Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 gerbillo, 10/07/17 12:47
2 Andrea, 10/07/17 13:08
gerbillo ha scritto:
ma non vedo Anthyllis tra le aziende cruelty free di consumo consapevole.
Idem per Almacabio e Athena: queste sono cruelty free da sempre: perché sono scomparse dalla lista?
3 gerbillo, 10/07/17 16:53
4 Andrea, 10/07/17 17:32
gerbillo ha scritto:
Sul sito di Athena ho trovato questa loro dichiarazione:
http://www.athenas.it/facciamo-chiarezza-sul-discorso-cruelty-free/
un po' sibillina ma in teoria non testano sul prodotto finito (come tutti) e chiedono l'impegno ai fornitori di non testare le materie prime.
Vanno quindi evitati perché hanno abbandonato icea? La loro autocertificazione non è sufficiente?
5 Andrea, 10/07/17 17:38
Andrea ha scritto:
Purtroppo questo non è vero, ci sono comunque dei casi non coperti dalla nuova legge in cui gli ingredienti possono essere testati e l'adesione allo standard serve ancora.
6 gerbillo, 10/07/17 20:21
7 Marina, 10/07/17 21:45
gerbillo ha scritto:
Ultima cosa: San. Eco. Vit è nella lista Vivo quindi tutte le sue linee sono ok? Perché ora ne è uscita una nuova nei negozi Tigotà (Bioteca Italiana)...posso andare sul sicuro? Certificata Icea e vegan...
8 Jei, 11/07/17 08:11
9 Andrea, 11/07/17 09:11
Jei ha scritto:
Queste certificazioni o autocertificazioni sono sempre gratuite?
Perché alcune volte le ditte mi rispondono come all'utente sopra, cioè che ormai aderire a qualche lista è superfluo e che non lo fanno più, visto che costa.
Poi un'altra domanda...per far parte della lista cruelty free, le ditte devono avere i requisiti da almeno tot anni, mi pare di aver capito. Probabilmente ho capito male. Nel senso....potrebbe essere che alcune ditte siano del tutto conformi e pronte alla certificazione ma da pochi anni, per cui non possano comparire nella lista pur avendone i requisiti?
10 Jei, 11/07/17 09:22
11 gerbillo, 11/07/17 10:30
12 Andrea, 11/07/17 10:56
gerbillo ha scritto:
Per quanto riguarda la certificazione stanno però passando a Bios e gli standard sono pressappoco gli stessi validi per ICEA.
Quindi tutte le linee (Ecor, Biobj, etc.) usciranno dalla lista di consumo consapevole? Ma che casino...
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.