46 Vento, 14/08/11 21:57
47 vegan_lilith, 15/08/11 10:16
48 Vento, 15/08/11 10:26
49 Claire, 15/08/11 14:18
50 Six, 15/08/11 15:39
Vento ha scritto:
Sì, sono sicuro che sia un passero femmina. Potrei prendere le camole del miele da un laghetto artificiale nei paraggi, come feci per un rondone l'anno scorso (svezzato e rimesso in libertà).
51 Andrea, 15/08/11 17:19
52 Vento, 15/08/11 18:19
53 Andrea, 15/08/11 18:42
Vento ha scritto:
Se mi dite che c'è da fidarsi (specie sotto ferragosto) io posso portare Diana alla Lipu domani mattina.
54 Vento, 15/08/11 18:51
55 Vento, 15/08/11 19:03
56 Six, 15/08/11 19:12
Vento ha scritto:
Il mio timore sta nel fatto che
mi hanno sempre dissuaso dal portare dei volatili comuni alla Lipu, dato che è molto probabile se ne sbarazzino.
Tendono a dare la precedenza a volatili rari e di stazza maggiore.
recupero dei volatili e che era parte della Lipu.
quanto possa esser vero, e di certo in molti centri Lipu non è così, ma da quste parti i passerotti li prendono dai tetti per farli in padella, e la mia fiducia è prossima allo zero.
Se mi dite che c'è da fidarsi (specie sotto ferragosto) io posso portare Diana alla Lipu domani mattina.
Tieni in considerazione che se le porgo le camole le vuole, se le porgo altro gira la testa, fame ne ha, ma non vuole il pastoncino di mais/pisellini/uovo (pochissimo), né quello di mais e basta, o pisellini e basta. Oggi sono riuscito a darle mela ridotta in liquido per le vitamine.
Sul forum di sos volatili mi hanno scritto che:
"ciao, io mi riferisco ad uno studio eseguito da me e da altri due ornitologi sulla passera sarda , che comprendeva una lista delle prede portate al nido dalla coppia (in aperta campagna in puglia) e portavano queste cose anche coleotteri come carabidi e piccoli melolontidi"
Per il pastoncino, siamo andati in un negozio specializzato ma mi hanno dato un pastoncino fatto di biscotti al latte sbriciolati! E sulla confezione troneggia "per granivori", mah :(
Io non voglio svezzarla e liberarla, non necessariamente, voglio solo che sopravviva. Sarei disposto a fare anche il periodo di adattamento al volo e all'esterno con una gabbia attaccata su un lato della casa, in cui tenerla alcune ore. La pazienza non mi manca, non pensare però che voglia a tutti i costi farlo io, desidero davvero solo che stia bene, chiunque la svezzi per me è irrilevante.
57 Six, 15/08/11 19:16
58 Six, 15/08/11 19:19
59 Vento, 15/08/11 19:34
Six ha scritto:
Sigh, avevo scritto un poema e mi si è bloccato il pc :-( ora riscrivo tutto :-((Vento ha scritto:
Il mio timore sta nel fatto che
mi hanno sempre dissuaso dal portare dei volatili comuni > alla Lipu, dato che è molto probabile se ne sbarazzino.
questo non è vero! intanto i passeri non sono volatili "comuni", ma è una specie protetta!
L'unico animale che non sempre accolgono è il piccione, perchè non è considerato un animale selvatico.
Però per esempio al centro dove vado io li curiamo, ed è un centro lipu! Non voglio assolutamente
difendere la lipu, qualche cavolata la fanno anche loro, però posso dirti che nei
centri di recupero normalmente gli animali sono accolti bene e vengono sempre curati!
Ovviamente ci sono le eccezioni..ci sono centri migliori e altri meno buoni, ma posso
dirti che di quello di viterbo (che è solo un centro di raccolta di piccoli animali)
è un buon centro...Tendono a dare la precedenza a volatili rari e di stazza > maggiore.
Questo è vero in parte.. ad esempio tra un' aquila ed un passero tendono a dare la
precedenza all'aquila, perchè specie più rara, ma questo non vuol dire che lascino
morire gli altri animali! Vengono comunque curati tutti, in base all'emergenza e gravità.
Me lo disse una signora che si dedicava alrecupero dei volatili e che era parte della Lipu.
Dove lavorava questa signora, se si può dire?
Non soquanto possa esser vero, e di certo in molti centri Lipu non > è così, ma da quste parti i passerotti li prendono dai tetti > per farli in padella, e la mia fiducia è prossima allo > zero.
si, però non credo proprio che alla lipu si mangino gli uccelli.. credimi. Sarebbe
nuova questa!
Se mi dite che c'è da fidarsi (specie sotto ferragosto) io > posso portare Diana alla Lipu domani mattina.
io mi fiderei.. comunque prova a chiamare prima e senti cosa ti dicono!
Ti posso assicurare che al centro a Livorno abbiamo lavorato anche oggi che era ferragosto ;-)
Tieni in considerazione che se le porgo le camole le vuole, > se le porgo altro gira la testa, fame ne ha, ma non vuole il > pastoncino di mais/pisellini/uovo (pochissimo), né quello di > mais e basta, o pisellini e basta. Oggi sono riuscito a > darle mela ridotta in liquido per le vitamine.
Sono riuscita ora a parlare col veterinario del centro, che purtroppo questa settimana non c'è,
e mi ha detto che le camole non lo fanno morire, però non deve mangiare solo quelle..
dagliene massimo 4-5 al giorno e il resto deve essere il pastoncino apposito.
Per il pastoncino, siamo andati in un negozio specializzato > ma mi hanno dato un pastoncino fatto di biscotti al latte > sbriciolati! E sulla confezione troneggia "per granivori", > mah :(
stai attento perchè gli uccelli non digeriscono il latte!! Gli viene la diarrea..
E mi stupisco che vendano una cosa del genere in un negozio per animali 0___o
Io non voglio svezzarla e liberarla, non necessariamente, > voglio solo che sopravviva. Sarei disposto a fare anche il > periodo di adattamento al volo e all'esterno con una gabbia > attaccata su un lato della casa, in cui tenerla alcune ore. > La pazienza non mi manca, non pensare però che voglia a > tutti i costi farlo io, desidero davvero solo che stia bene, > chiunque la svezzi per me è irrilevante.
Guarda, io non dico di non fidarmi di te, anzi, credo che tu ce la possa fare benissimo,
seguendo anche tutti i nostri consigli. Però per esperienza ho visto spesso arrivare
al centro animali tenuti dalle persone a casa e ognuno, per un motivo o un altro,
aveva sempre qualcosa che non andava.. perchè una persona comunque non specializzata
magari non si accorge di piccole cose che però possono compromettere per sempre
un animale..
Prova a sentire quelli di viterbo, senti cosa ti dicono.. se ti dicono "si si lo porti
qui che lo curiamo" allora fidati!
Anche per il discorso "liberazione": se stanno in una voliera grande per un pò di giorni
prima di essere liberati è meglio..ed è anche meglio se ha contatti con i suoi simili!
Quindi se per esempio a Viterbo ne hanno altri sarebbe perfetto...
Un'ultima parola.. vorrei un pò sfatare il fatto che tanti credono che nei centri di
recupero gli animali non vengano curati bene :-(
Io ho lavorato come volontaria in tanti centri, a partire dal centro recupero di tartarughe
marine a lampedusa, quello di grosseto e ora il centro lipu a livorno e il wwf a massa
carrara..
Gli animali, soprattutto in certi periodi, sono tanti, troppi.. ma le persone che
ci lavorano come volontarie sono persone che amano gli animali e fanno di tutto
per salvare il più possibile. i soldi sono sempre pochi e spesso ci si arrangia con
quello che si può (e per questo a volte anche si da la precedenza ad animali più "rari")
Ma normalmente si lavora tanto e si salvano tantissimi animali da morte certa!
Ci sono purtroppo le eccezioni e conosco un paio di centri che purtroppo erano gestiti
da persone cattive che volevano solo tenersi i soldi.. ma in generale cercate di fidarvi!
io non parlo per difendere nessuno in particolare..vorrei solo far capire che chi fa
il volontario in questi centri ce la mette tutta .. Conosco solo una associazione, di cui non so se posso fare il nome, che ha alcuni centri
di recupero (soprattutto di tartarughe marine) che purtroppo sono pessimi e dove a
volte tengono gli animali solo per attirare i turisti e fare soldi.. e dove non sempre hanno
un veterinario specializzato che si occupi degli animali. Loro sono davvero pessimi.. e cercano anche di rubare il posto a centri già esistenti.
Ma non si tratta dei centri della lipu nè di quelli del wwf.
Vi dico solo che è una associazione principalmente turistica.. a voi capire quale!
Silvia
60 Vento, 15/08/11 19:35
Six ha scritto:
ah, dimenticavo!! Sei sicuro che il tuo micio, seppur bravissimo, non abbia bucato il piccolo coi denti, da qualche parte? Perchè se così fosse andrebbe messo sotto terapia antibiotica.. i morsi dei gatti sono terribili! Prova a dargli un'occhiata sulle ali e sul corpo, per vedere se c'è qualche lesione...
CIAO!!!
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!