veggielau ha scritto:
Ho visto però che Jafra non appare nell'elenco VIVO: forse qualcuno del forum ci può aiutare a capire perché.
Non credo sia cruelty-free, dicono solo: "JAFRA Cosmetics International non conduce ne commissiona TEST SUGLI ANIMALI per nessuno dei propri prodotti.". Questo però non significa essere cruelty-free: i test sul prodotto finito sono illegali da anni (credo decenni) in Italia, il problema sono i test sugli ingredienti, che vengono fatti da altre aziende. Quindi in sostanza quella frase fa credere che facciano qualcosa meglio degli altri quando si limitano a rispettare la legge.
Per essere cruelty-free le ditte devono prendere una serie di accorgimenti volti ad evitare di usare ingredienti che causino nuovi test su animali. In tal caso vengono inserire nella lista VIVO.
Non credo dipenda solo dalla pappa reale, perché l'elenco include aziende - ad esempio Bottega Verde che in diversi prodotti usa ingredienti di origine animale - con l'esplicita avvertenza di verificare sempre la lista degli ingredienti.
Esatto, il fatto di contribuire alla vivisezione o meno coinvolge la marca nel suoi insieme, nel senso che se una ditta si impegna a seguire una certa politica nella scelta degli ingredienti può evitare di contribuire a nuovi esperimenti. Il fatto di contenere ingredienti animali o meno invece varia da prodotto a prodotto.
Quindi quello che si fa è:
1) Scegliere una marca che non incrementa la vivisezione
2) Tra i prodotti di quella marca scegliere solo quelli che non contengono ingredienti animali (se la marca ha solo prodotti che soddisfano questo requisito meglio).
Il termine "cruelty-free" è fuorviante, si dovrebbe dire solo "che non incrementa la vivisezione", ma purtroppo è stato scelto decenni fa da chi ha ideato lo standard.