Veterinaria università di Pisa

Pagina 1 di 2

1 FrancescaL, 18/07/13 14:29

Io e il mio ragazzo se saremo ammessi al test di veterinaria ci trasferiremo a pisa. Qualche veg che studia veterinaria?Ho sentito dire che non è un bell'ambiente..

2 Andrea, 18/07/13 15:01

Eh, non sembra facile, ma c'è bisogno di veterinari che si itneressino agli animali quindi ne vale la pena..

Leggi qui: https://www.veganhome.it/forum/animalisti/cosa-insegnano-veterinaria/ https://www.veganhome.it/forum/animalisti/prossimo-anno-veterinaria/ https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/consiglio-medicina-veterinaria/

3 Andrea, 18/07/13 15:02

Ovviamente bisogna fare l'obiezione di coscienza per non fare esperimenti su animali.

4 Myeu, 18/07/13 16:55

Andrea ha scritto:
Ovviamente bisogna fare l'obiezione di coscienza per non fare esperimenti su animali.

In realtà gli esperimenti sugli animali nelle facoltà di Veterinaria non sono previsti dalla didattica. La legge che consente a tali facoltà di effettuarli è per consentire ai dottorandi di poter discutere delle tesi in cui hanno fatto esperimenti su animali.

Comunque, per un discorso di etica personale, è sempre meglio fare la dichiarazione.

5 Myeu, 18/07/13 16:55

Ah, comunque te lo dico fuori dai denti: veterinaria fa schifo.

6 keen, 18/07/13 20:07

Myeu ha scritto:
Ah, comunque te lo dico fuori dai denti: veterinaria fa schifo.

Non dire così, demotivi futuri vet vegani :))! Comunque hai ragione, più passa il tempo, più mi rendo conto di quanto tempo spreco a conoscere fino in fondo ciò che più odio.. Sperando che tutto questo un giorno tornerà utile. Alcune università come ad es quella di Utrecht e mi sembra anche in USA/Inghilterra/Australia hanno trovato la soluzione migliore: due facoltà distinte, una per la medicina veterinaria finalizzata alla cura dell'animale e una dedicata all'igene e a tutto ciò che interessa la salute dell'uomo. Probabilmente così sarebbe tutto diverso per noi che vediamo nella medicina veterinaria uno strumento per salvare vite e non per spezzarle.

7 Myeu, 19/07/13 10:36

keen ha scritto:
Myeu ha scritto:
Ah, comunque te lo dico fuori dai denti: veterinaria fa > schifo.

Non dire così, demotivi futuri vet vegani :))!

Se magari qualcuno l'avesse detto a me, non avrei perso 2 anni della mia vita :-)

Comunque hai
ragione, più passa il tempo, più mi rendo conto di quanto tempo spreco a conoscere fino in fondo ciò che più odio.. Sperando che tutto questo un giorno tornerà utile.

Spero proprio che tu possa farcela...io non sono riuscita a sopportare tutto, mi stava avvelenando la vita. Così mi sono arresa, e ho cambiato facoltà.

Alcune
università come ad es quella di Utrecht e mi sembra anche in USA/Inghilterra/Australia hanno trovato la soluzione migliore: due facoltà distinte, una per la medicina veterinaria finalizzata alla cura dell'animale e una dedicata all'igene e a tutto ciò che interessa la salute dell'uomo.

Che bello!!! Era una proposta che ho provato ad avanzare più volte, perché secondo me era la soluzione migliore, non solo dal punto di vista etico, ma anche da quello pratico: così, chi sa già di volersi occupare di cani e gatti, non deve perdere un mucchio di tempo(perché è davvero troppo) con le tecniche di produzione, e forse può sapere qualcosa in più già uscito dall'università, senza avere la gavetta obbligatoria per sapere come funziona davvero.

8 FrancescaL, 19/07/13 18:54

Andrea ha scritto:
Ovviamente bisogna fare l'obiezione di coscienza per non fare esperimenti su animali.

Si si quello è ovvio.

9 FrancescaL, 19/07/13 18:58

Myeu ha scritto:
keen ha scritto:
Myeu ha scritto:
Ah, comunque te lo dico fuori dai denti: veterinaria fa > > schifo.

Non dire così, demotivi futuri vet vegani :))!

Se magari qualcuno l'avesse detto a me, non avrei perso 2 anni della mia vita :-)

Comunque hai
ragione, più passa il tempo, più mi rendo conto di quanto > tempo spreco a conoscere fino in fondo ciò che più odio.. > Sperando che tutto questo un giorno tornerà utile.

Spero proprio che tu possa farcela...io non sono riuscita a sopportare tutto, mi stava avvelenando la vita. Così mi sono arresa, e ho cambiato facoltà.

Ho paura proprio di questo..di non riuscire a farcela.Che tristezza, non è giusto.


10 FrancescaL, 19/07/13 19:50

Sono scioccata.
Ho letto la testimonianza e..mi sembra un incubo.
E' un macello con persone insensibili alle sofferenze animali e senza rispetto.
(L'obiezione di coscienza vale anche per le esercitazioni di anatomia vero?)
Voglio cercare di "avvelenarmi"(per citare myeu) il meno possibile perchè non so se riuscirò a reggere..poi chissà com'è la maggior parte dei veterinari non sono animalisti,cioè è assurdo, una contraddizione..

11 Andrea, 19/07/13 21:44

FrancescaL ha scritto:
Ho letto la testimonianza e..mi sembra un incubo.
E' un macello con persone insensibili alle sofferenze animali e senza rispetto.

Credo che la maggior parte dei veterinari lavori per macelli, vivisettori ecc. ecc. quindi sono formati apposta per essere insensibili.

(L'obiezione di coscienza vale anche per le esercitazioni di anatomia vero?)

Se gli animali sono uccisi apposta per l'esercitazione credo di sì (a intuito), ma se sono morti per cause naturali non credo. D'altra parte uno studente di medicina non può rifiutarsi di toccare un cadavere.

Voglio cercare di "avvelenarmi"(per citare myeu) il meno possibile perchè non so se riuscirò a reggere..poi chissà com'è la maggior parte dei veterinari non sono animalisti,cioè è assurdo, una contraddizione..

Il problema è che 99 animali su 100 vengono fatti nascere solo per essere uccisi per i nostri comodi. Quindi quasi tutti i veterinari si occupando di massimizzare il profitto della gestione di animali "da reddito". Quelli che si occupano di fare il veterinario che cura gli animali sono una minoranza.

Proprio per questo però è molto importante che ci siano veterinari che invece si preoccupano agli animali.

12 keen, 19/07/13 22:12

Per Myeu:
Mi dispiace, immagino sarà stata una scelta sofferta :(

Per Francesca e Andrea:
L'obiezione di coscienza a veterinaria non ha molto senso pratico dato che, come spiegava anche myeu, noi studenti non facciamo sperimentazione (conosco la realtà non solo del mio ateneo, quindi lo posso dire con relativa tranquillità). Per quanto riguarda le esercitazioni di anatomia, vi prego di non cadere in un errore che nn fa altro che nn fa altro che danneggiare l'immagine della vera antivivisezione: con tutti i cani e gatti che muoiono naturalmente, nessuna facoltà si sognerebbe mai di allevare cani allo scopo di farli aprire a noi studenti (basta pensare ai costi!). Lo dico perché ci sono stati non pochi problemi nella mia facoltà proprio perché animalisti che non conoscevano la situazione hanno sollevato un polverone...

13 keen, 19/07/13 22:22

FrancescaL ha scritto:
Sono scioccata.
Ho letto la testimonianza e..mi sembra un incubo.
E' un macello con persone insensibili alle sofferenze animali e senza rispetto.
(L'obiezione di coscienza vale anche per le esercitazioni di anatomia vero?)
Voglio cercare di "avvelenarmi"(per citare myeu) il meno possibile perchè non so se riuscirò a reggere..poi chissà com'è la maggior parte dei veterinari non sono animalisti,cioè è assurdo, una contraddizione..

Comunque ti consiglio di ascoltare ogni testimonianza per conoscere la realtà dei fatti, che nn è certo delle più rosee, ma sappi che ogni esperienza è diversa dall'altra e il percorso è difficile ma non impossibile.. Anche perché nessuno ti costringerà mai a FARE qualcosa che va contro i tuoi valori (solo a vedere :'( ). Poi siamo sempre di più i veterinari con una coscienza, almeno questa è la mia impressione!!

14 FrancescaL, 20/07/13 16:13

keen ha scritto:
FrancescaL ha scritto:
Sono scioccata.
Ho letto la testimonianza e..mi sembra un incubo.
E' un macello con persone insensibili alle sofferenze > animali e senza rispetto.
(L'obiezione di coscienza vale anche per le esercitazioni di > anatomia vero?)
Voglio cercare di "avvelenarmi"(per citare myeu) il meno > possibile perchè non so se riuscirò a reggere..poi chissà > com'è la maggior parte dei veterinari non sono > animalisti,cioè è assurdo, una contraddizione..

Comunque ti consiglio di ascoltare ogni testimonianza per conoscere la realtà dei fatti, che nn è certo delle più rosee, ma sappi che ogni esperienza è diversa dall'altra e il percorso è difficile ma non impossibile.. Anche perché nessuno ti costringerà mai a FARE qualcosa che va contro i tuoi valori (solo a vedere :'( ). Poi siamo sempre di più i veterinari con una coscienza, almeno questa è la mia impressione!!

Spero che non sarà impossibile..comunque se obietto, devo fare comunque le esercitazioni di anatomia?

15 keen, 20/07/13 20:27

Spero che non sarà impossibile..comunque se obietto, devo fare comunque le esercitazioni di anatomia?

Si, e non solo per l'anatomia normale, ma anche per quella patologica, etc. Ma non c'è niente di ingiusto in questo.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!