ESI prodotti non testati?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Kosimo58,
11/04/11 12:19
Salve, dovrei assumere il succo di Aloe, sapete mica se la ESI è fra le ditte che non testano? Ho provato a fare ricerche ma non sono venuta a capo di niente!
Grazie Marina
2
Marina,
11/04/11 18:27
Kosimo58 ha scritto:
Salve, dovrei assumere il succo di Aloe, sapete mica se la ESI è fra le ditte che non testano? Ho provato a fare ricerche ma non sono venuta a capo di niente!
Grazie Marina
Le uniche marche da comprare sono queste:
http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.htmlPoi se è un'azienda straniera bisogna anche cercare nel database della BUAV e gli altri, quindi diventa un po' più complicato, ma se è italiana e non è elencata lì, è da evitare, perché significa che non ha aderito allo Standard. Non ci sono ricerche da fare, bsiogna solo fare riferimento a quella lista, perché qualciasi cosa dicano loro sul loro sito, o altri su altri siti, non ha rilevanza, se non c'è l'adesione formale allo Standard.
Ciao,
Marina
3
Andrea,
11/04/11 18:48
Ma il succo di aloe è un integratore alimentare?
Leggo che questa ESI fa sia integratori che cosmetici, gli integratori non credo abbiano problemi di test specifici quindi azzarderei che:
- integratori ESI OK
- cosmetici ESI NO
5
Kosimo58,
12/04/11 10:34
Grazie a Tutti.
Il prodotto si chiama ALOE Vera, è commercializzato in bottglie da Litro e mezzo litro.
Quello che non mi convinceva ella ESI è che proprio sul loro sito pubblicizzano la collabirazione con strutture santitarie.
Comunque adesso mi faccio un giro sul sito che mi avete consigliato e poi vi faccio sapere.
Marina
6
Zazen,
3/10/12 16:37
Mi unisco qui, non ho trovato thread specifici sull'Aloe.
Vorrei "provare" a prenderne un po' tanto per vedere cosa succede, come esperimento. Essendo naturale non vedo cosa ci sia di male, è un po' come dire "ah non ho mai mangiato il melograno io, ora lo assaggio, ne mangio con regolarità per un mese".
Ho letto che depura e avendo interrotto i latticini e uova da circa un mese (e so che il solo fatto di non prenderne più è sufficiente per la depurazione) magari aiuta, male sicuramente non fa.
Qualcuno di noi vegan che ne assume con costanza o lo ha fatto ha qualche feedback da dare? Vicino a casa mia vendono proprio la ESI.
Magari un onnivoro che ha veleno nel sangue ha reazioni diverse derivanti dall'assunzione di aloe che reagisce e si annulla a vicenda con quelle schifezze (quindi del bene già lo fa), ma per noi? Magari gli effetti sono amplificati.
Qualche feedback?
:)
7
AQ,
3/10/12 17:11
Zazen ha scritto:
Mi unisco qui, non ho trovato thread specifici sull'Aloe.
Vorrei "provare" a prenderne un po' tanto per vedere cosa succede, come esperimento. Essendo naturale non vedo cosa ci sia di male, è un po' come dire "ah non ho mai mangiato il melograno io, ora lo assaggio, ne mangio con regolarità per un mese".
Ho letto che depura e avendo interrotto i latticini e uova da circa un mese (e so che il solo fatto di non prenderne più è sufficiente per la depurazione) magari aiuta, male sicuramente non fa.
Qualcuno di noi vegan che ne assume con costanza o lo ha fatto ha qualche feedback da dare? Vicino a casa mia vendono proprio la ESI.
Magari un onnivoro che ha veleno nel sangue ha reazioni diverse derivanti dall'assunzione di aloe che reagisce e si annulla a vicenda con quelle schifezze (quindi del bene già lo fa), ma per noi? Magari gli effetti sono amplificati.
Qualche feedback?
:)
Io non l'ho mai preso (mi trattiene sempre il costo :-( ) pero' ho un'amica che ne prende un tot (non ricordo se un cucchiaio o due) tutte le mattine appena sveglia e non ha piu' avuto l'herpes labiale.
8
Zazen,
3/10/12 17:14
Ci deve pensare.....
9
Carmen,
3/10/12 18:20
Di prodotti naturali che fanno benissimo (soprattutto alle case produttrici) ce n'è un'infinità, ma io rimango del parere che meno roba si prende, meglio è. Se stai bene e non hai nessun problema, Zazen, ti consiglio di non prendere nulla.
10
Zazen,
3/10/12 18:32
Ma Carmen, che male c'è nel prendere una limento completamento vegetale?
E' la natura che MAGARI ce lo ha messo a disposizione e siamo stati fortunati a scoprirne le sue qualità.
Si dice che bisogna seguire una alimentazione varia per essere sicuri di non farci mancare nulla: chi ha una componente, una vitamina, un sale minerali, chi un altro, chi un'altra... anche l'Aloe avrà qualcosa.
Non tutto è commestibile ok, è proprio questo il punto: gli studi sull'Aloe sono sicuri? Siamo certi non faccia male? Se si allora non vedo perchè non assumerne di tanto in tanto :)
11
Marina,
3/10/12 20:03
Zazen ha scritto:
Ma Carmen, che male c'è nel prendere una limento completamento vegetale?
E' la natura che MAGARI ce lo ha messo a disposizione e siamo stati fortunati a scoprirne le sue qualità.
Si dice che bisogna seguire una alimentazione varia per essere sicuri di non farci mancare nulla:
Seguire un'alimentazione varia non significa che devi andare a cercare le cose pià strane altrimenti ti manca qualcosa. Vuol dire mangiare normalmente i cibi dei vari gruppi alimentari.
12
Zazen,
3/10/12 20:18
Boh, sono quelle piccole cose o piccolo sfizi che magari fanno davvero bene che ti danno quel qualcosa in più e noi non lo sappiamo. Un po' come una sorta di saggezza tramandata dai nostri vecchi anche se l'Aloe è relativamente recente.
Mi piace il "fascino" di questi "rimedi" o "elisir"... come fossimo alla ricerca di quell'elisir di lunga vita c'è chi dice l'aglio, chi l'argilla, chi magari l'aloe, chi il ginseng, chi l'olio extravergine di oliva, chi la soia, chi il cavolo...
Male non fanno, mi è sempre piaciuto sperimentarli :)
13
Andrea,
4/10/12 11:47
Sul fascino o sul discorso degli sfizi non discuto, però altra cosa è dire che certe cose servano o possano far sentire meglio ecc. ecc.
Mi pare che una percentuale non trascurabile degli utenti di questi sito sia veramente fissata con l'alimentazione. Un elisir di lunga vita per me è piuttosto il non farsi paranoie inutili (non alludo a questo thread con l'espressione "paranoie inutili", era un discorso
generale).
Carmen ha scritto:
Di prodotti naturali che fanno benissimo (soprattutto alle case produttrici) ce n'è un'infinità, ma io rimango del parere che meno roba si prende, meglio è. Se stai bene e non hai nessun problema, Zazen, ti consiglio di non prendere nulla.
Pienamente d'accordo.
14
Carmen,
4/10/12 16:20
Zazen ha scritto:
Ma Carmen, che male c'è nel prendere una limento completamento vegetale?
Nessun male, se lo raccogli nell'orto. Ma se devi andare a finanziare qualcuno che fa apparire un certo prodotto come la panacea di tutti i mali solo per motivi chiaramente legati ad interessi economici, io ci penso un attimo, tu fai come vuoi. Magari con la stessa cifra che dovrei spendere per l'aloe vera, che è amarissima, compro 3 pacchi di biscotti, buoni! Poi se serve prendere l'aloe, ok, ma solo se c'è necessità. Ma questo è un consiglio, poi ognuno fa come meglio crede, ci mancherebbe!
E' la natura che MAGARI ce lo ha messo a disposizione e siamo stati fortunati a scoprirne le sue qualità.
Ma infatti io non discuto le qualità dell'aloe vera e neanche quelle dell'alga spirulina, per esempio, dico solo che spesso si finisce con l'abusare di questi prodotti per due motivi, e cioè la pubblicità e la mania del salutismo.
Si dice che bisogna seguire una alimentazione varia per essere sicuri di non farci mancare nulla: chi ha una componente, una vitamina, un sale minerali, chi un altro, chi un'altra... anche l'Aloe avrà qualcosa.
Ma non è cibo. E' una pianta da cui si ricava un succo molto amaro a scopo terapeutico. Lo scopo preventivo secondo me se lo sono inventati quelli che ci lucrano.
Non tutto è commestibile ok, è proprio questo il punto: gli studi sull'Aloe sono sicuri? Siamo certi non faccia male? Se si allora non vedo perchè non assumerne di tanto in tanto :)
Fai tu.
15
Carmen,
4/10/12 16:22
Andrea ha scritto:
Pienamente d'accordo.
Avere l'accordo di Andrea è sempre un piacere :-)