Buongiorno a tutti sono un vegetariano in "evoluzione"

1 valevita933, 15/06/16 15:41

Buongiorno a tutti, mi chiamo Valerio ho 23 anni e vi scrivo dalla provincia di Como, mi sono appena iscritto a questo sito e da subito l'ho trovato interessantissimo sopratutto per chi condivide la passione per l'alimentazione salutare.
Sono appassionato di trekking/escursioni in montagna e anche di tutto ciò che è naturale, adoro gli animali infatti ho due cani che porto sempre con me nei posti più desolati possibili.
Sono vegetariano da più di un anno, ma fino ad ora non ho ancora avuto il privilegio di conoscere nessun mio simile; per questo mi chiedevo se qualcuno di voi potesse consigliarmi qualche evento a cui partecipare dedicato appunto ai vegetariani e vegani in Lombardia.
Sarei anche ben disposto ad incontrare persone che possano rendermi partecipe e insegnarmi di più su questo mondo ancora in evoluzione magari per una merenda o una cena salutare.
Giustappunto, proprio domani 16 giugno alle ore 20.30 mi recherò con un amico (purtroppo onnivoro, ma desideroso di provare nuovi cibi) ad una cena vegana organizzata dal supermercato Bio "Piacere Terra" di Cantù, la quale si svolgerà proprio all'interno del negozio ovviamente dopo chiusura.
Essendo la mia prima cena vegana posso considerarmi impaziente nel provarla.
Ovviamente vi chiedo se qualcuno di voi che si troverà nella zona vorrà parteciparvi, so per certo che il preavviso è davvero minimo poco più di 24h però d'altronde ho scoperto solo stamattina questo magnifico sito.
Vi scrivo qui di seguito la composizione della cena:

Cena Tematica Vegana

Il the kukicha accompagnerà tutta la cena...

Antipasto: zuppa di miso con wakame e triangolini di mais con salsa tahin e umeboshi
Primo: riso rosso con zucchine e curry
Secondo: spezzatino primavera con tris di verdure stagionali, condite con gomasio alle alghe
Dolce: treccina vegana

Spero di non essere stato troppo invasivo nello scrivere questo lungo post, spero di poter evolvere le mie conoscenze in materia con il vostro aiuto, nel frattempo vi ringrazio per l'attenzione...

Valerio

2 Andrea, 15/06/16 15:51

Visto che sei "in evoluzione" l'invito è ovviamente a farlo al più presto: ogni giorno sono vittime in più. Come scritto a un'utente anche lei in transizione:

Tieni presente che eliminare i derivati è molto più semplice di quanto sembri: se proprio all'inizio non vuoi rinunciare a niente trovi le versioni vegan di latte, panna da cucina, panna da montare, formaggio, yogurt che sono identiche alle versioni "crudeli".

Inoltre i derivati celano molta più sofferenza di carne e pesce. La mucca "da carne" ad esempio viene fatta nascere, crescere in un minuscolo box e poi macellata in modo atroce.
La mucca "da latte" fa esattamente la stessa fine, però nel box minuscolo ci passa degli anni, riempita di ormoni per aumentare la produzione di latte, attaccata tutto il giorno ad una mungitrice meccanica. Affinché produca latte viene fatta partorire più volte, e le viene strappato il cucciolo appena nato, con conseguente trauma.
Alla fine, non potendo neppure camminare perché le mammelle hanno dimensioni enormi a causa di questa "vita", viene sollevata con un gancio per una zampa e caricata su un camion per il macello.

Su un piatto della bilancia c'è tutta questa sofferenza e morte, sull'altro c'è il cambiamento di un paio di ingredienti, la scelta è tutta qui.

3 Puzzola, 26/08/16 13:38

Ciao Valerio, io non sono a Milano ma ti assicuro che non faticherai a fare nuove amicizie veg. Siamo stati tutti in evoluzione, e ancora lo siamo... perchè non esiste un punto di arrivo: diventare vegan è un punto di partenza. Il mio consiglio è di ascoltare il tuo corpo e la tua coscienza, senza temere di abbandonare vecchie abitudini. Da bravo trekker quale certamente sei, non avrai difficoltà a scoprire un nuovo bellissimo sentiero ed abbandonare la vecchia pista già battuta da anni e secoli e millenni di violenza e sfruttamento animale. La salute, la libertà, la serenità non possono nascere dal sangue di innocenti.

4 Puzzola, 26/08/16 13:45

io non sono a Como intendo... chissà dove ho pescato Milano, mah.

5 valevita933, 14/09/16 20:56

Ciao Anna, mi scuso per la risposta tardiva ma purtroppo non ricevo notifiche sull'email e sono entrato per caso stasera nel forum.
Ti volevo innanzitutto ringraziare per la tua risposta e sono molto contento di poter conversare con persone che dedicano parte della propria vita ad alimentarsi nel modo più sano ed equilibrato; ho 23 anni e sinceramente fatico a trovare coetanei vegetariani e vegani.
Praticamente l'80 % dei ragazzi della mia età ha la vista annebbiata dai i fastfood e l'alcool e non vuole nemmeno migliorarsi sotto consigli amichevoli.
È facile rimanere isolati con questi sani principi nella società moderna di oggi dove si è abbassata la qualità dei cibi per far fronte al grande aumento della popolazione.
Io ormai mi faccio la spesa per conto mio nei negozi biologici, nonostante condivido ancora la casa con i miei genitori che sono entrambi onnivori.
Mi piace scoprire ogni giorno nuovi prodotti da provare ed ogni volta che entro trovo sempre qualcosa che mi attira e sopratutto ho questa tendenza al vegano che ogni giorno mi prende.
Vivendo con i miei genitori è ancora presto per iniziare con il veganesimo, ma non appena mi trasferirò in solitaria a breve, inizierò questa nuova avventura.
Leggo sul tuo profilo che sei di Asti, come ti trovi a ristoranti vegani e negozi biologici nelle tue zone? Ma un vegano "comune" trova i propri prodotti solo e soltanto derivanti da agricoltura biologica?

Spero in una tua celere risposta.

Valerio.

6 Andrea, 14/09/16 21:10

valevita933 ha scritto:
Vivendo con i miei genitori è ancora presto per iniziare con il veganesimo, ma non appena mi trasferirò in solitaria a breve, inizierò questa nuova avventura.

Questo no.. ci sono iscritti di 12-13 anni che sono vegan nonostante i genitori contrari. Tu hai 23 anni e non credo che tu mangi tutto quello che dicono i tuoi genitori e che fai esattamente tutto quello che vogliono loro.

Se non fai questo passo è solo perché tu non lo vuoi fare, pur sapendo le terribili sofferenze (vedi messaggio 2) che comporta il consumo di prodotti animali.

Ovviamente nessuno può obbligarti a fare questo passo, ma la responsabilità di quelle vite è interamente tua, sei tu a decidere se quegli animali vivranno o meno.

7 Marina, 15/09/16 00:19

Non serve fare la spesa nei negozi bio, non ha che vedere con la scelta vegan: il cibo vegan è quello "normale" che si mangia da sempre, la verdura, i legumi, i cereali, ecc. e questo lo trovi dappertutto. In più sono utili dei prodotti a base di soia, che però ormai si trovano in ogni supermercato, quindi la spesa la puoi fare normalmente assieme a quella dei tuoi genitori, e non serve proprio che vivi per conto tuo per non mangiare latticini e uova... se lo fai dipende solo da te, non dare la colpa ai tuoi genitori, non sei un neonato ;-)

8 Puzzola, 15/09/16 11:46

valevita933 ha scritto:
Ciao Anna, mi scuso per la risposta tardiva ma purtroppo non ricevo notifiche sull'email e sono entrato per caso stasera nel forum.
Ti volevo innanzitutto ringraziare per la tua risposta e sono molto contento di poter conversare con persone che dedicano parte della propria vita ad alimentarsi nel modo più sano ed equilibrato; ho 23 anni e sinceramente fatico a trovare coetanei vegetariani e vegani.
Praticamente l'80 % dei ragazzi della mia età ha la vista annebbiata dai i fastfood e l'alcool e non vuole nemmeno migliorarsi sotto consigli amichevoli.
È facile rimanere isolati con questi sani principi nella società moderna di oggi dove si è abbassata la qualità dei cibi per far fronte al grande aumento della popolazione.
Io ormai mi faccio la spesa per conto mio nei negozi biologici, nonostante condivido ancora la casa con i miei genitori che sono entrambi onnivori.
Mi piace scoprire ogni giorno nuovi prodotti da provare ed ogni volta che entro trovo sempre qualcosa che mi attira e sopratutto ho questa tendenza al vegano che ogni giorno mi prende.
Vivendo con i miei genitori è ancora presto per iniziare con il veganesimo, ma non appena mi trasferirò in solitaria a breve, inizierò questa nuova avventura.
Leggo sul tuo profilo che sei di Asti, come ti trovi a ristoranti vegani e negozi biologici nelle tue zone? Ma un vegano "comune" trova i propri prodotti solo e soltanto derivanti da agricoltura biologica?

Spero in una tua celere risposta.

Valerio.

Ciao, qui non ci sono notifiche via mail e trovo che sia una ottima cosa perchè così visito il forum spesso e non solo quando qualcuno mi risponde direttamente... è un buon modo per creare una comunità più partecipativa secondo me.

Con i soldini siamo sempre alla canna del gas.... siamo una famiglia di due persone, 4 gatti, gallina, gallo, presto conigli... con due auto da mantenere, tasse universitarie da pagare, spese veterinarie enormi e tasse, cibo, legna, gas.... e per ora un solo stipendio. Va da sè che i negozi bio li vedo ogni 6 mesi :)

Compro frutta e verdura direttamente al mercato dei produttori e abbiamo un orto e delle piante da frutta nostre, legumi pasta riso cereali olio sale ecc al supermercato (anche se quest'anno abbiamo combinato un bellissimo baratto di olio contro nocciole che produciamo noi), zucchero di canna caffè e cioccolato sempre al supermercato ma sezione fair trade, spezie ai negozi etnici o supermercato, farina con cui fare il pane da un mugnaio che vive vicino a casa nostra. in breve, non ci facciamo mancare nulla, ed essendo vegan spendiamo pochissimo per il cibo...

Secondo me, come ti fan notare giustamente Marina e Andrea, se vuoi diventare vegan basta farlo. Non ci vuole una scienza, basta una cosa: la volontà di smettere di rendersi complici di sfruttamento ed uccisione di animali innocenti. Le difficoltà che vedi ora si dissolveranno non appena le affronterai. Vedrai che in famiglia non sarà una tragedia, coi tuoi amici a cena ci vai in pizzeria e ti prendi una bella marinara olive funghi e cipolle, quando vai a camminare in montagna i panini te li fai con verdure grigliate o farinate, e da sgranocchiare in quota al posto del formaggio ti porti le mandorle.

Naturalmente se quello che ti spinge è il salutismo o la ricerca di una dieta più naturale, e degli animali ti importa relativamente poco, posso dirti fin da ora che non è questo il forum che stai cercando.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!