Ma voi cosa fate per risparmiare?; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
zelia,
20/11/11 09:36
Quando usciamo lascio che paghi mio moroso :P :P :P
17
Vale_Vegan,
20/11/11 12:09
danvegan ha scritto:
oh beh bellissima questa discussione, ci voleva!
PEro' non capisco se ti riferisci a cosa si fa in generale o a cosa si fa tra le mura di casa.
Tutto va bene!!!!!! ;)
18
Vale_Vegan,
20/11/11 12:15
AntonellaSagone ha scritto:
io compro solo materie prime e non cibi confezionati, salvo rari strappi: mi faccio in casa anche il seitan e il pane. Butto poco o niente di verdure e frutta, riciclo gli avanzi, inzomma minimizzo lo scarto.
anche io cerco di buttare il meno possibile ed usare tutto fino alla fine, scarpe ed abiti inclusi!! quando son lisi per "indossarli in pubblico" continuo ad usarli a casa: pensate che ho tirato fuori ieri una vecchia maglia di lana (!!!) ed era talmente tarlata che ho praticamente il gomito destro di fuori!! ...sarà stato un banchetto nuziale di tarli?? ;)
ho la lavapiatti ma la uso raramente: preferisco lavare i piatti a mano
io li lavo sempre con l'acqua fredda
Non uso ammorbidente, e vengono morbidi lo stesso.
idem!!
Non stiro nulla se non le camicie di mio marito, stendo ben spianato e quando ritiro il bucato è già praticamente stirato.
anche io ho smesso di stirare!!! a parte la divisa da lavoro e i canovacci da cucina (che sennò non riesco a far stare nel cassetto) io d'inverno non stiro più nulla! (anche per pigrizia..) invece d'estate i vestiti e le magliette di cotone si.. la centrifuga li strizza troppo anche se li stendo bene...
19
Vale_Vegan,
20/11/11 12:21
fasguvh ha scritto:
io francamente per risparmiare ho smesso di mangiare fuori e ridotto a quasi zero aperitivi vari
Idem!! ma quello anche per un mix di salute (fegato docet!) e anche perchè sono sempre più infida verso il cibo non preparato da me...
la macchina solo se proprio necessario
a chi lo dici!! casa-lavoro lavoro-casa ;D
non sono poi un fashion victim
Huuuahuahauahhahaaa!!!!
quindi il mio abbigliamento mi si consuma addosso prima di cambiarlo
pure il mio... vuoi perchè ho sempre la stessa taglia, e poi tanto ho sempre vestito "ever green" senza seguire mode varie percui ho uno stile che va sempre bene.. figuratevi che nell'armadio ho dei pezzi che son quasi da
collezione...
20
Vale_Vegan,
20/11/11 12:24
Lifting_Shadows ha scritto:
Causa incontri ravvicinati con siccità e guasti vari ed eventuali all'acquedotto (solo in questa città, poi) sono stratirchia con l'acqua, riciclo tutta l'acqua che posso per scaricare il wc o innaffiare le piante o altro.
In una bacinella raccolgo l'acqua che faccio uscire aspettando che si riscaldi, poi la verso in un secchio, e in un altro salvo quella saponata del risciacquo dei capelli.
Credo che tutti quanti dovrebbero vivere almeno un mese nella vita dalle tue parti, o in certe zone della sicilia o della sardegna dove appunto ci sono difficoltà di approvigionamento idrico... e almeno imparerebbero a vivere!!!!
sei un mito Liffy!
21
Vale_Vegan,
20/11/11 12:31
Io risparmio acqua (più per l'ambiete perchè purtroppo mi viene conteggiata nelle spese dell'affitto e non a consumo effettivo..) NON tirando tutto lo sciascuone se faccio solo pipì: una vaschetta WC contiene 16 litri di acqua e onestamente per 4 gocce di pipì pure trasparente mi sembra un reato!!
Il mio metodo per i piatti: intanto ho nel lavello una bacinella e tengo l'acqua di risciacquo dei piatti precedente; i piatti sporchi li metto in ammollo man mano che li produco nella bacinella dove lo sporco si ammorbidsce e si stacca. Quando li devo lavare li tiro tutti fuori, elimino l'acqua usata, lavo col detersivo la bacinella, insapono i piatti (ormai solo poco unti)e li rimetto di nuovo dentro la bacinella, li sciacquo con acqua corrente e quello che ricade nella bacinella (cioè acqua saponata) rimane lì per il prossimo ciclo.
22
freiheit,
20/11/11 12:49
Vale_Vegan ha scritto:
Io risparmio acqua (più per l'ambiete perchè purtroppo mi viene conteggiata nelle spese dell'affitto e non a consumo effettivo..) NON tirando tutto lo sciascuone se faccio solo pipì: una vaschetta WC contiene 16 litri di acqua e onestamente per 4 gocce di pipì pure trasparente mi sembra un reato!!
se è marrone tira lo sciacquone
Se è gialla resta a galla
23
Vale_Vegan,
20/11/11 13:00
freiheit ha scritto:
se è marrone tira lo sciacquone, > Se è gialla resta a galla
(0_ò) sbonk!!!
piuttosto, a proposito dei preservetivi scherzavi o dicevi sul serio? io se fossi in te eviterei... personalmente li considero poco affidabili in termini contraccettivi quando son nuovi... figurarsi ri-usati... occhio bimba!! ;)
24
danvegan,
20/11/11 17:42
Penso scherzasse. Pero' dai non e' vero che non sono sicuri, e anche se li rompi non si fa un buchino invisibile, si spaccano proprio
25
Babai,
20/11/11 17:53
Oppure le lampadine a risparmio energetico. Se una lampadina dura dieci volte di piu', ma la paghi venticinque volte quello che pagheresti una lampadina normale, ci hai perso, poi molto dipende da quanto le tieni accese.
Hai ragione... Io non riesco a far durare una lampadina a basso consumo per più di un anno, non faccio i conti ma temo proprio che alla fine io non riesca a risparmiare su
questo.
Il mio risparmio più grande è stato rinunciare all'auto. Con una bici pieghevole e l'abbonamento al treno anche i pendolari come me ce la possono fare, per non parlare di chi invece non è pendolare. Anche in questo caso non capisco come non ci avessi pensato prima.
26
freiheit,
20/11/11 22:11
Vale_Vegan ha scritto:
freiheit ha scritto:
se è marrone tira lo sciacquone, > Se è gialla resta a galla
(0_ò) sbonk!!!
L ho letta o sentita una volta :D
piuttosto, a proposito dei preservetivi scherzavi o dicevi sul serio?
volevo vedere se ve ne accorgevate :P
Ma no che schifo dai...!
27
freiheit,
20/11/11 22:14
Ecco « Se è gialla resta a galla, se è marrone tira lo sciacquone »
(Bernie Focker/Dustin Hoffman, Mi presenti i tuoi?)
28
pamela,
20/11/11 22:41
Avevo scritto all'alba una cosa chilometrica che si è cancellata, quindi sarò breve.
Autoproduco pane, pasta, kefir, yogurt, tinture madri, argento colloidale. Ho un orto sul terrazzo dilettantesco, qualche alberino da frutta e arbusti di piccoli frutti. Faccio il compost (risparmio sull'acquisto di terra e di fertilizzante) e uso macerati per nutrire le piante.
Uso il bicarbonato come dentifricio, deodorante, disinfettante nel bucato e per molte pulizie di casa, insieme all'aceto.
Non ce la farei a fare tutte queste cose per risparmiare. Le faccio perché mi divertono, ma il risparmio è un effetto collaterale.
Da sempre cerco di non acquistare indumenti che vanno lavati a secco e stirati.
Ho comprato oggetti che funzionano con energia solare: una calcolatrice tanti anni fa e adesso lampade (che però secondo me non fanno luce sufficiente). Ho anche una torcia che basta agitarla e si accende. Però più che al risparmio pensavo ad eventuali catastrofi, tipo quella domenica che siamo rimasti senza elettricità e senza elettricità non si può fare niente di interessante, o quasi.
Spesso lavo i piatti con l'acqua fredda e magari aggiungo un po' di bicarbonato.
Appena posso frequento mercatini e bancarelle varie, dove ho sempre trovato libri nuovi interessanti a prezzi stracciati, oggetti vari utili e anche vestiti. Tendo ad evitare per diversi motivi il made in china, ma compro roba indiana, che in genere mi piace molto.
Per le piante, vado sempre in un vivaio dove hanno piante piccole, a volte neonate e, a parte il piacere di vederle crescere, con il prezzo di dieci piante in altri posti ne comprerei una sola.
29
Vale_Vegan,
20/11/11 23:31
lavo moooooolto di rado l'auto, un po' più spesso pulisco gli interni e i vetri, oggi ho fatto entrambi (era al collasso della decenza) ma comunque a soli 1,50€: 50c per aspirare, 50c per lavaggio a caldo con lancia e 50c per risciacquo
30
zelia,
20/11/11 23:39
Cmq ragazze mie se volete risparmiare sugli assorbenti vi stra-consiglio questa
http://www.labottegadellaluna.com/PBSCProduct.asp?ItmID=6802475 ce ne sono di varie marche (una delle quali è anche certificata veganOK!!)
c'è anche su ivegan mi sembra, con i salvaslip in cotone che sono una sicurezza in più.
Io non compro assorbenti da due anni...se avete bisogno di info contattatemi!!!