aiuto capelli!!!; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 brinella, 20/09/12 21:06

mattielligloria ha scritto:
se c'è una cosa che proprio no... è il rossiccio ai capelli..

Beh dipende,c'è a chi sta bene e a chi no..

Comunque,
per acquistare ancora l'hennè senza incappare in imbroglioni mi pare di aver capito che sia meglio prendere la scatola con gli ingredienti scritti sopra rispetto al prodotto sfuso.

Mi sapete dire dove comprarlo?sempre in erboristeria o magari anche in qualche supermercato ben fornito?

Oppure in negozio tipo erbolario,lush(?) e simili..

Scusate se faccio un sacco di domande °.°'

32 AndreaIris, 21/09/12 17:35

brinella ha scritto:
Ma porca paletta!ho chiesto espressamente cassia italica pura!
Mi ha truffato??

Beh, non credo abbia particolare interesse a truffare in questo modo.. credo sia più probabile si sia sbagliata/vi siate capite male.. ma boh non credo mi fiderei a prendere altre cose da lei... O.o

Io prendo l'hennè in un negozio equo e solidale :)l'importatne è che sia totalmente vegetale, non solo per questioni pratiche (per evitare reazioni con precedenti trattamenti chimici) ma anche per la questione della vivisezione. L'hennè lo vende pure la lush, ma non è di grande qualità ed è costoso.. inoltre non hanno quello neutro..
Peraltro, ora che ci penso, in teoria non sarebbe più permesso vendere l'hennè sfuso.. uhm.. o almeno così mi disse un erborista tempo fa.. boh..

Gloria, l'hannè neutro, se lasciato ossidare prima di essere applicato, e con una posa abbastanza lunga, dà un leggero riflesso dorato a capelli molto chiari.. in alternativa ci sono anche delle tinte cruelty free, ma per quelle meglio aspettare qualcuno che le conosca meglio di me :)

33 mattielligloria, 21/09/12 17:57

ok fatemi sapere

34 Moon_Boy, 22/09/12 14:11

Olio di cocco 100% naturale. Da tenere sui capelli come impacco prima dello shampoo, due volte alla settimana. Ottimo per nutrire, idratare, rinforzare e combattere pure la forfora. Massaggiato delicatamente sulla cute stimola la crescita.
Sì, sono un maschio ma ho quasi un metro di capelli quindi fidati ^^

35 Moon_Boy, 23/09/12 16:06

PEr quanto riguarda l'henné...
Ho fatto quello nero, l'inci riportava: Indigofera Tinctoria Foglie (99,99%), Campeggio, Mallo noce, solfato ferroso.
Per tingere ha tinto solo le mie dita ma come impacco sembra che abbia funzionato, i capelli sono più morbidi e luminosi.

36 AndreaIris, 23/09/12 20:19

Moon_Boy ha scritto:
PEr quanto riguarda l'henné...
Ho fatto quello nero, l'inci riportava: Indigofera Tinctoria Foglie (99,99%), Campeggio, Mallo noce, solfato ferroso. Per tingere ha tinto solo le mie dita ma come impacco sembra che abbia funzionato, i capelli sono più morbidi e luminosi.

Attenzione però che composti metallici come il solfato ferroso o pigmenti sintetici come il picramato di sodio possono interagire con eventuali trattamenti chimici precedenti (tinture, permanenti..) e far virare il colore al verde..
Pare possano essere anche allergizzanti.
Anche per la quesione cruelty free poi sarebbe preferibile acquistare miscele esclusivamente vegetali :)

37 Sophie85, 24/09/12 16:20

Moon_Boy ha scritto:
Per tingere ha tinto solo le mie dita ma come impacco sembra che abbia funzionato, i capelli sono più morbidi e luminosi.

Non vorrei dire una castroneria perchè non ho mai usato l'indigo, però mi pare di ricordare che l'indigofera non tinga molto senza la lawsonia.
In pratica, se non erro, dovresti fare un mix delle due erbe per avere il nero. guarda sull'e-book linkato nelle prime pagire di questo topic! ;)

38 vitruviana, 24/09/12 17:37

se aggiungi un po' di sale aumenti la possibilità che il colore si fissi sul capello.Solfati ferrosi non dovrebbero esserci.Indigofera tintoria è ilnome dell'indigo.Il mallo è blando e rilascia un castano.Si può ammettere anche un po' di cassia obovata o italica.
Si suggerisce doppio procedimento per garantire miglior copertura e mantenimento colore.Ne vale la pena? Senza dubbio.Ovvero prima lawsonia (che poi inspessisce e cura i capelli) poi indigofera.

39 vitruviana, 24/09/12 17:40

tinctoria* Aggiungo che se hai dubbi puoi mandarmi un messaggio in privato.Sono anni che uso hennè, li ho provati tutti ergo ho una certa conoscenza in materia e teorica e pratica:)

40 fiordaliso09, 12/10/12 17:35

AndreaIris ha scritto:
Se è una miscela completamente vegetale non ci sono problemi di reazioni con precedenti trattamenti chimici.. se però vuoi essere sicura, fai prima una prova su un ciuffetto di capelli recuperato dalla spazzola :)

Ho provato ed è andato tutto bene, perciò mi sono fatta l'hennè su tutti i capelli, quello neutro.
Non si sono colorati per nulla,nemmeno un riflessino, sebbene l'abbia tenuto in testa quasi 2 ore!!! E ci avessi messo pure il succo di mezzo limone sperando in un pò di riflessi biondini sui capelli bianchi!
A questo punto credo proprio che a Brinella avessero venduto Hennè non neutro.
Io l'ho acquistato confezionato e c'era solo Cassia come ingrediente.

41 AndreaIris, 12/10/12 17:47

fiordaliso09 ha scritto:
Ho provato ed è andato tutto bene, perciò mi sono fatta l'hennè su tutti i capelli, quello neutro.
Non si sono colorati per nulla,nemmeno un riflessino, sebbene l'abbia tenuto in testa quasi 2 ore!!! E ci avessi messo pure il succo di mezzo limone sperando in un pò di riflessi biondini sui capelli bianchi!

Pare (e sottolineo pare) che la cassia, se lasciata ossidare per 8-12 ore con un liquido acido possa dare dei riflessi dorati ai capelli molto chiari, ma ultimamente leggevo pareri discordanti, quindi non saprei, non avendo mai provato..

A questo punto credo proprio che a Brinella avessero venduto Hennè non neutro

questo invece è poco, ma sicuro!

(io ho in testa il mega pappone - puro lawsonia inermis - da 7 ore :) vediamo per quanto resisto ancora :D)

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!