uccellini in gabbia; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Vale_Vegan, 30/08/11 17:21

ottima idea, esattamente

17 icetrap, 31/08/11 11:09

Andrea ha scritto:
In tutto l'articolo si parla di allevamento e di acquisto di pappagalli, non si accenna nemmeno per una volta al fatto che gli animali non si comprano. Già il fatto che dicano di non diffidare di un certo metodo di allevamento per me indica che sia una guida all'acquisto: se capita di adottare un pappagallo non credo si possa scegliere come è stato allevato.

Devo ammettere che prima di postarne qui il titolo, avevo già riletto 2-3 volte l'articolo dicendomi che doveva essermi sicuramente sfuggito, tra le righe, il termine "adozione" o "animali salvati". A quanto pare, purtroppo, anche voi ne avete dato la stessa interpretazione: una guida all'acquisto appunto.

Marina ha scritto:
Rimango basita....

La mia stessa reazione...

18 icetrap, 3/09/11 02:00

Andrea ha scritto:
Ma postiamolo.. magari siamo noi ad aver capito male così chiunque può farsi un'idea. http://www.veganitalia.com/modules/news/article.php?storyid=1121

Pensando che l'articolo in questione fosse una svista, ho scritto all'indirizzo e-mail (info@veganitalia.com) della redazione del sito VeganItalia per segnalare loro "l'errore".

Ecco la mail che ho inviato loro:

Salve, vi scrivo per segnalarvi un articolo che ho trovato sul vostro >portale

VeganItalia.
L'articolo si intitola "Animali: Parrocchetti, indispensabile >l'allevamento a

mano?" e si trova al link: (((((
http://www.veganitalia.com/modules/news/article.php?storyid=1121 . Questo articolo tratta di quale sia il miglior tipo di allevamento >per questi

papagallini senza tra l'altro condannarne l'acquisto, mi >ha sinceramente sorpresa trovarlo in un sito vegan. Spero di esservi >stata utile per aiutarvi a correggere una eventuale svista.
In attesa di una vostra cortese risposta, vi porgo i miei più cordiali saluti.

Poichè mi hanno gentilmente concesso di pubblicare la loro posizione a riguardo, riporto integralmente la loro mail di risposta qui di seguito.

"Letto l'articolo? Si riferisce ai pappagalli come animali d'affezione, alla pari di cani e gatti. Non mi risulta che venga condannato l'acquisto di cani e gatti da parte dei vegan. Certo, si preferisce l'adozione di amici animali altrimenti costretti ad una vita grama, ma non se ne condanna apertamente l'acquisto. L'articolo in questione si rivolge a quanti amano i pappagalli, spiegando loro quale sia il modo migliore per allevarli. Meglio sarebbe avere gli animali in libertà, tutti, senza distinzione, ma la realtà è ben diversa e quindi andiamo per gradi."

19 seitanterzo, 3/09/11 02:37

icetrap ha scritto:
"Letto l'articolo? Si riferisce ai pappagalli come animali d'affezione, alla pari di cani e gatti. Non mi risulta che venga condannato l'acquisto di cani e gatti da parte dei vegan.

L'ha deciso lui? Quindi dovremmo incrementarne il mercato?

Certo, si preferisce l'adozione di amici animali
altrimenti costretti ad una vita grama, ma non se ne condanna apertamente l'acquisto.

........ '0_0

L'articolo in questione si
rivolge a quanti amano i pappagalli, spiegando loro quale sia il modo migliore per allevarli.

allora è tutto chiaro....è fatto per gente che li ama! Cosa vi allarmate a fare?.....

20 AntonellaSagone, 3/09/11 10:07

Andrea ha scritto:
AntonellaSagone ha scritto:

Dì però che non lascino liberi i pappagallini perché mi pare che muoiano: dì che i tuo erano uccelli di altro tipo e che per questo potevano cavarsela in queste zone.

chiaro che non si possono rilasciare uccelli che sono sempre vissuti in una gabbia e non hanno alcuna competenza a procurarsi il cibo da soli, vale sia per i pappagallini che per passeri o qualsiasi altra specie...

comunque, allo stato naturale i papagallini vivono liberi come i passeri, e da me, a Roma, ci sono intere colonie di pappagallini che ormai vivono allo stato libero...

21 Andrea, 3/09/11 10:19

"Letto l'articolo? Si riferisce ai pappagalli come animali d'affezione, alla pari di cani e gatti.

Con la differenza che cani e gatti possono benissimo avere una vita piacevole in casa (anche se ovviamente lo si deve fare solo per salvarli da una vita in rifugio o per la strada, non certo comprandoli) mentre per un pappagallo costretto in gabbia è ben diverso.

Non mi risulta che
venga condannato l'acquisto di cani e gatti da parte dei vegan.

Questo per me dimostra che chi ha risposto (che non si sa chi sia) non è vegan altrimenti saprebbe che è il
contrario.

Certo, si preferisce l'adozione di amici animali altrimenti costretti ad una vita grama, ma non se ne condanna apertamente l'acquisto. L'articolo in questione si rivolge a quanti amano i pappagalli, spiegando loro quale sia il modo migliore per allevarli.

Sconvolgente..

Meglio sarebbe avere gli
animali in libertà, tutti, senza distinzione, ma la realtà è ben diversa e quindi andiamo per gradi."

Traduzione: "meglio sarebbe avere gli animali in libertà, ma la realtà à ben diversa quindi sentiamoci liberi di incrementare il problema facendo nascere pappositamente animali che vivranno in una gabbietta."

22 Andrea, 3/09/11 10:25

AntonellaSagone ha scritto:
chiaro che non si possono rilasciare uccelli che sono sempre vissuti in una gabbia e non hanno alcuna competenza a procurarsi il cibo da soli, vale sia per i pappagallini che per passeri o qualsiasi altra specie...

Sì intendevo che dicendo quella cosa a una persona non abituata a porsi problemi del genere si poteva portare al disastro..

comunque, allo stato naturale i papagallini vivono liberi come i passeri, e da me, a Roma, ci sono intere colonie di pappagallini che ormai vivono allo stato libero...

Non lo sapevo.. a me avevano detto che a causa della forma del becco nelle città non riescono a mangiare perché il cibo si trova quasi tutto in terra e non riuscendo a prenderlo (a differenza di passeri e piccioni) muoiono di fame. Mentre in natura trovano cibo in posti accessibili.

O mi hanno raccontato una balla oppure ci sono colonie in luoghi con molti alberi o altri posti in cui mangiare senza dover becchettare per terra?

23 AntonellaSagone, 3/09/11 10:37

non ho idea, però ci sono colonie lungo il lungotevere, e qui a casal palocco vedo sempre stormi di pappagallini verdi, quelli per capirci col ciuffo e le dimensioni di una tortora.

24 AntonellaSagone, 3/09/11 12:18

il punto è che il cibo non si trova solo in terra :-) nemmeno nelle città.

25 Andrea, 3/09/11 19:09

AntonellaSagone ha scritto:
il punto è che il cibo non si trova solo in terra :-) nemmeno nelle città.

OK, ma è già pieno di piccioni che stanno male perché trovano quasi esclusivamente briciole di pane che non hanno i nutrienti che gli servono: un animale non adatto alla vita in città, che si trova preclusa la maggior parte del cibo visto la collocazione non so quante speranze abbia.

Io non sono esperto di volatili, ma le uniche persone esperte a cui avevo chiesto consiglio perché un pappagallino era scappato dalla sua gabbia e c'era il dubbio se fosse meglio lasciarlo libero o cercare di prenderlo (ovviamente NON per ridarli ai suoi carcerieri ma per trovargli una collocazione) mi hanno detto che le probabilità di sopravvivenza di un pappagallino in un tessuto urbano medio sono pari a zero.

26 AntonellaSagone, 4/09/11 00:41

ma allo stato naturale di che si nutrono i pappagalli?

27 Andrea, 4/09/11 09:40

AntonellaSagone ha scritto:
ma allo stato naturale di che si nutrono i pappagalli?

Credo vari vegetali e insetti, ma non sono certo. Preò credo trovino una grande varietà di vegetali sugli alberi, dove possono raggiungerli, cosa che da noi non succede.

28 AntonellaSagone, 4/09/11 16:19

Andrea ha scritto:
AntonellaSagone ha scritto:
ma allo stato naturale di che si nutrono i pappagalli?

Credo vari vegetali e insetti, ma non sono certo. Preò credo trovino una grande varietà di vegetali sugli alberi, dove possono raggiungerli, cosa che da noi non succede.

beh, qui a Roma gli spazi verdi e alberati, parchi, boschetti vari anche dentro la città sono tantissimi, i pappagallini certamente non hanno problema a trovare il cibo per loro.

29 Andrea, 4/09/11 23:17

AntonellaSagone ha scritto:
beh, qui a Roma gli spazi verdi e alberati, parchi, boschetti vari anche dentro la città sono tantissimi, i pappagallini certamente non hanno problema a trovare il cibo per loro.

No so ripeto: ho riferito quell che mi ha detto un esperto (e vegan). Vista la mia totale ignoranza sui volatili non posso fare altro che riferire.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi