Passerotto caduto dal nido - Six Help :(; pagina 12

Pagina 12 di 16

166 Marina, 31/08/11 21:24

Vento ha scritto:
Per ciò che riguarda la asl, ho chiesto informazioni a una delle colonie feline in paese (ebbene sì, c'è chi ama i gatti in paese, incredibile), e mi hanno dato una cattiva notizia, la asl non sterilizza i gatti per mancanza di fondi. Hanno dovuto pagare tutto da soli, sterilizzando 20 gatti accordandosi con il veterinario dove vado di solito.

Questo è normale, era un tentativo da fare perché "non si sa mai", ma è rarissimo che le ASL si occupino delle sterilizzazioni, quando fa bene fanno l'1% dei gatti del territorio, il resto lo fanno i volontari.

Domani chiamerò il veterinario e chiederò se è possibile avere uno sconto.

Ok.

Ciao,
Marina

167 seitanterzo, 31/08/11 21:25

Vento ha scritto:
Al ritorno c'è stata una conversazione con la proprietaria di casa e mi ha candidamente detto - ridendo - "ma sai a me che me ne frega dei gatti!" *boccata di sigaretta, gomito sulla finestra*.

proprio la donna dei miei sogni....puah!!!! (°ç*)

Hanno creato la colonia davanti il loro negozio, dove i gatti si ritrovavano spontaneamente, dato che i paesani glieli uccidevano per gioco (nel caso doveste leggere su una mappa civitella d'agliano, sbarratelo e non metteteci mai piede).

oppure ci passiamo con una fiamma ossidrica......

Domani chiamerò il veterinario e chiederò se è possibile avere uno sconto.

facci sapere!

168 vegan_lilith, 1/09/11 17:24

seitanterzo ha scritto:
proprio la donna dei miei sogni....puah!!!! (°ç*)

Infatti...che donna adorabile....


Vento ha scritto:

Hanno creato la colonia davanti il loro negozio, dove i > gatti si ritrovavano spontaneamente, dato che i paesani > glieli uccidevano per gioco (nel caso doveste leggere su una > mappa civitella d'agliano, sbarratelo e non metteteci mai > piede).



Wow che bel posto!!! mmm veramente meraviglioso...ma che bella gente!!!
Domani chiamerò il veterinario e chiederò se è possibile > avere uno sconto.

facci sapere!

Mi associo!!

169 Vento, 2/09/11 12:28

La sterilizzazione costerà 100 euro. Vorrei provare a chiamare di nuovo il canile di montefiascone, avevo letto che pagando il ticket, avrebbero pensato loro alla sterilizzazione.

Non vi dico che litigi in casa... lasciamo stare

Oggi ho dato da mangiare ai mici del riso (lasciato a bagno, sciacquato due volte, bollito a lungo e risciacquato dopo), insieme a mezza scatoletta di tonno, frullandoli insieme. Ne è venuto molto e ho potuto dare da mangiare a tutti. Ieri no ho potuto dargli nulla dato che abbiamo finito i soldi e siamo con la casa vuota.

Io ieri ho mangiato una pesca :-| c'era solo quella.

170 Paoletta68, 2/09/11 13:52

Ciao Vento
prova a sentire anche l'ENPA, fra le associazioni animaliste credo sia una delle più benestanti... e meglio organizzate.

In provincia di Viterbo sembrerebbe abbiano una sede a Bagnaia, ma raggiungibile sono tramite posta poichè unico riferimento è una casella postale, più precisamente:
Casella Postale 47
01100 Bagnaia (VT)

Sono al lavoro è devo chiudere...

Fra poco sentirò al telefono ENPA sede centrale e se mi danno qualche dritta ti aggiorno.

Ciao! Pao

171 Andrea, 2/09/11 13:59

Vento ha scritto:
La sterilizzazione costerà 100 euro. Vorrei provare a chiamare di nuovo il canile di montefiascone, avevo letto che pagando il ticket, avrebbero pensato loro alla sterilizzazione.

Prova per non lasciare niente di intentato ma non ci conterei, non ho mai visto una sola città in cui avvenga, nemmeno nelle più zoofile, dove il comune mette le casette a proprie spese.

Direi che ora possiamo organizzarci per una colletta quindi. OK?

172 Paoletta68, 2/09/11 14:47

Paoletta68 ha scritto:
Ciao Vento
prova a sentire anche l'ENPA, fra le associazioni animaliste credo sia una delle più benestanti... e meglio organizzate.
In provincia di Viterbo sembrerebbe abbiano una sede a Bagnaia, ma raggiungibile sono tramite posta poichè unico riferimento è una casella postale, più precisamente: Casella Postale 47
01100 Bagnaia (VT)

Sono al lavoro è devo chiudere...

Fra poco sentirò al telefono ENPA sede centrale e se mi danno qualche dritta ti aggiorno.

Ciao! Pao

Rieccomi!

ENPA mi ha detto di contattare il Comune poichè è il primo a dover intervernire per il problema delle colonie feline... ovviamente non "è necessario" dire che una dell micie è di proprietà e la proprietaria se ne frega....

Ho trovato anche questo sito:
www.animaliamiciviterbo.it prova a sentirli, si saranno già imbattuti in situazioni simili, sono sicura ti daranno supporto puoi anche chiedere loro se hanno un veterinario "amico".

viene segnalata anche questa associaz:
Associazione Animalista Amici Animali
con questo tel 0761 288837 ma non so se è la stessa.

Facci sapere p.f. gli sviluppi.
Ciao!

173 Marina, 2/09/11 14:57

Paoletta68 ha scritto:
Rieccomi!

ENPA mi ha detto di contattare il Comune poichè è il primo a dover intervernire per il problema delle colonie feline...

Purtroppo questo non avviene mai, ed è una cosa che Vento ha già provato (non è il Comune in quanto tale, ma e' l'ASL, e gli è già stato detto che non fanno nulla).

Ciao,
Marina

174 Vento, 2/09/11 15:54

Paola, grazie mille per gli sforzi. Ero partito proprio da quel sito per avere delle info.

Marina, lasciami fare altri tentativi, potrei trovare un vet. che costi meno, o magari salta fuori un lavoro e me la caverò da solo.

In ogni caso riavrete ogni centesimo che riceverò, appena avrò un minimo di stipendio.

Quello che vorrei chiarire è che, senza una mia possibilità economica data dal lavoro, il problema non si risolverà mai, poiché nella zona è pieno di gatte non sterilizzate, e basta che una di queste abbia una cucciolata per metterne al mondo altre, e ancora altre, che poi si sposteranno, e andranno in tutto il quartiere, riempiendolo di mici.

Tre anni fa mi imbarcai nella sterilizzazione a mie spese di ogni gatta femmina delle vicinanze, e appena finimmo la mia vicina di casa prese due gatte da orvieto, da una sua amica che non sapeva che farne. Un incubo senza fine, insomma, e solo avendo almeno 400 euro al mese potrei tamponare e limitare i danni.

Il problema è che avendo solo la licenza media, nessuna esperienza precedente e niente patente, trovare lavoro è come pretendere di saltare dalla finestra e spiccare il volo.

175 Vento, 2/09/11 15:56

Insomma, che cavolo dovrei scrivere sul curriculum? Ragazzo pieno di energia con buona volontà e voglia di imparare?

Mi viene da ridere al solo pensiero.

Se non hai esperienze precedenti e almeno un diploma, sei carne morta per questa società.

176 Marina, 2/09/11 16:31

Vento ha scritto:
Paola, grazie mille per gli sforzi. Ero partito proprio da quel sito per avere delle info.

Marina, lasciami fare altri tentativi, potrei trovare un vet. che costi meno, o magari salta fuori un lavoro e me la caverò da solo.

Ma intanto devi iniziare, poi a spendere meno o a metterci dei soldi tu ci pensi dopo.

In ogni caso riavrete ogni centesimo che riceverò, appena avrò un minimo di stipendio.

Quello che vorrei chiarire è che, senza una mia possibilità economica data dal lavoro, il problema non si risolverà mai, poiché nella zona è pieno di gatte non sterilizzate, e basta che una di queste abbia una cucciolata per metterne al mondo altre, e ancora altre, che poi si sposteranno, e andranno in tutto il quartiere, riempiendolo di mici.

Su questo purtroppo hai ragione :-(

Ciao,
Marina

177 Carlovegan, 2/09/11 19:02

Possiamo creare un thread apposito per le prossime collette, che così sono sempre in evidenza?

Vento ha scritto:
In ogni caso riavrete ogni centesimo che riceverò, appena avrò un minimo di stipendio.

Ma cosa stai dicendo?

Invece dacci il conto corrente, o paypal, o il numero di postepay da ricaricare.

178 Andrea, 3/09/11 00:18

Vento ha scritto:
Marina, lasciami fare altri tentativi, potrei trovare un vet. che costi meno, o magari salta fuori un lavoro e me la caverò da solo.

Meno di 100 euro è impossibile, rischi di metterle tra le mani di un cialtrone.. Secondo me non si può aspettare, anche solo dal punto di vista economico aspettare qualche mese significa dover sterilizzare un sacco di gatti in più.

In ogni caso riavrete ogni centesimo che riceverò, appena avrò un minimo di stipendio.

Li userai per altri gatti.. è normale raccogliere soldi per queste cose.

179 AntonellaSagone, 3/09/11 09:56

Vento ha scritto:
Insomma, che cavolo dovrei scrivere sul curriculum? Ragazzo pieno di energia con buona volontà e voglia di imparare?

Mi viene da ridere al solo pensiero.

Se non hai esperienze precedenti e almeno un diploma, sei carne morta per questa società.

ma sei quel "vento" che ha scritto l'articolo su cosa c'è nei cibi animali?? se sì, scrivi benissimo! Perché non ti proponi a qualche giornale locale? Non si deve per forza avere una laurea per lavorare, anche se ti devi costruire il curriculum un po' con le unghie e con i denti, e molti lavori possono essere fatti da casa, al computer.

E quando scrivi un curriculum, mettici dentro tutte le cose che hai fatto e che hai scritto, l'abilità è trasformarle in competenze professionali. Se scrivi tutto tutto (si fa sempre in tempo a togliere poi), sarà stupefacente quello che verrà fuori.

180 AntonellaSagone, 3/09/11 10:02

Vento ha scritto:
Io ieri ho mangiato una pesca :-| c'era solo quella.

per piacere non mi morire di fame!!

- legumi secchi: costano pochissimo e se li fai germogliare hai tutti i giorni l'alimento più nutriente e sano che ci sia
- farina, pasta madre, sale e acqua, 30' in forno: un pane sanissimo e nutriente
- vai in una frutteria e fatti dare sottoprezzo la verdura e la frutta di scarto, la danno via a poco o niente, tagli via il pezzetto rovinato ed il resto è mangiabilissimo
- in un passeggiata in un prato o in un bosco si possono trovare cibi di alta qualità: pinoli, frutti di bosco, insalatine nutrienti come il tarassaco, la portulaca, il trifoglio ecc ecc, da integrare per rendere le insalate squisite e rimineralizzanti
- privilegia gli alimenti nello stato originario, più sono lavorate e più costano e perdono di nutrienti.

- fatti invitare a pranzo e a cena dagli amici... se passi per roma, il "ristorante" di casa mia è aperto tutti i giorni feriali a pranzo :-)

ho passato annate dure, so cosa vuol dire :-)

Pagina 12 di 16

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi