dicendo che era tua a tu i tuoi alla fine li hai lasciati liberi in casa... e come erano carini, che si erano fatti il nido sopra quella mensola! e alla fine sono diventati così competenti nel volo che li hai lasciati volare via, ma a primavera ritornano... una storia così!
Dì però che non lascino liberi i pappagallini perché mi pare che muoiano: dì che i tuo erano uccelli di altro tipo e che per questo potevano cavarsela in queste zone.