Off-topic vari; pagina 137

Pagina 137 di 177

2041 Carlovegan, 27/12/11 13:27

Andrea ha scritto:
thundergoat ha scritto:
Vorrei imparare a programmare...

Metodo light: programma semplicissimo in linguaggio semplice (tipo Python).

Metodo strong: http://www.amazon.com/Programming-Language-2nd-Brian-Kernighan/dp/0131103628
Metodo curioso: emulatore di Commodore 64 e manuale che si trova in rete (OK, non è legale ma si parla di un manuale di un computer che non si costruisce da decenni quindi direi non si faccia niente di male). In fondo erano i primi computer e persone dai 10 ai 70 anni aprivano il manuale e l'unica cosa che si poteva fare era scrivere programmi. Più didattico di così..

Aggiungo che se hai la necessità di farti un programma per il tuo desktop/netbook, pinguino però, in modo semplice, e non hai allergia a Visual Basic anche se non è un clone, potresti provare Gambas, però se vuoi fare le cose seriamente, portabili, allora metodo light consigliato da Andrea secondo me

2042 Carlovegan, 27/12/11 13:34

elenaele71 ha scritto:
E alcuni lavoretti fotoshoppati.

http://s204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/photoshop/?action=view&current=Senzatitolo-12.jpg#!oZZ3QQcurrentZZhttp%3A%2F%2Fs204.photobucket.com%2Falbums%2Fbb201%2Felenaele71%2Fphotoshop%2F%3Faction%3Dview%26current%3DRose-red.jpg (((((
Qui nel dettaglio

http://s204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/photoshop/?action=view&current=Senzatitolo-12.jpg
Brava!

2043 thundergoat, 27/12/11 13:45

elenaele71 ha scritto:
thundergoat ha scritto:
Io più che altro mi metto a giocare con i giochini in flash > invece di mettermi di impegno xD

Io sono anche malata di grafica digitale, mi è stata regalata una "nuova" tablet della Wacom gigantesca e nun poi capì, prima avevo quella munuscola, ma andava come un treno :D

:D

Eccola qua, un pò obsoleta, ma è troppo divertente!!!

http://drawinggraphictablet.blogspot.com/2011/01/wacom-intuos2-9x12-usb-tablet-platinum.html
L'ho già vista! Però era un modello più vecchio, lo usava anni fa un grafico di mia conoscenza.

E alcuni lavoretti fotoshoppati.

http://s204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/photoshop/?action=view&current=Senzatitolo-12.jpg#!oZZ3QQcurrentZZhttp%3A%2F%2Fs204.photobucket.com%2Falbums%2Fbb201%2Felenaele71%2Fphotoshop%2F%3Faction%3Dview%26current%3DRose-red.jpg (((((
Qui nel dettaglio

http://s204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/photoshop/?action=view&current=Senzatitolo-12.jpg (((((
E una cosa fatta a mano, in alcuni punti disegnata pixel x pixel un pò maniacale...
http://i204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/pixel/natalecreativo.gif

Ma che belli!!!

2044 thundergoat, 27/12/11 14:03

Carlovegan ha scritto:
Aggiungo che se hai la necessità di farti un programma per il tuo desktop/netbook, pinguino però, in modo semplice, e non hai allergia a Visual Basic anche se non è un clone, potresti provare Gambas, però se vuoi fare le cose seriamente, portabili, allora metodo light consigliato da Andrea secondo me

Quando utilizzavo ancora Windows, in visual basic ci facevo le finte finestre di errore, mi divertivo a terrorizzare mia madre xD

La sua descrizione nel gestore pacchetti è interessante, sembra una cosa molto soft.
Per adesso mi basta imparare, non ho necessità di nessun programma, semplicemente voglio avere competenze maggiori. Proverò comunque, appena le cose andranno per il verso giusto e avrò un po' di relax...

2045 Lifting_Shadows, 27/12/11 18:07

fiordaliso09 ha scritto:
Liffy, qui siamo in 3, di cui 2 vegani e ognuno ha la sua tazza da colazione assolutamente riconoscibile e nessuno usa la tazza dell'altro, in particolare lo schifivoro che viene guardato a vista, ma non c'è mai stato bisogno di dire nulla. Vero è che qui soffriamo a condividere pure i bicchieri, ognuno usa il suo e sul lavandino stanno permanentemente 3 bicchieri per le esigenze della giornata, uno per ciascuno di noi.

Mi rincuora sapere che anche voi siete così! Qui mi prendono bonariamente in giro, dicono che sono schifiltosa ed esagerata...ma purtroppo certe volte in passato hanno fatto le cose di nascosto perchè per loro non è importante, invece a me passa l'appetito se so che qualcuno ha ravanato nella mia pentola per assaggiare e riassaggiare le cose che ho preparato ._. ma da prima di diventare vegana.
Almeno quando esco con i miei amici, un po' per educazione nei confronti di chi offre, un po' per sfottere, un po' per schifo di chi assaggia, se assaggiamo dal bicchiere altrui lo giriamo e rigiriamo controluce per vedere dove sono state poggiate le labbra e bere dalla parte pulita :D

2046 elenaele71, 27/12/11 20:11

thundergoat ha scritto:
Quando utilizzavo ancora Windows, in visual basic ci facevo le finte finestre di errore, mi divertivo a terrorizzare mia madre xD

ghghghgh potrei usarla per terrorizzare le mie figlie, me ne passi una? :DDDDD

2047 fiordaliso09, 27/12/11 20:20

Lifting_Shadows ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Liffy, qui siamo in 3, di cui 2 vegani e ognuno ha la sua > tazza da colazione assolutamente riconoscibile e nessuno usa > la tazza dell'altro, in particolare lo schifivoro che viene > guardato a vista, ma non c'è mai stato bisogno di dire > nulla. Vero è che qui soffriamo a condividere pure i > bicchieri, ognuno usa il suo e sul lavandino stanno > permanentemente 3 bicchieri per le esigenze della giornata, > uno per ciascuno di noi.

Mi rincuora sapere che anche voi siete così! Qui mi prendono bonariamente in giro, dicono che sono schifiltosa ed esagerata...ma purtroppo certe volte in passato hanno fatto le cose di nascosto perchè per loro non è importante, invece a me passa l'appetito se so che qualcuno ha ravanato nella mia pentola per assaggiare e riassaggiare le cose che ho preparato ._. ma da prima di diventare vegana.
Almeno quando esco con i miei amici, un po' per educazione nei confronti di chi offre, un po' per sfottere, un po' per schifo di chi assaggia, se assaggiamo dal bicchiere altrui lo giriamo e rigiriamo controluce per vedere dove sono state poggiate le labbra e bere dalla parte pulita :D

Scusa ma come mai è finita qui la tua risposta? Mi sono persa qualcosa?

2048 Lifting_Shadows, 27/12/11 20:41

Ho chiesto di cancellare il thread perchè non si sa mai quella persona trovasse il forum :) in passato è successo con una mia amica a cui non sono piaciute le mie esternazioni anti-carnivori e quindi ripensandoci ho creduto fosse meglio cancellarlo. Però mi sono salvata tutte le risposte così le rileggo e mi conforto :P non ce ne sono state altre dopo la tua.

2049 Carlovegan, 27/12/11 20:48

thundergoat ha scritto:
Quando utilizzavo ancora Windows, in visual basic ci facevo le finte finestre di errore, mi divertivo a terrorizzare mia madre xD

Demonio!

La sua descrizione nel gestore pacchetti è interessante, sembra una cosa molto soft.

Se un domani sarai una sviluppatrice da un linguaggio del genere, Gambas, ci starai alla larga, proprio perchè ha delle limitazioni incredibili.

Per adesso mi basta imparare, non ho necessità di nessun programma, semplicemente voglio avere competenze maggiori.

Beh io se fossi in te mi studierei Python anche perchè se ti appassioni, facile, con questo linguaggio puoi fare di tutto e di più. Io lavoro con PHP perchè i miei clienti sono in prevalenza aziende che hanno necessità di aggiungere delle features personalizzate alle web application che i vari plugin, sia open source che non open source, non hanno. Non te lo consiglio di sicuro il PHP proprio per le limitazioni che ha.

2050 fiordaliso09, 27/12/11 20:51

Capisco...siete proprio ai ferri corti, allora?
Mi spiace, se può consolarti col tempo ci si mette una pietra sopra, almeno un pò...la lontananza e il fatto di non condividere più molto aiuta a rivedere il rapporto.

2051 thundergoat, 28/12/11 11:31

elenaele71 ha scritto:
ghghghgh potrei usarla per terrorizzare le mie figlie, me ne passi una? :DDDDD

Te lo passo in privato! :D

Carlovegan ha scritto:
thundergoat ha scritto:
Quando utilizzavo ancora Windows, in visual basic ci facevo > le finte finestre di errore, mi divertivo a terrorizzare mia > madre xD

Demonio!

Muahahahhahahahahahahah!!!!!!

Beh io se fossi in te mi studierei Python anche perchè se ti appassioni, facile, con questo linguaggio puoi fare di tutto e di più. Io lavoro con PHP perchè i miei clienti sono in prevalenza aziende che hanno necessità di aggiungere delle features personalizzate alle web application che i vari plugin, sia open source che non open source, non hanno. Non te lo consiglio di sicuro il PHP proprio per le limitazioni che ha.

Vada per Python allora, magari rispolvero anche quel grafico per la CPU che avevo "scritto" in C ma non sono riuscita a compilare...

2052 Andrea, 28/12/11 12:44

thundergoat ha scritto:
Vada per Python allora

Questo non mi sembra male: http://learnpythonthehardway.org/book/

magari rispolvero anche quel grafico
per la CPU che avevo "scritto" in C ma non sono riuscita a compilare...

Penso che nemmeno una persona con 20 anni di esperienza in C sarebbe in grado di scrivere un programma del genere e compilarlo al primo colpo!

Anche dopo moltissimi anni di esperienza per me vale sempre il consiglio di ricompilare e testare ogni tot righe di codice (non banali) che si siano aggiunte, con tot che varia da 1 per un principiante a 4-5 per un professionista.

2053 Carlovegan, 28/12/11 18:12

Andrea ha scritto:
thundergoat ha scritto:
magari rispolvero anche quel grafico
per la CPU che avevo "scritto" in C ma non sono riuscita a > compilare...

Penso che nemmeno una persona con 20 anni di esperienza in C sarebbe in grado di scrivere un programma del genere e compilarlo al primo colpo!

A me viene il mal di testa al solo pensiero

2054 thundergoat, 28/12/11 22:36

Carlovegan ha scritto:
Andrea ha scritto:
thundergoat ha scritto:
magari rispolvero anche quel grafico
per la CPU che avevo "scritto" in C ma non sono riuscita a > > compilare...

Penso che nemmeno una persona con 20 anni di esperienza in C > sarebbe in grado di scrivere un programma del genere e > compilarlo al primo colpo!

A me viene il mal di testa al solo pensiero

Okkey, allora mi tranquillizzo, non sono io che sono negata, semplicemente non lo so ancora fare! :D

2055 Lifting_Shadows, 30/12/11 16:58

fiordaliso09 ha scritto:
Capisco...siete proprio ai ferri corti, allora?
Mi spiace, se può consolarti col tempo ci si mette una pietra sopra, almeno un pò...la lontananza e il fatto di non condividere più molto aiuta a rivedere il rapporto.

Speriamo sia come dici tu!
Grazie :)

Pagina 137 di 177

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi