Passerotto caduto dal nido - Six Help :(; pagina 2

Pagina 2 di 16

16 Vento, 12/08/11 13:40

L'ho fatto Andrea, ma non arriva nessuno, anche se lei cinguetta. Ogni ora la nutro come posso o morirebbe. Ora l'ho messa nella scatolina sul davanzate, è ombreggiata e non fa freddo come stamani, spero che la sentano.

Ho paura che dopo, seguendo i genitori, lei si troverebbe di nuovo sul prato con i gatti a braccarla. Dovrebbero mancare sette-dieci giorni al completo svezzamento, ha ancora il piumino sulla schiena e le ali sono piccolissime.

17 Andrea, 12/08/11 13:46

Capito.. speriamo che arrivino presto consigli..

18 Tritone, 12/08/11 14:54

ciao!
Con i passeriformi è sempre molto difficile l'azione di recupero, ma ci si può provare (sperando che non abbia alcun trauma interno o eventuale stress da
cattura/manipolazione).
I consigli che ti sono stati dati fin'ora vanno bene, ovviamente la cosa migliore da fare è sempre quella di rivolgersi ad un centro di recupero fauna selvatica affidabile (o ad un veterinario di fiducia). Premesso che occorre sempre provare a verificare la presenza dei genitori in zona (che accorrerebbero ai richiami del piccolo), ovviamente dopo aver eliminato eventuali pericoli, ti giro un paio di link dove approfondire le conoscenze sul tema:

http://www.lipu.it/oasi/animaliferiti.htm

http://www.wwf.lecco.it/soccorso.htm

Infine, vale la pena avere sempre a portata di mano questo volumetto (vecchiotto, semplice... ma sempre utilissimo): Nati liberi - Manuale pratico di pronto soccorso per animali selvatici (di Marco Lambertini, editore Franco Muzzio).

Aspettiamo anche i consigli di Six... e forza passerotto! ciaociao

19 Vento, 12/08/11 15:05

Grazie Tritone...

Da uno dei link che mi hai passato leggo che:

"Per l'alimentazione dei passeriformi granivori (passeri, fringuelli, cardellini...) si dovrebbe provvedere con pastone per granivori così composto: 2 cucchiai di farina gialla, 1 cucchiaio di pastone all'uovo per canarini, 1 cucchiaino di farina bianca, 2 cucchiaini di omogeneizzato di carne/verdura e acqua calda quanto basta per renderlo fluido"

20 Vento, 12/08/11 15:32

Ho dato la quarta imbeccata in questo momento. La piccola ha aperto la bocca volontariamente ed ha mangiato il pastone dalla siringa.

Non so quanto devo dargliene quindi per ora ci vado piano.

È molto sveglia e cerca di svolazzare nella scatola, dorme, si sveglia, cinguetta, e dorme di nuovo.

Fa i bisogi regolarmente e hanno un buon aspetto, per ora sembra andare tutto bene.

21 Vento, 12/08/11 15:40

L'ho chiamata Diana, come la ragazza che nel 2009 fu portata via da uno shock anafilattico.

22 fiordaliso09, 12/08/11 18:17

Vento ha scritto:
L'ho chiamata Diana, come la ragazza che nel 2009 fu portata via da uno shock anafilattico.

Le femmine e i maschi di passero da piccoli sono identici, il maschio mette il piumaggio diverso solo quando è adulto. Comunque non si offenderà anche se sbagli!

23 Vale_Vegan, 12/08/11 18:19

Vento ha scritto:
Stamani alzandomi ho trovato un passero in bocca ad uno dei mici, fortunatamente era n bocca a Golia, una specie di gatto animalista che non farebbe mai del male a nessuno, e che me lo ha solo portato intatto.

ma povero Vento... ma capitano tutte a te? ;)

24 Vento, 12/08/11 18:36

Diana ha imparato a mangiare senza imbecco forzato (forse sono io che ho imparato a cucinargli un pastoncino più decente).

Sta anche imparando a sgranocchiare i semini da sola.

Sono appena tornato dai mici, ho portato il piccolo b/n con gli occhi malati a casa per curarlo bene, barcollava e non stava più sulle zampe, aveva l'aria di un gatto agonizzante. Ora piange disperato nel box, ma spero si abituerà presto, così da poterlo curare. Sono convinto che anche solo dei pasti regolari gli faranno molto bene.

Ora corro a mettere le gocce alle orecchie di un micione stanziale nel mio giardino che ha problemi con dei parassiti e anche lui perde l'equilibrio camminando, poi devo pulire casa :(

A dopo.

25 fiordaliso09, 12/08/11 18:38

Ambulatorio veterinario "Vento"...complimenti, ne hai da fare.

26 Vento, 12/08/11 19:58

Tutti sfamati e curati. Ora mangio qualcosa e continuo a tranquillizzare il micino.

Non gli darò più gli antibiotici, credo che lo abbiano buttato davvero giù. Cercherò di farlo calmare e gli metterò il collirio.

27 Marina, 12/08/11 21:18

Ciao Vento,

bravissimo, sono contenta per l'uccellino!

Ciao,
Marina

28 dantalian1976, 13/08/11 05:04

Belle cose! :)

29 dantalian1976, 13/08/11 05:05

Belle cose nel senso che è bene usare parte del proprio tempo per alleviare delle sofferenze. Bravo. :*

30 vegan_lilith, 13/08/11 12:35

Bello, bravo, sensibile, intelligente, colto, raffinato, simpatico...ommiobio...credo proprio che mi innamorerò di te ^_^

Va bè...parliamo di cose serie: come sta adesso l'uccellino? novità?

Pagina 2 di 16

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi