Passerotto caduto dal nido - Six Help :(; pagina 16

Pagina 16 di 16

226 Andrea, 11/09/11 00:34

Vento ha scritto:
Stamani ho avuto una gran bella delusione, mi era stato detto che avrei potuto fare una vendemmia ottenendo 500 euro per un mese di lavoro, invece niente, è già stata fatta l'otto agosto, e non ne sapevo nulla.

E contattare qualche scuola, circolo culturale, associazione ecc. (nelle città vicne se nel tuo paese non c'è niente del genere) che organizzano corsi per proporre un corso di scultura? Alla peggio ti dicono di no. Nel caso migliore credo si guadagni pochissimo ma è sempre qualcosa.

227 Vento, 12/09/11 08:59

Eh, Andrea, che positività hai... non saprei insegnare, so a malapena fare.

La capacità di insegnare è una disciplina a parte e va appresa bene, io al massimo so rimanere a galla con le mie capacità e spesso quando faccio qualcosa accade per una strana alchimia, più che in seguito ad un processo logico.

Al massimo potrei dire "provaci finché non ti riesce".

La micia sta bene, ha finito di prendere l'antibitico e vive la sua vita tranquilla. Ieri ho visto due nuove gatte (maledizione ^_^), una nera e una bianca, aggirarsi nella zona. Quella nera dovrebbe essere la gatta di un'altra vicina di casa che già in passato voleva far fare i cuccioli ad una micia che poi è stata investita.

:-) è una lotta contro i mulini a vento.

Se in futuro mi darete i soldi della colletta, comprerò una pistola, meglio che ve li teniate stretti :-|

228 Vento, 17/09/11 21:11

Continuo a remare, ma ormai non vedo la terra già da un
po'.

I mici stanno tutti bene, sia i liberi piccoli che quelli adulti, sia quelli che vivono con noi sia i VIM (very important micis) che vivono in camera con me.

Sto dando a tutti una pappa fatta con 3/4 riso 1/4 scatoletta per gatti, ai piccoli e agli adulti liberi piace frullato, quindi preparo tutto frullandolo e lo verso nei piatti quando sono lì da loro, ai mici a casa piace invece mischiato.

Il riso lo preparo lasciandolo a bagno crudo molto a lungo, rischiacquo due volte e poi lo lesso, quando è molto morbido lo passo in un colapasta con l'acqua corrente e tolgo tutto il glutine possibile, così che sia digeribile per loro. Ne faccio molto e lo faccio durare tre giorni, così consumo meno gas. Metto anche delle carote lesse, che una volta frullate o mischiate al resto, si mimetizzano e vengono inghiottite inavvertitamente.

Non avete nemmeno la lontana idea dei litigi che tutto ciò comporti in casa, specialmente con mia sorella, che grida - sempre - da quando apre gli occhi al mattino a che dorme. A quando pare non faccio una cosa giusta! Se preparo il riso ho "buttato tutto quel riso" se risparmio sulle scatolette (grazie al riso), ho sprecato tutte quelle scatolette (1 al giorno di quelle piccoline). E mi fermo qua perchè potrei continuare all'infinito.

Ho la stanza che è un santuario, pulita e profumata, ci si entra scalzi tanto è pulita, il resto della casa va in pezzi, la pulisco due volte al giorno, piatti compresi, ma riescono sempre a far tornare tutto come se fosse appena passato un ciclone di fango. Una lotta senza fine, come ho scritto nel post precedente, e la frustrazione di fare tutto bene ed essere sempre maltrattati ha ormai raggiunto vette estreme.

Le statuette procedono, ma sto perdendo fiducia, mi sento abbastanza abbattuto. Vado avanti con il pilota automatico e solo per poter mettere da parte per le sterilizzazioni.

Questo è quanto, si torna a remare contro corrente.

229 seitanterzo, 17/09/11 21:31

Vento ha scritto:
Una lotta senza fine, come ho
scritto nel post precedente, e la frustrazione di fare tutto bene ed essere sempre maltrattati ha ormai raggiunto vette estreme.

quando non ci sarai più se ne accorgeranno, e si chiederanno come mai di colpo staranno sprofondando....

Le statuette procedono, ma sto perdendo fiducia, mi sento abbastanza abbattuto. Vado avanti con il pilota automatico e solo per poter mettere da parte per le sterilizzazioni.

L'importante è che vai avanti!

230 Carlovegan, 18/09/11 00:45

Si l'importante è andare avanti pensando ad una extit strategy però.

Focalizza l'attenzione principalmente su come andartene da lì, naturalmente portando gli animali con te, e poi saluta la famiglia.
Da lì Vento lo sai che devi andartene! Stare lì con loro non è vivere e per vivere, fidati, non occorrono tutti sti soldi.

231 Vale_Vegan, 18/09/11 13:29

un altro abbraccio forte a Vento.. :-*

232 Vento, 18/09/11 21:23

Grazie per il sostegno ^_^

Sto per chiedere ad Andrea di eliminare questo topic, per ragioni precise, quindi se lo vedrete svanire non pensiate che sia stata un'iniziativa della moderazione.

Magari ne aprirò un altro o scriverò i miei aggiornamenti in off topic.

233 Vale_Vegan, 18/09/11 21:52

ok.. noi abbiamo la memoria lunga ;) ...B12!!!! XD

234 flokim, 20/09/11 18:21

Ciao Vento, volevo solo dirti che sei una persona meravigliosa, ce ne fossero!! Non è sempre facile arrivare a fine mese e anch'io ne so qualcosa ma tieni duro perchè c'è bisogno di ragazzi come te. Se mai dovessi fare una bella vincita sei sicuramente uno di quelli che aiuterei, credimi, piuttosto che certi amici che non fanno altro che lagnarsi e non si preoccupano che di loro stessi! Un abbraccio

Pagina 16 di 16

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!