Passerotto caduto dal nido - Six Help :(; pagina 15
211
Lia78,
5/09/11 13:57
Vento ha scritto:
Sto studiando la situazion..... mangio un boccone
che sono sfinito.
Vento posso dirti che questo tuo post mi ha lasciato piacevolmente sorpresa?? Sono tanto contenta di sentirti così positivo, vedrai che una qualche lavoro lo troverai, e anzi magari sarà meglio di quello che speravi! In bocca al lupo, sinceramente, i tuoi sforzi e il tuo impegno verso gli animali sono veramente lodevoli, e ti auguro di trovare un pò di serenità anche sul piano personale, che non guasta!
212
Vento,
6/09/11 09:50
Grazie a Carlo per il post dettagliatissimo e molto utile, ovviamente salvato e messo da parte, a Lilith per tutte le info che mi ha passato (scrivi benissimo ^_^) e a Lia per le dolci parole :)
Mi dispiace di non poter essere molto presente ma non sto praticamente staccando un attimo, ho iniziato a fare le sculture da vendere su ebay e ci sto mettendo tutto quel che ho imparato, applicandomi con strumenti di fortuna e mezzi economici.
Ieri ho modellato per qualcosa come tredici ore, avevo il fumo dalle orecchie, ma piano piano i ricordi tornano e le mani ritrovano dimestichezza.
Per iniziare non potevo scegliere soggetto più complicato, praticamente è una sfera perfetta :D Ho scelto con attenzione nell'ottica del target a cui si riferirà (generalmente benestante e disposto a spendere piccole fortune per oggetti da collezione).
Stasera dovrò prendere la micia e tenerla a digiuno fino a domani, alle 9:30 avrà l'intervento, la riprenderemo di sera e la terrò con noi (senza farla affezionare :( ) per un paio di giorni, controllando che stia bene.
Grazie ancora, siete di grande supporto.
213
Marina,
6/09/11 09:59
Vento ha scritto:
Stasera dovrò prendere la micia e tenerla a digiuno fino a domani, alle 9:30 avrà l'intervento, la riprenderemo di sera e la terrò con noi (senza farla affezionare :( ) per un paio di giorni, controllando che stia bene.
Meglio anche piu' di 2 giorni, bisogna che la ferita si sia ben chiusa e i punti riassorbiti. Fatti spiegare bene dal vet.
Sul resto, buona fortuna per tutto!
Ciao,
Marina
214
fiordaliso09,
7/09/11 11:07
Mi riallaccio all'argomento iniziale del thread con questo accaduto che tutto sommato è finito bene. Domenica pomeriggio decidiamo di andare alla Decathlon, così ci mettiamo in macchina e a poca distanza da casa mia in mezzo alla strada scorgo una cornacchia bagnata fradicia che cerca di saltare sul tettuccio di una macchina in sosta per portarsi verso l'alto, ovviamente non riesce ad alzarsi oltre mezzo metro da terra e cade continuamente in mezzo alla strada. La strada è stretta, ad una sola corsia, a sinistra le auto parcheggiate e le case a destra il naviglio bello pieno, perchè ha piovuto tutta la notte e la mattina. Accosto e chiedo aiuto a mio marito per acchiappare la cornacchia, probabilmente un cucciolo in difficoltà. La inseguiamo mentre corre come un ratto infilandosi sotto i cespugli del giardino condominiale di una delle case, finalmente l'acchiappiamo e l'avvolgiamo zuppa com'è nello straccio per i vetri dell'auto. Pensiamo di portarla al sicuro e di consegnarla all'enpa il giorno successivo, bagnata com'è potrebbe essere vittima di qualche cane o gatto o finire schiacciata sotto un'auto. Invece alla sera per fortuna cambio di programma. Il cucciolo non era poi tanto cucciolo, forse si trattava di un giovane esemplare un pò inesperto sorpreso dalla pioggia, una volta asciutta mi rendo conto che non è tanto piccola, tento di farla mangiare convinta che abbia bisogno di essere imboccata, di solito gli uccelli si rifiutano di nutrirsi se vengono catturati, perciò procedo con due bastoncini del ristorante giapponese ad offrire cibo per gatti (altra carne non ce n'è in casa), ma le intenzioni della cornacchia sono proprio belligeranti e dopo un tira e molla riesco con difficoltà a sfilare il bastoncino dal becco e decido di usare le dita, tanto il becco è bello robusto e non c'è rischio di ferirlo. Non vi dico le mollettate che mi ha dato sulle dita e non vi dico lo sconforto quando ha sputazzato tutto quello che le avevo cacciato nel becco sopportando stoicamente tutti i suoi tentativi di schiacciarmi il dito. Poi proprio nel momento di maggior sconforto, quando mi stavo chiedendo come sarebbe arrivata al giorno dopo senza mangiare quella inclina la testa, l'occhio fisso su un grumo di Almo sul pavimento e lo mangia! Allora la rimetto nel trasportino del gatto e le appoggio la scatoletta sul fondo, s'è pappata 80 grammi di cibo per gatti senza alcun problema!!!!! Alla sera allora l'ho riaccompagnata dove l'avevo trovata, l'ho messa su un ramo e dopo essere saltata su un muretto si è lanciata in un volo a media altezza con il quale ha raggiunto gli alberi più alti della via a 500 metri di distanza gracchiando! Era solo una giovane cornacchia bagnata, asciugata e rifocillata se ne è felicemente andata per la sua strada.
215
Marina,
7/09/11 11:32
fiordaliso09 ha scritto:
Era
solo una giovane cornacchia bagnata, asciugata e rifocillata se ne è felicemente andata per la sua strada.
Bel lieto fine :-)
Ciao!
Marina
216
Vento,
7/09/11 11:37
fiordaliso09 ha scritto:
Mi riallaccio all'argomento iniziale del thread con questo accaduto che tutto sommato è finito bene...
Fiordaliso, so che sei sposata e felicemente mamma, ma... io ti amo *_*
Guardie, clonate questa donna! U_U
217
Vento,
7/09/11 11:45
Dimenticavo di scrivere la cosa per cui mi ero logato :D
Allora, stamani ho portato la micia dal vet. Non sono mai stato così male in macchina, sarà stata l'ansia di far bene o mio padre che discuteva sulla mancanza di soldi (o gli stracci di cui ero vestito). Due ore di viaggio, andata e ritorno, che difficilmente dimenticherò.
Il veterinario si è detto disposto a sterilizzare le micie per 70 euro l'una, ma dobbiamo ovviamente portargliele tutte (non tutte insieme ma nel tempo, a momento debito).
Le micie sono 4, tre da sterilizzare a Dicembe-Gennaio, una da sterilizzare appena avrà svezzato i piccoli, questione di due settimane.
La micia era relativamente tranquilla, ha degli occhi come non ne ho mai visti, sono di un giallo chiarissimo che sfocia nel bianco ghiaccio, stupendi. Se non fosse così magra sarebbe una micia bellissima.
218
fiordaliso09,
7/09/11 12:02
Vento ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Mi riallaccio all'argomento iniziale del thread con questo > accaduto che tutto sommato è finito bene...
Fiordaliso, so che sei sposata e felicemente mamma, ma... io ti amo *_*
Guardie, clonate questa donna! U_U
Veramente mi sono sentita un pò cretina quando la cornacchia si è messa a mangiare da sola. Credo che abbia capito che volevo solo nutrirla e molto intelligentemente ha deciso che era meglio far da sè!
Ma che soddisfazione vederla volare via!
219
Andrea,
7/09/11 13:57
Vento ha scritto:
Il veterinario si è detto disposto a sterilizzare le micie per 70 euro l'una, ma dobbiamo ovviamente portargliele tutte (non tutte insieme ma nel tempo, a momento debito).
E' pochissimo.. sei sicuro che sia in gamba è e meno della metà della tariffa di un veterinario onesto..
Le micie sono 4, tre da sterilizzare a Dicembe-Gennaio, una da sterilizzare appena avrà svezzato i piccoli, questione di due settimane.
Più questa che hai portato oggi?
220
Vento,
7/09/11 14:07
Andrea ha scritto:
Vento ha scritto:
Il veterinario si è detto disposto a sterilizzare le micie > per 70 euro l'una, ma dobbiamo ovviamente portargliele tutte > (non tutte insieme ma nel tempo, a momento debito).
E' pochissimo.. sei sicuro che sia in gamba è e meno della metà della tariffa di un veterinario onesto..
È un veterinario molto professionale ma ci tiene davvero agli animali. Quando Willy stette male per l'anoressia, venne fin qui in macchina, di sera alle 10, e lo portò in clinica per ricoverarlo. Fu lui a salvarlo con flebo e scatolette nutrienti. Fu sempre lui ad operare il mio cane e a sterilizzare tutti i gatti che gli portavamo.
È serio e onesto, ormai lo conosciamo da sei anni.
Le micie sono 4, tre da sterilizzare a Dicembe-Gennaio, una > da sterilizzare appena avrà svezzato i piccoli, questione di > due settimane.
Più questa che hai portato oggi?
Sono altre quattro micie questa esclusa, ma tre delle piccole andranno sterilizzate a dicembre-gennaio, l'altra mamma vedrò cosa fare con la vicina di casa per convincerla a portarla a sue spese.
221
Vento,
8/09/11 18:28
Ciao! :-)
Aggiorno il diario di bordo dicendo che la micia (cercasi nome per la piccola) sta benissimo, già ieri ha fatto la sua bella passeggiata in casa. Oggi ha mangiato, dormito, ha preso l'antibiotico. È tranquilla ma miagola mettendosi sulla finestra quando la liberiamo, vuole andare dai piccoli. Conto di liberarla presto, dato che anche i piccoli la cercano e non vorrei che si allontanassero cercandola.
Io sto lavorando non stop, scolpisco dal gesso e tutto viene come previsto. Il mio più grande cruccio al momento è riuscire ad ottenere sculture leggere da poter spedire agli eventuali acquirenti. È un problema che non mi si è mai posto, dato che le sculture rimanevano a scuola e venivano usate dagli studenti come modelli per il disegno dal vero, e da spostare in effetti erano dei macigni. Potrei convertirle in sculture di cartapesta partendo da un calco, ma così perderebbero di valore dato che la loro bellezza era proprio nell'essere di gesso. Vedrò il da farsi.
Mi piacerebbe che questo divenisse il mio lavoro a tempo pieno, mi riesce bene e credo che potrei ricavarne il necessario per sopravvivere anche da solo, ma devo imparare a massimizzare la produzione.
222
Claire,
8/09/11 20:58
Vento, io non ho parole.
Sei INCANTEVOLE.
Davvero.
223
Marina,
8/09/11 22:02
Vento ha scritto:
Io sto lavorando non stop, scolpisco dal gesso e tutto viene come previsto. Il mio più grande cruccio al momento è riuscire ad ottenere sculture leggere da poter spedire agli eventuali acquirenti.
Ma quanto pesano? Più che del peso, io mi preoccuperei della fragilità, quando si spedisce...
Ciao,
Marina
224
pamela,
8/09/11 23:16
Vento ha scritto:
Io sto lavorando non stop, scolpisco dal gesso e tutto viene come previsto. Il mio più grande cruccio al momento è riuscire ad ottenere sculture leggere da poter spedire agli eventuali acquirenti. È un problema che non mi si è mai posto, dato che le sculture rimanevano a scuola e venivano usate dagli studenti come modelli per il disegno dal vero, e da spostare in effetti erano dei macigni. Potrei convertirle in sculture di cartapesta partendo da un calco, ma così perderebbero di valore dato che la loro bellezza era proprio nell'essere di gesso. Vedrò il da farsi.
Visto che parli di gesso, ricordo di aver visto molti anni fa delle decorazioni in gesso, diciamo dei bassorilievi molto semplici, nella casa trendy, anche se piccola, di un amico. Erano fissate alle pareti. Non so se si usano ancora. Pensavo che potresti prendere contatto con qualche ditta di decorazione di interni per ricconi, dopo averne preparate un tot. Oppure venderle direttamente su internet, ma in questo caso è possibile che qualcuno ti copi.
Mi sembra più facile trovare acquirenti per decorazioni simili che per statue, anche se belle, ma non sono un'esperta.
Però, eventualmente sia fattibile, questa cosa ti deve piacere, altrimenti continua a fare le tue statue.
Per le spedizioni, di norma è il cliente che paga le spese postali. Se vuole una statua di marmo che starebbe benissimo in quel certo angolo e gli piace moltissimo, non farà una piega anche se le spese postali sono superiori a quelle della statua. Quindi non ti preoccupare del peso, ma fai quello che ti sembra bello e giusto.
Ciao
pamela
225
Vento,
10/09/11 16:18
Scusate se non rispondo per tempo ma sono a pezzi.
Stamani ho avuto una gran bella delusione, mi era stato detto che avrei potuto fare una vendemmia ottenendo 500 euro per un mese di lavoro, invece niente, è già stata fatta l'otto agosto, e non ne sapevo nulla.
Quei soldi mi avrebbero risolto molti, moltissimi problemi.
Mi sento parecchio giù, per svariate ragioni. La micia in ogni caso sta bene, è tornata dai piccoli ed è tranquilla, come se nulla fosse accaduto. Continuo a darle da mangiare e l'antibiotico due volte al giorno.
Presto porterò anche la mamma dell'altra cucciolata.
Dovrei andare a scolpire ora, ma da un paio di giorni ho una febbre tale che sembro un bollitore per il tè e passo molto tempo disteso con delle pezzette fredde sulla fronte.
Me ne devo andare da questo paese, mi influenza negativamente sotto moltissimi aspetti :(