perle
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Giulia85,
4/12/11 01:57
Ciao a tutti,
in questi giorni pensando ai regali di natale ho preso
in considerazione una serie di ciondoli di cui stanno facendo molta pubblicità,è una serie che rappresenta vari animali con "incastonata" una perla.
Vorrei sapere come fare per sapere se è vera o cruelty free,quelle vere hanno una sorta di certificato?come posso fare per essere sicura,scrivo alla ditta?
3
thundergoat,
4/12/11 12:16
Esistono anche perle finte di plastica, basta fare la prova dell'accendino per saperlo (meglio se però sul prodotto già comprato, in negozio è sconsigliabile :D )
5
Giulia85,
4/12/11 18:21
thundergoat ha scritto:
Esistono anche perle finte di plastica, basta fare la prova dell'accendino per saperlo (meglio se però sul prodotto già comprato, in negozio è sconsigliabile :D )
Si ma io devo saperlo per scegliere se comprarle o meno,dite che devo contattare il servizio clienti?
Per curiosità come funziona la prova dell'accendino?
6
Andrea,
4/12/11 20:32
Ah OK.. pensavo che come surrogato della perla si usasse la madreperla e che quella sintetica fosse rarissima.
7
Giulia85,
4/12/11 20:38
Cerco informazioni riguardo alla perla di questo tipo di ciondolo,mi hai fatto venire il dubbio che se mi dicessero che è "finta" potrebbe essere fatta di madreperla,non ho idea di come facciano queste simil perle per la bigiotteria.Magari dipende dal prezzo finale del prodotto,quasi sicuramente un ciondolino da bancarella a pochi euro sarà in plastica,quelle più simili all'originale e più costose chissà?
8
Andrea,
5/12/11 00:36
Io temo sia sempre almeno madreperla. Perfino i segnatasti delle chitarre (che a differenza di un ciondolo non sono il motivo per cui si compra l'oggetto) sono quasi sempre in madreperla. Solo sui modelli più economici usano un leggero strato di materiale sintetico ma in quel caso si tratta solo di una decorazione.
9
Giulia85,
5/12/11 00:53
Quasi quasi cambio regalo :)
non ci avevo pensato all'uso della madreperla,googlando ho trovato il sito di un tizio esperto di perle e c'era l'elenco dei vari tipi,all'inizio mi sono rassicurata perchè parlava di perle false come prodotte dall'uomo senza l'utilizzo dell'ostrica,poi però nell'elenco alcune di queste perle erano immerse in un bagno di roba prodotta da squame di pesci e madreperla e simili,quindi nada.
10
Giulia85,
5/12/11 00:58
http://genisi.com/blog/perle/perle-imitazione/inserisco il link al sito dove ho trovato queste info,credo che sia utile perchè spiega come riconoscere perle vere da finte ma soprattutto fà presente che anche quelle finte non sono sicuramente cruelty free (il sito non è animalista,ma penso possa servire,sennò cancellalo).
guardate "perle maiorca" nell'elenco e cliccate su "essenza d'oriente"
per non parlare delle "perle vasca" che sono di madreperla.
11
AndreaIris,
5/12/11 10:28
non c'è davvero fine allo schifo, giuda ballerino!
(che poi mi dà un fastidio leggere di perle "coltivate".. che le ostriche son piante!?)
12
flokim,
5/12/11 11:16
AndreaIris ha scritto:
... giuda ballerino!
Lettore di Dylan Dog? :)
13
AndreaIris,
5/12/11 14:03
flokim ha scritto:
Lettore di Dylan Dog? :)
Colpevole :)
14
Giulia85,
5/12/11 22:23
AndreaIris ha scritto:
flokim ha scritto:
Lettore di Dylan Dog? :)
Colpevole :)
Anch'io :)