Passerotto caduto dal nido - Six Help :(; pagina 5
61
Six,
16/08/11 15:43
Allora, come va? :-)
62
Vento,
16/08/11 16:47
Sta bene... ha anche fatto un po' di allenamento di volo in una stanza vuota. Ha salito le scale gradino per gradino battendo le ali. Poi acqua e riposo.
Ora è insorto un problema, il lago artificiale dove compro le camole del miele (ti confermo che sono camole, cioé lave di falene, non di mosca), è chiuso... ed io ho finito tutto. Mi rimane solo polenta, farina bianca, pisellini, mela. Lei mangia i semini, ma sta ancora imparando a mangiarli e non le riesce benissimo. Ha sempre a disposizione acqua e pastoncino, anche dei pisellini lessi sbucciati, ma non mi sembra entusiasta di quel cibo.
63
Vento,
16/08/11 18:52
Ho provato a chiamare la Lipu di Viterbo per farmi un'idea, ma dei tre numeri che ci sono sul sito, due non rispondono (squillato a lungo) e uno è il numero di un signore che dice che chiamano sempre lui ma che è un semplice privato che non c'entra nulla.
Le sto dando polenta-uovo-pisellini con uno stuzzicadenti senza punta, mangia anche i semini, bene.
Spero vada tutto bene.
64
AntonellaSagone,
16/08/11 19:24
scusate se approfitto, la mia vicina ha tolto di bocca alla gatta una piccola tortora caduta dal nido, ha un'ala leggermente ferita alla spalla, x il resto sembra stare bene ma è sotto chock, cosa si può fare?
ovviamente fino a domani nn si trova nessuno, qui è tutto strachiuso x ferie, compresi vet lipu ecc.
pastone con miglio cotto e tuorlo d'uovo cotto?
io per ora ho solo suggerito di disinfettarle la ferita e di darle acqua col dito, tenerla in casa in penombra tranquilla...
Antonella
65
Vento,
16/08/11 19:39
Ho paura che la saliva dei gatti sia molto pericolosa per loro, da quel che ho letto un volatile ferito da un gatto (con le zanne) non sopravvive molto per via dell'infezione che procede mano a mano nei giorni, credo 4. Andrebbe sottoposto a cura antibiotica.
Le tortore sono granivore come i piccioni, quindi credo valga quanto detto sul piccione svezzato da Lilith, non mi sono mai occupato di un animale ferito. Cerco nel database di sos nidiacei.
67
Vento,
16/08/11 20:38
Scusate se non ho ancora risposto, sto affrontando diversi problemi tutti insieme, conto sul fatto che le info nel topic di Lilith possano essere utili. Spero che il piccolo riesca a farcela nonostante la ferita :(
69
AntonellaSagone,
16/08/11 23:28
sembra che la tortora stia benino, all'apparenza la gatta le ha solo strappato un paio di pennette sotto l'ascella, ma non abbiamo visto morsi. certo, potrebbero esserci sfuggiti, perché i morsi di gatto sono spesso difficili da vedere. Ma da domani penso che in caso di necessità un vet si trovi!
cmq ha mangiato un pastone x tortore :) comprato al negozio di animali, e ora derme... vi terò aggiornati!
70
Vento,
16/08/11 23:34
Attenta che il pastone non contenga latte! :( non vorrei fosse lo stesso che hanno propinato a me (biscotti sbriciolati con un semino nero qua e la).
71
Claire,
16/08/11 23:38
Vento ha scritto:
Attenta che il pastone non contenga latte! :( non vorrei fosse lo stesso che hanno propinato a me (biscotti sbriciolati con un semino nero qua e la).
Mentre gioisco per il buon andamento delle cure a questi piccoli amici, mi domando...
ma 'sto latte, che caspita lo mettono a fare ovunque???
O.O
72
AntonellaSagone,
17/08/11 00:18
grazie dell'avvertimento...
la tortora non l'ho io ma i vicini, sono loro che l'hanno racconta (glie l'ha portata la loro gatta...)
domani vado a controllare e se fosse così gli porterò io qcosa di meglio!
73
Carlovegan,
17/08/11 03:25
Claire ha scritto:
Mentre gioisco per il buon andamento delle cure a questi piccoli amici
Mi unisco alla gioia di Claire che le cose stanno andando per il verso giusto
74
Six,
17/08/11 10:43
Vento ha scritto:
Ho provato a chiamare la Lipu di Viterbo per farmi un'idea, ma dei tre numeri che ci sono sul sito, due non rispondono (squillato a lungo) e uno è il numero di un signore che dice che chiamano sempre lui ma che è un semplice privato che non c'entra nulla.
:-((( oggi provo a chiamare anche io e vedo.. e cerco altri numeri eventualmente.
Le sto dando polenta-uovo-pisellini con uno stuzzicadenti senza punta, mangia anche i semini, bene.
Se mangia, anche poco, va bene.. perchè significa che ha capito come fare! :-)
75
Six,
17/08/11 10:48
AntonellaSagone ha scritto:
scusate se approfitto, la mia vicina ha tolto di bocca alla gatta una piccola tortora caduta dal nido, ha un'ala leggermente ferita alla spalla, x il resto sembra stare bene ma è sotto chock, cosa si può fare?
anche per lei valgono le stesse cose dette per il piccione, come ti hanno già detto gli altri :-)
io per ora ho solo suggerito di disinfettarle la ferita
Attenzione a disinfettare!! Sull'ala, in corrispondenza dell'omero, ci uccelli hanno un sacco aereo (che usano per la respirazione, a differenza dei mammiferi): se per caso c'è un buco in corrispondenza del sacco (non si vede bene) ed entra acqua o disinfettante l'animale soffoca! Ormai ovviamente è andato tutto bene, ma ricordatevelo! Disinfettare la massimo con una pomata disinfettante (tipo betadine), in piccole quantità.
E se l'animale presenta dei buchi fatti dal gatto gli va fatto l'antibiotico.. (di solito baytril intramuscolo nel petto...)