Passerotto caduto dal nido - Six Help :(
1
Vento,
12/08/11 10:04
Stamani alzandomi ho trovato un passero in bocca ad uno dei mici, fortunatamente era n bocca a Golia, una specie di gatto animalista che non farebbe mai del male a nessuno, e che me lo ha solo portato intatto.
È il tipico uccellino da svezzamento a terra, non credo sia pronto per volare, ha ancora del piumino da piccolo sulla schiena.
Sul sito dove prendo le info consigliano di lasciarlo a terra se si può, o in caso di emergenza metterlo in una scatola legata sul ramo di un albero. Io l'ho messo in una scatola (ovviamente aperta) sul davanzale di una finestra isolata, chiusa e senza suoni o fastidi. La scatola è ben salda e non si rovescerà. È nella scatola già da 10 minuti ma dei genitori nemmeno l'ombra, inizia ad avere una respirazione affannata e tiene gli occhi chiusi.
Dal sito dove prendo le info per il recupero degli uccellini leggo che: "Se il passero ha il becco tenero bordato di giallo, è coperto di penne per quasi tutto il corpo e ha un accenno di codina bisogna nutrirlo ogni 30 minuti – 1 ora con una pappa cremosa fatta con pastone in polvere per nidiacei che potete procurarvi in un negozio di articoli per animali (nutrient plus, energette, nutribird, ecc)."
Io non dispongo di questo genere di cose, e non credo potrò disporne, non ci sono negozi simili da queste parti.
Chiedo a Six il da farsi nel caso i genitori non debbano farsi vedere :(
2
Vento,
12/08/11 10:10
Potete mischiare al pastone altri alimenti per variare la dieta del passero:
Uovo sodo (sia tuorlo che albume) non più di tre volte la settimana.
Piselli schiacciati fino a renderli come una cremina. Omogeneizzato al manzo
Carota grattuggiata
Mela o pesca o albicocca grattuggiata
Biscotto all’uovo (non usate biscotti al cioccolato)
Se non avete il pastone e urge nutrire il piccolo perché sopravviva, potete usare come alimenti di fortuna dei cibi facilmente reperibili nelle nostre case:
polenta, cous cous, farina di soia e semolino da diluire in acqua tiepida, omogeneizzato al manzo, biscotti da ammorbidire con acqua (non usate biscotti al cioccolato!), tuorlo d’uovo sodo (l’uovo deve essere assolutamente
cotto).
Eventualmente potete fare voi stessi un pastone casalingo usando come base la polenta (o il cuos cuos o il semolino o la farina di soia) ammorbidita con acqua tiepida, aggiungendo un pochino d’uovo sodo (sia tuorlo che albume), qualche pisello fresco schiacciato (fino a fare una cremina), carota cruda grattugiata e mela grattugiata.
Vedo cosa ho in casa, il piccolo è ancora immobile nella scatola e trema :(
3
Andrea,
12/08/11 10:19
Vento ha scritto:
È nella scatola già da 10 minuti
ma dei genitori nemmeno l'ombra
Ma è vicino a all'albero da cui pensi possa essere caduto? Sempre che possa essere possibile fare ipotesi del genere.
Non vorrei che i genitori non lo vedano, sempre che lo stiano cercando.
Oppure che se è troppo vicino alla casa abbiano paura.
Chiedo a Six il da farsi nel caso i genitori non debbano farsi vedere :(
Hai il suo indirizzo mail?
4
Vento,
12/08/11 10:30
Andrea ha scritto:
Vento ha scritto:
È nella scatola già da 10 minuti
ma dei genitori nemmeno l'ombra
Ma è vicino a all'albero da cui pensi possa essere caduto? Sempre che possa essere possibile fare ipotesi del genere.
Non vorrei che i genitori non lo vedano, sempre che lo stiano cercando.
Oppure che se è troppo vicino alla casa abbiano paura.
È difficile dire da dove sia caduto, ma è una finestra ben esposta e di solito quando li metto lì, i genitori arrivano dopo pochi minuti.
Chiedo a Six il da farsi nel caso i genitori non debbano > farsi vedere :(
Hai il suo indirizzo mail?
No... se possibile potresti darmi la sua mail o girare tu stesso il copia incolla del topic? Grazie.
Sto preparando un uovo sodo, ipotizzo di potergli dare anche il cibo per i canarini ammorbidito e frullato fino a creare una crema densa.
5
Marina,
12/08/11 10:31
Io proverei a nutrirlo in ogni caso, lo puoi comunque rimettere li' dopo.
Purtroppo con gli uccellini cosi' piccoli (come dimensioni, dico) e' sempre difficile... speriamo almeno che mangi.
Ciao,
Marina
6
Andrea,
12/08/11 10:45
Vento ha scritto:
No... se possibile potresti darmi la sua mail o girare tu stesso il copia incolla del topic? Grazie.
Ho avvisato lei e Tritone subito dopo aver scitto il messaggio.
7
Vento,
12/08/11 10:51
L'ho portato in casa al caldo. Ha smesso di tremare. Ora è in un nido di carta in una grande scatola, la stanza in penombra. Provo a dargli del cibo e dell'acqua.
8
pamela,
12/08/11 11:34
Prova a telefonare alla Lipu, a quest'ora dovrebbero rispondere.
http://www.lipu.it/sedilocali/Per l'Umbria c'è solo un'e-mail, ma nel Lazio ci sono vari telefoni.
Lo farei io, ma credo sia meglio che parli direttamente. Se hai problemi scrivilo qui o in mp e chiamo io.
9
Vento,
12/08/11 11:42
Gli ho dato un po' di polenta con la siringa da insulina e qualche goccia d'acqua, aprendogli il becco come facevo con il rondone.
Nel pomeriggio dovrei riuscire ad avere il pastone adatto da un negozio di orvieto.
Provo a chiamare la Lipu grazie Pamela.
10
Vento,
12/08/11 12:12
Ho chiamato la Lipu ma c'è un nastro registrato che indica gli orari. Chiude alle 13 ma evidentemente ora avevano altro da fare.
Riproverò ancora.
11
Lili,
12/08/11 13:06
forza vento!! facci sapere..
Anche a me è capitato che i riferimenti telefonici che avevo non rispondessero e non riuscivo a farmene trovare altri da internet, a cui non avevo accesso... speriamo tu sia più fortunato.
Io avevo una tortora adulta con ala dolorante, per fortuna dopo 10 giorni ha ripreso a volare ed è tornata con la sua famiglia. Lei/lui gradiva molto il miglio.
12
Vento,
12/08/11 13:10
Grazie Lili ^_^ sei stata una bravissima mamma. Non mi sono mai capitati animali feriti, credo che mi verrebbe un colpo. Sono una persona molto ansiosa quando si tratta degli animali.
Riporto qui quel che mi hanno scritto su un forum di sos nidiacei:
"ciao, innanzi tutto sei sicuro che sia un passero? lo dico perchè potrebbe essere un vero e proprio granivoro che non necessiterebbe di prede vive al contrario del passero che ne ha bisogno!
infatti i giovani passeri vengono nutriti in gran parte con insetti e solo successivamente con cibo di origine vegetale , sarebbe il massimo riusire a trovare le tarme della farina oppure le camole del miele in qualche negozio di pesca sportiva!
in mancanza di queste mischia un po di polenta o semolino con la carne trita e uovo sodo e se ne hai la possibilità qualche cavalletta nei prati"
--
Sì, sono sicuro che sia un passero femmina. Potrei prendere le camole del miele da un laghetto artificiale nei paraggi, come feci per un rondone l'anno scorso (svezzato e rimesso in libertà).
Ha fatto due pasti fin'ora: uno alle 11:40 ed uno alle 12:40. Nel secondo pastoncino ho messo anche dei pisellini senza buccia schiacciati e dei semi per canarini ammorbiditi, frullati e setacciati con un po' di polenta non cotta.
Mangia solo con l'imbecco forzato e per ora gli do al massimo poco meno della metà di una siringa da insulina, dato che non vorrei morisse per il nuovo cibo.
Grazie per i consigli, non so se sarò capace di prendere dei grilli... forse solo delle falene questa sera.
13
pamela,
12/08/11 13:20
Io proverei più tardi a chiamare anche altre sedi Lipu. A Roma mi sembra ce ne siano almeno due. Credo che informazioni e istruzioni te la diano anche se sei in un'altra regione.
Mi sembra che, per quanto riguarda un piccolo merlo, mi avessero detto, se l'avessi trovato vivo fuori dal nido, di metterlo in una scatola all'aperto e osservare se arrivavano i genitori, ma purtroppo non ricordo bene.
14
Vento,
12/08/11 13:31
Ha mangiato ed ha dormito, ora sta cinguettando ed ha appena fatto il suo primo bisogno. Il sacco fecale sembra buono. In precedenza ne ha fatto un altro, ma era quasi inesistente, solo una macchia arancione, segno che i genitori non lo nutrivano da un po'.
Spero che vada tutto bene, se le accadesse qualcosa non me lo perdonerei.
Tra poco riproverò a chiamare la Lipu, più informazioni riceverò, meglio sarà.
Grazie Pamela :)
15
Andrea,
12/08/11 13:36
Ma non puoi provare a metterlo in una scatola all'aerto come suggerito da Pamela? O i gatti lo riprenderebbero?