Nabla

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Jei, 27/11/17 14:50

La marca Nabla dichiara nel suo sito di essere certificata cruelty free, di non testare ne commissionare test a terzi su prodotto finito e materie prime e di non commercializzare con paesi in cui i test sono d'obbligo.

A voi risulta come marca cruelty free?

2 Andrea, 27/11/17 15:25

Non è cruelty-free. Nel sito c'è scritto che hanno la certificazione PETA, che però garantisce solo che il prodotto finito non sia testato su animali, cosa che in Europa è vietata.

Tutti i cosmetici che compri in Europa soddisfano tale requisito, senza bisogno di certificazioni.

Il problema sono i test sugli ingredienti e per quello serve l'adesione allo standard internazionale "non testato su animali" con certificazione o auto-certificazione.

3 Jei, 27/11/17 16:24

Ogni tanto ci spero quando leggo ste cose...

4 Jei, 27/11/17 16:27

ps. Però nel loro sito dichiarano che anche le materie prime non sono testare da loro e da terzi... possono scriverlo se non è vero?

5 Andrea, 27/11/17 16:42

Jei ha scritto:
ps. Però nel loro sito dichiarano che anche le materie prime non sono testare da loro e da terzi... possono scriverlo se non è vero?

Usano delle frasi che aggirano il vero problema. Dicono che non testano gli ingredienti e che non commissionano ad altri tali test. Ma quasi nessuno lo fa: i test sugli ingredienti vengono fatti da terze parti senza che il produttore del cosmetico li commissioni loro.

Lo standard "vero" usa tutta una serie di accorgimenti per far sì che vengano usati solo ingredienti che non causano nuovi test su animali.

In pratica le ditte che aderiscono non solo non commissionano test sugli ingredienti, ma evitano ingredienti che causano nuovi test anche se commissionati da altri. Vista in altro modo, non gli basta non essere loro i mandanti dei test, vogliono che i test non vengano proprio fatti.

6 Jei, 27/11/17 17:12

ufff però... io vivo in una città piccola, e per trovare da truccarmi sono salti mortali.
Toccherà farsene una ragione e darsi agli acquisti online (dove le marche della lista si trovano facilmente).

7 nicleri, 30/11/17 14:45

Ciao! Ti capisco! Anche io stavo acquistando un rossetto della Nabla perchè pensavo fossero Cruelty-Free ma mi sono fermata quando ho appunto visto il solo il logo della PETA. Ti consiglio in sostituzione Urban Decay che è davvero ottimo (lo trovi da Sephora, o sul loro sito dove c'è anche la lista dei cosmetici vegan e comunque tutti gli inci) o Milani (idem) che in Italia si trova solo on line su diversi siti, questo non l'ho mai provato, ma dalle recensioni on line dovrebbe essere molto buono.
Sono entrambi certificati Leaping Bunny.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi