Aroma zone è cruelty free?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Vala, 25/11/10 17:50

Mi è venuto un dubbio...quest'estate ho fatto un mega ordine da questo sito francese:

http://www.aroma-zone.com/aroma/accueil_fra.asp

un pò perchè mi piace, un pò per risparmiare in prodotti ecobio volevo farmeli da sola, quindi ho comprato cose tipo argilla, burri, oli essenziali, oli vegetali,
conservante...

Possono benissimo non essere cruelty free vero?
Prima pensavo che tutti i prodotti naturali non comportassero test su animali, non so perchè lo davo per scontato, e quindi non mi sono informata prima :( poi questi sono ingredienti puri non prodotti finiti quindi non mi ero posta il problema, invece...

cosa potrei scrivergli per chiederglielo o per chiedere se aderiranno a una certificazione? Visto che non so quali sono valide per l'estero...

Grazie,
Valentina

2 Lia78, 25/11/10 18:23

Ciao,

non conosco nello specifico la ditta in questione, e mi pare che lo standard non comprenda i fornitori di materie prime.

L'unica cosa che mi sento di dirti è che per le sostanze vegetali o minerali (insomma, che non siano prodotti chimici di sintesi) non sono previsti test obbligatori, quindi per quelli non ti devi preoccupare, non sono testate.

Per le sostanze di sintesi, se usi delle sostanze già in commercio, saranno sicuramente state testate (come pure le sostanze utilizzate nei cosmetici delle ditte cruelty-free). L'unico margine di manovra disponibile per il consumatore (a livello di acquisti) è assicurarsi che le aziende da cui compra non immettano nuove sostanze chimiche di sintesi sul mercato, che comportano il fare ulteriori test. Io penso che se ti limiti a sostanze già in commercio, non ci siano grandi problemi, ma magari ci sono degli aspetti che non ho considerato

3 Andrea, 25/11/10 18:59

Diciamo che le aziende non immettono mai sul mercato nuovi ingredienti, forse qualche colosso ha il potere per farlo, le altre stanno a vedere coa propone il mercato e le usano.

Quindi l'azienda nel fare il prodotto finito deve decidere di non usare ingredienti "nuovi" ma solo "vecchi": sceglie una data a piacere, e usa solo ingreeitni immessi nel mercato prima di tale data, che quindi non saranno più soggetti ai test obbligatori per l'immissione sul mercato.

Poi chi produce l'ingrediente deve anche garantire che non vegano fatti test non obbligatori.

Questa "Aroma Zone" non mi pare soddisfare questi requisiti: nella lista internazionale di chi ha aderito a questa politica non c'è:
http://www.gocrueltyfree.org/companies.php

Se poi è nella versione locale di qualche paese di tale standard non lo so, comuque con questi dati a disposizione non è da comprare.

4 Vala, 25/11/10 20:18

grazie del link ho digitato Aroma e l'ho trovato!!!! :D

Quindi si può comprare sono contenta!

E' segnato così:

Hyteck Aroma-Zone European Union
Link: http://www.aroma-zone.com/
Availability | EU

5 Marina, 25/11/10 21:55

Vala ha scritto:
grazie del link ho digitato Aroma e l'ho trovato!!!! :D

Quindi si può comprare sono contenta!

E' segnato così:

Hyteck Aroma-Zone European Union
Link: http://www.aroma-zone.com/
Availability | EU

Ah, perche' si chiama Hyteck, quindi bisogna cercare nella pagina della H.
Bene, meglio cosi'!

Ciao,
Marina

6 Andrea, 25/11/10 21:59

Ah OK, avevo guardato sotto la "A", in effetti è meglio usare il motore di ricerca del sito .

7 Vala, 26/11/10 01:03

Si ma infatti non so come mai sia uscito quel nome, però il sito è il loro, fiù :P

8 Marymila, 8/03/18 13:07

Ho provato a cercare Aroma-zone e hyteck in http://www.gocrueltyfree.org/companies.php ma io non sono riuscita a trovarlo! O io ho sbagliato (spero) o sono usciti.

9 Marina, 8/03/18 14:22

Marymila ha scritto:
Ho provato a cercare Aroma-zone e hyteck in http://www.gocrueltyfree.org/companies.php ma io non sono riuscita a trovarlo! O io ho sbagliato (spero) o sono usciti.

Non c'è, prova a vedere se hanno cambiato nome rispetto a hyteck, io non so il francese.

10 pamela, 11/03/18 19:47

Anni fa mi ero posta il problema e Aroma Zone risultava nella lista BUAV

https://www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/cipria-autoprodotta/

Adesso ho visto sul suo sito che aderisce a One Voice, un'associazione che non conosco, ma andando a vedere il sito, mi sembra che sia un facsimile della Lav. Inoltre dichiarano di non usare materie prime testate su animali. Non so se sia sufficiente.

11 Marina, 11/03/18 21:32

pamela ha scritto:
Adesso ho visto sul suo sito che aderisce a One Voice, un'associazione che non conosco, ma andando a vedere il sito, mi sembra che sia un facsimile della Lav.

Sì, però deve comunque essere elencato nel database di cruelty-free international, ex buav.

12 pamela, 15/03/18 21:35

Ho visto che anche La Saponaria è nella lista VIVO e vende anche ingredienti di cosmetici, ma diverse cose mancano o forse sono state tolte perché esaurite. Cercherò di capire se nella lista internazionale compaiono altre ditte che vendano ingredienti. Mi limiterò all'Europa, per evitare problemi doganali. Ne ho cercate alcune da cui gli autoproduttori acquistano abitualmente, ma non sono nella lista.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!