L`erbolario

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 lady_M, 27/09/09 23:53

scusate se stasera imperverso cosi`....
ma consultando la lista dei prodotti cruelty free nn ho notato il nome
l`erbolario ..ma sulle confezioni c`e` il simbolo c. f.!
La lista nn e` aggiornata oppure e` il solito discorso di falsa informazione?
grazie in anticipo!

2 lady_M, 28/09/09 00:01

ops ...chiedo scusa !
ho appena guardato meglio e il nome erbolario c`e !!!

PERO` NN C`E` I PROVENZALI....mentre sulle confezionii c`e` il marchio cruelty free....

3 Andrea, 28/09/09 09:12

I marchi con coniglietti vari, scritte Cruelty-Free ecc. non guardateli, perché non contano niente: molte ditte aderenti allo standard non mettono alcun marchio, e molte ditte NON aderenti lo mettono, tanto un generico coniglietto non ha alcun valore legale e nessuno può dirgli niente.

I Provenzali comunque ci sono, la marca è "Saponificio Gianasso", mentre "I Provenzali" penso sia il nome della linea.

Li trovi sotto la voce:
"SAPONIFICIO GIANASSO (Floralia, I Provenzali)"

alla pagina: www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html
In pratica la ditta "Saponificio Gianasso" ha due linee di prodotti Cruelty-Free: Floralia e I provenzali

In effetti uno non può sapere che I Provenzali vada cercato sotto la lettera "S": forse si potrebbe suggerire a chi aggiorna quella pagina di mettere anche i singoli amrchi e linee di prodotti in ordine alfabetico, riamandando alla marca vera, tipo:

I Provenzali - Vedi Saponificio Gianasso.

4 AleVimukti, 28/09/09 10:42

Proprio venerdì sera ho comprato il profumo Patchoully dell'erbolario e sulla confezione è riportato il simbolo cruelty-free. Poi ci sono delle informazioni più dettagliate, e questa ditta collabora con la LAV(lega Anti Vivisezione) e i suoi prodotti sono controllati dall'ICEA(ist. per la certificazione etica ed amnientale).

5 Marina, 28/09/09 10:49

lady_M ha scritto:
ops ...chiedo scusa !
ho appena guardato meglio e il nome erbolario c`e !!!

PERO` NN C`E` I PROVENZALI....mentre sulle confezionii c`e` il marchio cruelty free....

Perche' dici che non c'e' I Provenzali?
Si' che c'e'...

Ciao,
Marina

6 Andrea, 28/09/09 11:02

Marina ha scritto:
Perche' dici che non c'e' I Provenzali?
Si' che c'e'...

OK, ma uno lo cerca sotto "I Provenzali" e non lo trova: nelle confezioni sembra che la marca sia quella, non "Saponificio Gianasso".

Secondo me quel lavoro di mettere i rimandi dalle linee di prodotti o marchi con cui sono distribuiti all'azienda "ufficiale" va fatto. O almeno mettere una nota che spiega il problema.

Io quando mi chiedono di una marca uso il "Find" del browser per consultare quella pagina, non c'è altro modo senza leggerla tutta ogni volta.

7 Marina, 28/09/09 11:17

Andrea ha scritto:
Marina ha scritto:
Perche' dici che non c'e' I Provenzali?
Si' che c'e'...

OK, ma uno lo cerca sotto "I Provenzali" e non lo trova:

Vabbe', basta fare ctrl-F ;-)

nelle confezioni sembra che la marca sia quella, non "Saponificio Gianasso".

Secondo me quel lavoro di mettere i rimandi dalle linee di prodotti o marchi con cui sono distribuiti all'azienda "ufficiale" va fatto. O almeno mettere una nota che spiega il problema.

Non ho capito, intendi anziche' elencare le marche elencare direttamente le linee?
Ho paura che venga un po' un casino, anche perche' poi non di tutte le marche sappiamo tutte le linee, e poi mescolando le due cose temo si faccia piu' confusione che altro... non so.

Penso sia abbastanza normale usare il find per cercare una parola in una pagina, e con quello si risolve. Anche perche', comunque, senza il find scorrere tutta la pagina viene scomodo, anche se fossero indicate le linee in modo piu' esplicito.

Ciao,
Marina

8 Andrea, 28/09/09 11:31

Marina ha scritto:
Non ho capito, intendi anziche' elencare le marche elencare direttamente le linee?

L'ho scritto qualche messaggio più in su. Mettere dei rimandi tipo:
I Provenzali - Vedi Saponificio Gianasso.

Penso sia abbastanza normale usare il find per cercare una parola in una pagina, e con quello si risolve. Anche perche', comunque, senza il find scorrere tutta la pagina viene scomodo, anche se fossero indicate le linee in modo piu' esplicito.

Credo che quasi nessuno usi il find su una pagina HTML: l'utente arriva su una pagina che non conosce, vede delle aziende in ordine alfabetico e non è affatto chiaro che non sempre il nome dell'azienda corrisponda al nome del marchio.

9 Guest, 16/12/09 15:04

lady_M ha scritto:
scusate se stasera imperverso cosi`....
ma consultando la lista dei prodotti cruelty free nn ho notato il nome
l`erbolario ..ma sulle confezioni c`e` il simbolo c. f.! La lista nn e` aggiornata oppure e` il solito discorso di falsa informazione?
grazie in anticipo!

Qualche giorno fa ho mandato una e-mail all'Erbolario dicendo:

Salve,dato che sono interessata ai vostri prodotti,vorrei accertarmi che almeno alcuni dei vostri prodotti siano vegan,cioè completamente privi di ingredienti animali(glicerina....)e loro derivati(latte, miele...).Essendo vegan,dono contro la vivisezione ed esperimenti su animali di qualsiasi tipo,per cui vorrei sapere in cosa , effettivamente,consiste la sperimentazione della prestigiosa Università di Pavia. Vi ringrazio,cordiali saluti .Dionisia.

mi hanno risposto dicendo:
Gentilissima D..
la ringrazio innanzitutto per essersi rivolta alla nostra azienda.
Con piacere le comunichiamo che non utiliziamo prodotti di derivazione animale,se non dei prodotti apistici,dono che la natura ci fa (...si..secondo questa le api fanno miele apposta per noi!!)quali miele,cera d'api,propoli e pappa reale.La glicerina che usiamo nelle nostre formulazioni è vegetale.Le riportiamo qui di seguito i prodotti apistici sopra riportati:

prodotti
che contengono CERA D'API e derivati:
-Crema viso tonificante all'olio di Jojoba e al burro di karité
-crema viso alla pappa reale
-acqua aromatica di miele e cera d'api
-crema viso antirughe con calendula,carota e ginseng
-crema da notte tè verde
-nutrilabbra,vellutante 4,5 ml
-proteggilabbra,balsamico 4,5 ml
-risposta giorno 50 ml
-crema idratante per il viso agli oli di rosa mosqueta e girasole
-myrrhae kajal Matita per occhi
-crema rassodante antismagliature pelle corpo 250 ml
-crema rassodante antismagliature pelle seno 125 ml
-stick solare labbra protezione estrema 4,5 ml

...che contengono MIELE e derivati:
-struccante delicato al polline e miele
-acqua aromatica di miele e cera d'api
-maschera nutriente al polline e al miele per il viso -narciso sublime,crema corpo 200 ml
-Narciso sublime,bagnoschiuma 250 ml
-Narciso sublime sapone profumato 100 g
-Narciso sublime talcoCrema 150 ml
-China shampoo tonificante
-Felci docciashampoo 250 ml
-Periplo shampoo doccia 250 ml

...che contengono PAPPA REALE:
-Crema viso alla pappa reale

..che contengono PROPOLI:
-maschera all'argilla e alla propoli
-shampoo antiforfora alla propoli 200 ml

Per quanto riguarda la sua richiesta sui test su animali,invece,con piacere le comunichiamo che L'Erbolario aderisce allo "Standard Internazionale" stop ai test su animali,tutti i suoi prodotti sono controllati da ICEA per LAV.-certificato n° 16.
Su ogni confenzione dei nostri prodotti troverà il simbolo che attesta la nostra adesione allo standard LAV.
Inoltre può visitare il nostro sito al seguente indirizzo: http://www.erbolario.it/CERTIFICAZIONI.html per visualizzare tutte le nostre certificazioni e la nostra etica
ambientale.
La sperimentazione all'università di Pavia consiste in test specifici di tollerabilità cutanea,ipoallergenica,gradevolezza ed efficacia, condotti su volontari umani sani di età compresa tra i 18 e i 75 anni ed in vitro,senza ovviamente l'utilizzo di animali in alcun caso.
Restiamo a sua completa dispozione per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito,l'occasione ci è gradita per porgere i nostri migliori saluti.
Isabella Gorni.

Voi che ne dite?...io sono interessata ai prodotti dell'Erbolario perchè li vende mio zio che ha una erboresteria(...così ho un pò di sconto..:P)una volta vendeva anche helan,ma ora non più...
Ciao
Didì.

10 Marina, 16/12/09 15:22

Non ho capito il problema, Didi'.
L'Erbolario e' nella lista delle marche che ha aderito allo Standard, per quanto riguarda i test su animali. E come per tutte queste marche bisogna solo stare attenti ai singoli ingredienti di origine animali, perche' l'adesione allo Standard non c'entra nulla con questo.

Ciao,
Marina

11 mteresa, 21/12/09 21:12

ho comprato in erboristeria uno shampo colorante dopo una lunga discussione con la commessa alla quale chiedevo la sicurezza che non fosse testato su animali
sulla scatola c'è scritto: prodotto finito non testato sugli animali
qualcuno mi sa dire cosa significa?
la commessa mi ha detto che la ditta garantisce che il prodotto non è testato ma non si assume responsabilità sulle materie prime.
io sinceramente non ho capito. vengono testate anche le materie prime?
mteresa

12 Luke_V_, 21/12/09 21:21

mteresa ha scritto:
ho comprato in erboristeria uno shampo colorante dopo una lunga discussione con la commessa alla quale chiedevo la sicurezza che non fosse testato su animali
sulla scatola c'è scritto: prodotto finito non testato sugli animali
qualcuno mi sa dire cosa significa?
la commessa mi ha detto che la ditta garantisce che il prodotto non è testato ma non si assume responsabilità sulle materie prime.
io sinceramente non ho capito. vengono testate anche le materie prime?
mteresa

Esatto,i singoli ingredienti che di solito la ditta prende da altre,che li testano,per cui bisogna avere un percorso di tracciabilità con autocertificazioni che partono dall'origine,almeno credo.
Prodotto finito quindi non vuol dire nulla,è un bel modo per rassicurare superficialmente e fregarti sotto,è come se io standoti di lato concentrassi la tua attenzione sulla mia mano destra,dandoti poi uno schiaffo dietro con la sinitra dicendoti che io non ho fatto niente di male perchè ti stavo davanti,per fare una similitudine non proprio ortodossa ;)

13 Marina, 21/12/09 22:20

mteresa ha scritto:
ho comprato in erboristeria uno shampo colorante dopo una lunga discussione con la commessa alla quale chiedevo la sicurezza che non fosse testato su animali
sulla scatola c'è scritto: prodotto finito non testato sugli animali
qualcuno mi sa dire cosa significa?

Non significa nulla.
Quasi nessun prodotto finito e' testato sugli animali, quindi in sostanza quella etichetta non dice nulla.

Devi fare riferimento solo a queste marche: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html
Mentre per capire che cosa significalo Standard "non testato su animali" devi avere la pazienza di spendere 15-20 minuti a leggere dall'inizio: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/standard_internazionale.html
Ciao,
Marina

14 mteresa, 22/12/09 19:11

grazie per i chiarimenti, immaginavo che ci fosse sotto qualcosa di poco chiaro.....
mteresa

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi