Esistono prodotti rassodanti vegan?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 danvegan, 18/09/14 14:20

Ciao a tutti, apro questa discussione per iniziare a farmi una cultura sui prodotti/creme rassodanti.

Ieri sono andato dal medico e mi ha chiesto di fargli vedere la pancia; secondo lui io potrei tentare di risolvere il mio problema abituandomi ad usare un ottima crema rassodante tipo somatoline, che presumo però non essere vegan.

In effetti la pelle si è ormai completamente ritirata, dopo oltre tre anni; rimane solo tutta a grinze ma se riuscissi a rassodarla un attimo avrebbe un aspetto assolutamente normale. Le braccia sono a posto, le gambe a posto, manca solo questo.

Qualcuno ha idea di cosa possa usare?

Grazie;-)

2 Emili@, 18/09/14 14:38

ciao, potresti provare con l'olio di mandorle!

3 danvegan, 18/09/14 14:50

Ah si? Come si usa lo spalmo prima di dormire? È efficace? :-)

4 Serendip, 18/09/14 17:42

Somatoline è sicuramente testato su animali...
So che oltre all'olio di mandorla, anche l'equiseto ha proprietà rassodanti e antismagliature, ma non ho mai visto prodotti cruelty free a base di equiseto. Forse puoi cercarlo sotto forma di olio essenziale da aggiungere a un olio "neutro" da massaggio.
Ho trovato anche questa crema che sembra essere una preparazione galenica, quindi ho pensato che forse potrebbe non essere testata su animali, ma chiedo conferma a chi ne sa più di me: http://www.farmaciamarenghi.com/shop/crema-corpo-elasticizzante-equiseto-e-olio-di-mandorle/

5 Serendip, 18/09/14 17:51

Serendip ha scritto:
Ho trovato anche questa crema che sembra essere una preparazione galenica, quindi ho pensato che forse potrebbe non essere testata su animali, ma chiedo conferma a chi ne sa più di me:

Come non detto, mi autocensuro :-)
tra gli ingredienti ho visto che ce ne sono di sicuramente testati

Concludendo, se fossi al tuo posto proverei l'olio di mandorle con qualche goccia di olio di equiseto, ma non saprei in che dosi.

6 Emili@, 18/09/14 18:27

danvegan ha scritto:
Ah si? Come si usa lo spalmo prima di dormire? È efficace? :-)

so che viene usato per le smagliature da gravidanza e in generale per rassodare. penso che sia efficace, ma non l'ho mai utilizzato in modo costante perciò non saprei dire. in una buona erbiristeria dovrebbero saperti dare indicazioni precise. l'ho trovato spesso citato nei siti dove si parla di cosmesi naturale.
(mi riferivo all'olio di mandorle puro e non ai prodotti cosmetici "a base di" perchè in questo caso ci sarebbe il problema di trovare una marca non testata su animali. comunque mi pare ci sia quello dei Provenzali che si trova anche al supermercato, e non costa neanche tanto!)

7 danvegan, 18/09/14 19:14

I provenzali non lo compro più :-)

Però si provo e vediamo che succede!!...

8 Myeu, 19/09/14 09:18

Dan, io proverei con oli da massaggio antismagliature per donne in gravidanza. Li ho trovati sia dei Provenzali (che so essere Veganok ormai, anche se vedendo i prodotti al supermercato non ho ancora notato i famigerati bollini) che di Bottega Verde.

9 danvegan, 19/09/14 10:33

In effetti noto che molte donne in gravidanza utilizzano l' olio di mandorle; ho anche visto che ilmigliore è l' olio di mandorle dolci estratto a freddo, che comunque credo sia il principio attivo dei prodotti citati comunque verifico.

Un altra cosa che ho scoperto è che sembra si possa potenziarne l' effetto aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di equiseto.

Chissà se ce la faccio. Basterebbe che la pelle si tonifichi e rassodi un po' :-)

10 ariel444, 19/09/14 11:27

guarda pure queste:

http://www.drtaffi.it/personal-care/body-care/treatments/olio-secco-cell-off-150-ml.html#.VBv0VZSSzpo
http://www.drtaffi.it/cell-off-cream-smaglia-stop-extratonic.html#.VBv015SSzpo

11 Cassiopea_fra, 19/09/14 19:58

Anche io ti consiglio olio di mandorle oppure di jojoba (o fai una miscela dei due) :)

12 danvegan, 21/09/14 14:30

Per un colpo di fortuna ho trovato il puro olio di mandorle dolci spremuto a freddo e anche l' olii di jojoba, entrami puri al 100 %

Premesso che quello dii mandorle mi sembra più specifico in quanto c'e' proprio scritto sulla confezione Elasticizzante e Rilassamento cutaneo, e la mia porzione di pelle da trattare, dalla linea pubica all' ombelico, sembra proprio rilassata, anche se in realtà semplicemente è rimasta priva di sostegno.

Invece quello di jojoba mi sembra più specifico per nutrire la pelle.

Pensavo di iniziare il trattamento così;

- 2 volte al giorno olio di mandorle
- 1 volta al giorno olio di jojoba
- 1 volta al giorno scrub con guanto in sisal

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi